Autore: Redazione

Donazioni per la sicurezza e l’istruzione L’Associazione Complotto ha confermato il suo impegno per il bene della comunità locale con importanti donazioni. Nel corso del 2024, l’associazione ha consegnato due defibrillatori alla Croce Rossa Italiana, rispettivamente nelle sedi di Piglio e Frosinone, e ha fornito nuove maglie alla Protezione Civile di Fiuggi. In passato, l’associazione aveva già donato tre defibrillatori ai Comuni di Acuto e Fiuggi, e un ulteriore dispositivo all’Associazione Esperimento di Ferentino. Supporto alle scuole locali Oltre alla sicurezza, l’Associazione Complotto ha investito nella formazione e nella cultura, donando libri, un televisore e casse amplificate alle scuole di…

Leggi Tutto

Immobili confiscati alla criminalità organizzata Sono stati firmati nei giorni scorsi gli atti per la cessione in comodato d’uso degli immobili confiscati alla criminalità organizzata e situati in via Bagnatore a Ferentino. Si tratta di due ville e di un immobile tecnico, destinati a ospitare il nuovo Centro Diurno Alzheimer, dedicato a persone affette da patologie neurodegenerative. Servizi offerti dal Centro Diurno Alzheimer Il Centro Diurno Alzheimer offrirà un servizio socio-assistenziale e riabilitativo pensato per gli utenti e per le loro famiglie. Il servizio è destinato a persone con diagnosi di patologia neurodegenerativa in stato lieve o moderato e con…

Leggi Tutto

Un protocollo di grande omportanza Questa mattina, 15 gennaio 2025, a Rieti è stato firmato un protocollo d’intesa tra Unarma ASC Lazio e il centro antiviolenza Angelita, rappresentato dalla presidente, dottoressa Silena D’Angeli. La sottoscrizione, che ha rappresentato un momento importante per entrambi le istituzioni, segna un passo decisivo nella lotta contro la violenza di genere, rafforzando il supporto alle donne vittime di abusi. Servizi di supporto per le vittime di violenza Grazie a questo accordo, le iscritte potranno accedere a un’ampia gamma di servizi, tra cui consulenze legali, psicologiche e di mediazione, fornite da professionisti di alto livello che…

Leggi Tutto

Un’offerta musicale di eccellenza L’Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado del Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni, sotto la guida del Rettore-Dirigente Scolastico Fabio Magliocchetti, rappresenta una realtà educativa unica nel panorama scolastico locale. Da anni offre agli studenti la possibilità di intraprendere un percorso didattico musicale gratuito come parte integrante del programma curriculare. Strumenti musicali e didattica All’interno dell’Istituto, gli alunni possono scegliere di specializzarsi in Flauto Traverso, Percussioni, Chitarra o Pianoforte. La didattica si sviluppa attraverso lezioni individuali, attività di musica d’insieme e la partecipazione all’Orchestra d’Istituto, offrendo agli studenti un’esperienza formativa completa e coinvolgente. Successo…

Leggi Tutto

Un quadro demografico allarmante Il declino demografico a Piglio continua a peggiorare, come evidenziato dai dati relativi al 2024. Il basso tasso di natalità e l’aumento della popolazione anziana segnano una tendenza negativa già osservata negli anni precedenti. Un rapporto preoccupante tra nascite e decessi Nel corso dell’anno si sono registrate 25 nascite a fronte di 52 decessi, portando a un saldo naturale negativo di -27 unità. Questo dato conferma il perdurare di un tasso di sostituzione naturale insoddisfacente, segnale di una popolazione in progressivo declino. Matrimoni in calo A peggiorare il quadro contribuisce il dato sui matrimoni: nel 2024…

Leggi Tutto

Un sistema corruttivo ben oliato a Cassino L’operazione “Luna Viola”, condotta dalla Guardia di Finanza di Cassino sotto la direzione del sostituto procuratore Andrea Corvino, ha portato alla luce un presunto sistema corruttivo che coinvolgeva docenti, un imprenditore e persino una sindacalista. Giancarlo Baglione, titolare della scuola paritaria Cervantes di Sora, definisce questo meccanismo il “sistema Cassino”, un metodo per incassare denaro dai partecipanti al concorso Tfa dell’Università di Cassino. Al centro dell’inchiesta, un gruppo di soggetti che avrebbero manipolato i risultati dei concorsi per l’assunzione di insegnanti, in cambio di ingenti somme di denaro. Tra i coinvolti figura Celestina…

Leggi Tutto

Disagi e blocchi a Roma Termini Nel pomeriggio di oggi, alle 18:10, la circolazione ferroviaria è stata interrotta a causa di un grave guasto alla linea elettrica a Roma Termini, il principale snodo ferroviario della capitale. L’incidente ha avuto effetti devastanti su tutta la rete: i treni a lunga percorrenza hanno subito variazioni di percorso, mentre quelli regionali sono stati soggetti a ritardi, variazioni e numerose cancellazioni. Soltanto un’ora dopo, intorno alle 19:10, Ferrovie ha annunciato che la situazione stava lentamente tornando alla normalità, grazie all’intervento tempestivo dei tecnici. Questo è l’ennesimo episodio di disagi che affliggono i pendolari e…

Leggi Tutto

Sicurezza in primo piano ad Anagni L’attenzione del Comune di Anagni per la sicurezza dei cittadini si traduce in azioni concrete, come dimostra il costante potenziamento del sistema di videosorveglianza. Questo progetto, coordinato con dedizione dal consigliere Antonio Necci e dall’assessore Vittorio D’Ercole, si avvale della competenza tecnica del sig. Luca Meniconzi, titolare della LM Forniture, responsabile della manutenzione degli impianti. L’episodio nel quartiere San Bartolomeo Nei giorni scorsi, il sistema di telecamere ha permesso di smascherare un atto di inciviltà nel quartiere San Bartolomeo, dove sono stati abbandonati rifiuti ingombranti in modo indiscriminato. Le immagini registrate hanno immortalato l’autore…

Leggi Tutto

Controlli sul territorio: un arresto per droga a Piedimonte San Germano Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Stazione di Piedimonte San Germano hanno messo a segno un importante risultato nella lotta allo spaccio di droga. Un giovane di 24 anni, residente nel comune, è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Già noto alle forze dell’ordine, il giovane è stato sorpreso con un quantitativo significativo di droga. L’operazione dei Carabinieri Durante un servizio di controllo mirato alla prevenzione e repressione dei reati legati agli stupefacenti, i militari hanno effettuato una…

Leggi Tutto

Un evento straordinario per la ginnastica artistica a Frosinone La Gymnasium 1985 di Frosinone è stata il palcoscenico di uno straordinario evento sportivo: lo stage di perfezionamento in Ginnastica Artistica tenuto dalla campionessa olimpionica Giorgia Villa, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024. Svoltosi nelle giornate dell’11 e 12 gennaio 2025, l’evento ha regalato alla comunità locale un’occasione unica di crescita sportiva e ispirazione. La palestra, situata in via Selci e attiva da quasi quarant’anni, è diventata un punto di riferimento per la ginnastica artistica nel territorio, grazie alla dedizione dei responsabili tecnici Tiziana Del Brocco, Simone Iacovissi e Sara…

Leggi Tutto