🟥 BOMBOKLAT 2025: UNA FINESTRA SUL MONDOTre giorni di musica e cultura nel cuore della provincia di Frosinone Per chi ama la musica che unisce, ispira e fa riflettere, l’estate 2025 ha un solo nome: Bomboklat Festival. Dall’11 al 13 luglio, lo Stadio Comunale di Pofi si trasformerà in un crocevia di suoni, colori, idee e visioni. Il festival, tra le realtà più importanti del panorama indipendente italiano, torna per il nono anno consecutivo con una line-up esplosiva e una filosofia chiara: fare musica come atto collettivo di resistenza e libertà. Non è un semplice evento musicale. Il Bomboklat è…
Autore: Redazione
Una visita istituzionale nel cuore dell’innovazione industriale Nei giorni scorsi, Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore regionale allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione, ha fatto visita allo stabilimento di Aviorec Composites, situato nella zona industriale di Paduni, ad Anagni. Accolta in un clima di grande cordialità e interesse, la Angelilli ha incontrato il CEO dell’azienda, Jacopo Recchia, accompagnato dal direttore generale Emiliano Magni e da Filippo Del Monte, responsabile della segreteria. L’incontro è stato un’importante occasione di confronto tra istituzioni e impresa, durante il quale sono stati affrontati diversi temi cruciali per il futuro economico locale.…
La magia del cinema all’aperto torna a Frosinone Anche per l’estate 2025, Frosinone si conferma punto di riferimento per la cultura all’aperto, grazie al ritorno dell’amatissimo “Cinema sotto le stelle”, in programma dal 16 luglio al 17 agosto presso la splendida Villa Comunale. La rassegna è organizzata da Arci in collaborazione con il Comune di Frosinone e rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del cartellone culturale cittadino. Un’estate di cultura condivisa «Teatro, musica, cinema: anche quest’anno, è ricchissima la programmazione culturale messa in campo dal Comune di Frosinone», ha dichiarato il sindaco Riccardo Mastrangeli, sottolineando l’importanza di iniziative che uniscono…
Un pomeriggio di sport e orgoglio cittadino Ceccano ha celebrato lo sport nella sua forma più autentica: competizione, inclusione e comunità. Nel pomeriggio di giovedì 10 luglio, presso la Sala Consiliare, il sindaco Andrea Querqui e l’assessore allo Sport Francesco Ruggiero hanno conferito un riconoscimento ufficiale a due importanti realtà calcistiche del territorio: il Ceccano Calcio 1920, rappresentato dal presidente Felice Orsinetti, e la squadra della Casa dell’Amicizia, seguita dal mister Daniele Latini. Meriti sportivi e sociali: il valore aggiunto delle squadre Le due squadre si sono distinte nella stagione appena conclusa, non solo per i risultati ottenuti sul campo,…
Serrone, cuore pulsante dello sport di borgata È tutto pronto a Serrone per l’attesissimo evento “The 8League – La 8attaglia dei 8orghi”, in programma oggi, 11 luglio 2025, presso il Campo Sportivo Candido Damizia. Una giornata che promette emozioni, sudore e orgoglio locale, con un torneo di calcio a 8 che vedrà confrontarsi otto borghi uniti da una lunga tradizione sportiva e da un profondo senso di appartenenza territoriale. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Serrone e il Gruppo Giovani, punta a rilanciare il fascino del calcio di una volta: quello delle piazze, dei campetti sterrati e…
di Luca Santovincenzo, consigliere comunale di LiberAnagni Ho letto, con un certo stupore, le dichiarazioni del vicesindaco Riccardo Ambrosetti, abbastanza risentito del fatto che sulla vicenda del Parco della Rimembranza abbiamo parlato di una vittoria per la Città, come se difendere un luogo simbolico fosse motivo di imbarazzo.Lo rassicuro: non siamo soliti festeggiare, né lo abbiamo fatto per altri gravi errori della sua amministrazione che abbiamo dovuto bloccare. E non inizieremo certo adesso. A noi tutto questo costa tempo. Tempo tolto alle nostre famiglie e alle nostre professioni. Perché, a differenza di qualcun altro, non “lavoriamo” con la politica. Lo…
Un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà economica per affrontare il nuovo anno scolastico. L’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Anagni, guidato dalla prof.ssa Chiara Stavole, ha annunciato la pubblicazione dell’Avviso Pubblico relativo alla fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo, dizionari, letture scolastiche, sussidi didattici digitali e notebook, destinata agli studenti residenti nel Lazio per l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa rientra nell’ambito delle politiche regionali a sostegno delle famiglie meno abbienti, e rappresenta un’importante opportunità per alleggerire i costi legati all’istruzione secondaria, sia di primo che di secondo grado, statale o paritaria. Per poter accedere al beneficio,…
Canino celebra i sapori autentici della Tuscia Sarà un vero e proprio viaggio sensoriale quello che il Comune di Canino propone per le serate del 18 e 19 luglio con la manifestazione “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”, realizzata con il contributo di Arsial e organizzata dalla Pro Loco di Canino. Dalle ore 19.00 fino a tarda sera, il suggestivo centro storico della cittadina laziale si animerà di colori, profumi e sapori, offrendo al pubblico un’esperienza enogastronomica immersiva tra i vicoli e le piazze storiche. Un itinerario del gusto tra DOP, IGP e tradizione Protagonisti assoluti dell’evento saranno i…
Anagni e Paliano di nuovo nel mirino dei truffatori. Nella giornata di mercoledì 10 luglio, sono stati segnalati diversi tentativi di truffa ai danni di persone anziane, orchestrati da soggetti senza scrupoli che, spacciandosi per appartenenti alle Forze dell’Ordine, hanno contattato telefonicamente le vittime nel tentativo di sottrarre loro denaro e beni preziosi. Il copione è ormai tristemente noto: con tono allarmato, i malviventi riferiscono di presunti problemi giudiziari a carico di un familiare stretto – spesso un nipote o un figlio – e indicano come unica via d’uscita il versamento immediato di una cauzione, da consegnare a un emissario…
Rocambolesco inseguimento tra Veroli e Frosinone Nella notte tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Alatri hanno tratto in arresto un 27enne residente nel capoluogo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici. Il giovane è accusato di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, reati che si sono consumati in seguito a un movimentato tentativo di sottrarsi a un posto di controllo. Il rifiuto all’alt e la fuga sulla superstrada L’episodio ha avuto inizio nei pressi dell’uscita della superstrada a Castelmassimo, nel territorio comunale di Veroli, dove i militari stavano effettuando un controllo. Alla vista…










