Autore: Redazione

di Silvia Scarselletta Si è svolta pochi giorni fa nella sala della Biblioteca dell’Istituto alberghiero “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi la conferenza stampa che ha annunciato l’avvio della terza edizione del progetto solidale “Insieme con Willy”, in cui gli organizzatori – suoi cari amici – hanno delineato con il cuore in mano le particolarità e i focus che l’edizione 2025 intende perseguire. Il 7 febbraio 2025 – presso l’Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi – si terrà una cena a scopo benefico per ricordare Willy Monteiro Duarte, ingiustamente ucciso in una buia notte del settembre di quasi cinque anni fa; il…

Leggi Tutto

La Benedizione degli Animali: un’occasione di riflessione sul loro benessere Il 17 gennaio, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, molte città e paesi italiani celebrano la tradizionale benedizione degli animali. Questo rito, nato con l’intento di onorare il legame tra uomo e natura, merita oggi una riflessione più profonda, che tenga conto delle reali condizioni di benessere degli animali coinvolti. Un’occasione che può generare stress Durante queste celebrazioni, animali di ogni tipo vengono spesso portati in contesti affollati, rumorosi e poco familiari. Lontani dai loro habitat naturali o dagli ambienti a loro consueti, sono sottoposti a…

Leggi Tutto

La Provincia di Frosinone continua a impegnarsi per migliorare le infrastrutture scolastiche grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con un investimento totale di 59 milioni di euro, l’Amministrazione provinciale guidata dal Presidente Luca Di Stefano ha avviato un programma di interventi mirato a garantire edifici scolastici sicuri, moderni e funzionali. “Investire sull’edilizia scolastica significa investire sul futuro dei giovani e sullo sviluppo del territorio. Grazie ai fondi del PNRR, stiamo trasformando le scuole provinciali in luoghi sicuri, innovativi ed efficienti dal punto di vista energetico. È un lavoro che non si limita a rispondere alle…

Leggi Tutto

Due auto sono rimaste coinvolte in un brutto incidente stradale che si è verificato questa mattina – 17 gennaio 2025 – sulla via Anticolana, all’altezza del bivio di contrada Casalotto, in territorio di Piglio. Nel sinistro – fortunatamente – non si sono registrati feriti; un’ambulanza è comunque stata fatta intervenire in via precauzionale per dare modo al personale dell’Ares 118 di visitare le persone rimaste coinvolte nell’incidente. Sul posto anche i Carabinieri DEL N.O.R.M. della Compagnia di Anagni e quelli della Stazione di Piglio agli ordini del Mar. Antonio Grasso; tutta da chiarire – al momento – la dinamica di…

Leggi Tutto

“In questi giorni numerosi cittadini ed operatori economici di Ferentino sono fortemente preoccupati per le conseguenze della chiusura della variante Casilina, per il rifacimento del cosiddetto “Ponte Giovina”, annunciata da alcuni articoli di stampa, con l’assenza di una qualsiasi posizione ufficiale dell’Amministrazione Fiorletta. Sul sito dell’ANAS i lavori risultano già consegnati alla ditta appaltatrice addirittura dal 28 ottobre scorso, ed avranno la durata di un anno, e non di sei mesi, come riportato negli interventi sulla stampa”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Si tratta di un lavoro…

Leggi Tutto

di Laura Fantini Sono trascorsi due anni dalla scomparsa di Angelo Meloni, il giovane papà anagnino strappato via a questa vita, troppo in fretta. In memoria di Angelo, ci giungono le parole piene d’amore della famiglia: “Un grande guerriero: Angelo. A due anni dalla tua scomparsa terrena, il tuo ricordo onorerà per sempre la nostra vita, sarai per sempre la nostra forza anche nelle giornate più buie. Sorridi sempre lassù, ora insieme alla nostra tanto amata mamma! Caro Angelo continui a vivere nei cuori della tua famiglia; di tua moglie Barbara; dei tuoi figli, i tuoi amori infiniti; di papà…

Leggi Tutto

Open Day al Liceo ‘Pier Luigi Nervi’ Il Liceo delle Scienze Umane ‘Pier Luigi Nervi’ di Segni apre le sue porte per gli open day 2025. Gli appuntamenti si terranno a gennaio nei giorni di sabato 11, sabato 18, sabato 25 e domenica 26, e a febbraio sabato 1. Durante queste giornate, studenti e famiglie potranno visitare le strutture e ricevere assistenza dai docenti per l’orientamento e le iscrizioni. Spazi innovativi e finanziamenti PNRR Gli spazi del Liceo Pier Luigi Nervi sono moderni e attrezzati, con aule dotate di schermi interattivi e banchi monoposto. Tra i punti di forza figurano…

Leggi Tutto

Una carriera esemplare al servizio della comunità Oggi, 16 gennaio 2024, rappresenta una data speciale per Rossana Perfetti, cara amica e lettrice di anagnia.com, che dopo tanti anni di dedizione e impegno ha timbrato per l’ultima volta il cartellino presso l’ufficio postale di Anagni. Punto di riferimento per i colleghi e la clientela, Rossana ha saputo interpretare il suo ruolo con competenza, responsabilità e una cortesia rara. Negli anni, il suo lavoro negli uffici di via della Peschiera di Anagni e di Osteria della Fontana l’ha resa un simbolo di professionalità e disponibilità. Un esempio di dedizione e competenza Grazie…

Leggi Tutto

Una giornata di porte aperte per il futuro degli studenti Venerdì 10 gennaio 2025, dalle 16:00 alle 18:30, il Liceo “Regina Margherita” di Anagni ha organizzato con successo il secondo Open Day dell’anno. L’evento ha visto una partecipazione entusiasta di genitori e studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado, attratti dall’opportunità di scoprire da vicino il piano dell’offerta formativa della storica istituzione scolastica anagnina. La Commissione orientamento e l’intero corpo docente hanno accolto calorosamente i visitatori, offrendo un’immersione nelle peculiarità didattiche dell’Istituto attraverso laboratori tematici. L’evento ha rappresentato un’occasione per esplorare i vari indirizzi del Liceo: Linguistico, Linguistico ESABAC, Linguistico…

Leggi Tutto

Il tragico ritrovamento Una persona è stata trovata priva di vita ad Artena in circostanze ancora da chiarire. La segnalazione ha mobilitato le Forze dell’Ordine e i servizi di emergenza, accorsi tempestivamente sul luogo. Le forze in campo Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, la Polizia Locale, il personale sanitario dell’Ares 118 e i Vigili del Fuoco. Questi ultimi stanno tuttora operando per completare gli accertamenti necessari a determinare le cause del decesso. Prime indiscrezioni Nonostante la situazione sia ancora in fase di valutazione, dalle prime indiscrezioni emergerebbe che non si tratta di un omicidio. Le…

Leggi Tutto