FIUGGI- Si apre domani – venerdì 11 settembre – la fase finale del festival delle Città Medievali di musica classica e lirica, giunto alla 40ma edizione. Dopo una pausa di dodici giorni, alle ore 18, la rassegna itinerante, promossa dall’associazione Ernico-Simbruina, propone il concerto «Omaggio a Beethoven a 250 anni dalla nascita». Alla Vela della Fonte di Bonifacio saliranno sul palco il clarinettista Vincenzo Mariozzi, il violoncellista Francesco Mariozzi e il pianista Andrea Rucli. In locandina il Trio in Si b Op.11 per clarinetto, violoncello e pianoforte e il Trio in Mi b Magg.Op.38. Il gran finale della kermesse, che…
Autore: Redazione
Grandissimo successo di pubblico e critica per l’evento svoltosi lo scorso sabato 5 settembre, all’aperto e nel rispetto delle regole di contenimento dell’emergenza sanitaria, organizzato dalla Italian Wrestling Association: l’iniziativa, a cui hanno preso parte tanti spettatori, è terminata – infatti – con l’incoronazione di un nuovo campione dei pesi massimi: l’Imperatore del Wrestling Italiano Flavio Augusto. Domenica prossima si replica con un altro importantissimo evento in programma presso “Il Trullo”, centro sportivo e culturale di Tecchiena di Alatri. Lo show proposto avrà il nome di “Prima Difesa” ed appunto vedrà come match di cartello della serata, la difesa numero…
Nella serata di oggi, 10 settembre, il consiglio di istituto dell’I.C. Paliano ha deliberato l’apertura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado per il 21 settembre: questo slittamento di una settimana rispetto alla data indicata dal Governo è derivato dalla mancata possibilità di nomina di nuovi collaboratori scolastici e docenti da parte dello stesso Ministero dell’istruzione e non permetterà di rispettare la scadenza che era stata invece garantita dal lavoro congiunto tra amministrazione comunale e istituzione scolastica. In questi mesi, il Comune di Paliano ha provveduto a realizzare l’ampliamento delle aule con minore superficie, riqualificando quegli spazi interni al…
Fiato agli strumenti e rullo di tamburi! La Banda Musicale Città di Fiuggi riprende la sua attività dopo il lungo e straziante silenzio imposto dall’emergenza COVID-19. E lo fa alla grande, come protagonista del progetto “I giovani x i giovani”, progetto figlio di un bando pubblico promosso dalla Regione Lazio al quale l’associazione bandistica ha partecipato vincendo. Il primo importante appuntamento, tenutosi in settimana, è stato un workshop con il maestro Mario Caporilli sullo stile e il linguaggio del repertorio jazz e swing, mirato al perfezionamento tecnico e culturale dei giovani strumentisti facenti parte del gruppo bandistico di Fiuggi. Nella…
Nel profumo della genuinità, del sacrificio e della passione per il proprio lavoro si è svolta nella calda mattinata di oggi – giovedì 10 settembre – l’inaugurazione dell’Azienda Agricola di Andrea D’Arpino. Un’azienda attiva già da svariati mesi, specializzata nella produzione del latte, che rifornisce la Centrale del Latte di Roma, ancor più motivo d’orgoglio per questa esportazione visto che l’azienda stessa, ed il suo titolare, sono di impronta anagnina. Ci troviamo infatti in località Prati Gallinari, al civico 3, nelle campagne di Anagni, al confine con il territorio di Paliano, in compagnia di Andrea, dal quale ci siamo fatti…
I ragazzi delle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary presenteranno il brano Libero scritto e interpretato da loro e il documentario che racconta come ha vissuto la pandemia da Covid-19 la comunità del Comune di Paliano. Anche quest’anno il lavoro riabilitativo della Johnny&Mary sarà presente all’interno la sezione Cinema e Psichiatria durante la rassegna Corti in Cortile Festival di Cortometraggi di Catania venerdì 11 settembre 2020 presso l’Auditorium Concetto Marchesi del Palazzo della Cultura. Enzo Prisco, Amministratore Unico delle strutture residenziali socio riabilitative di Paliano, presenterà il videoclip LIBERO brano scritto e interpretato dall’AzzTherapyBand composta dai Ragazzi…
Ieri, a Pontecorvo, il personale del locale Comando Stazione Carabinieri, a seguito di specifica attività info-investigativa scaturita da una denuncia presentata da un 23enne del luogo, ha deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria due persone, una 42enne ed un 55enne, entrambi residenti nella provincia di Ferrara (già gravati da vicende penali per erati contro la persona ed il patrimonio), poiché resisi responsabili del reato di truffa ai danni del denunciante. Nello specifico i due deferiti, al fine di procurarsi un ingiusto profitto, hanno pubblicato sul sito internet subito.it un annuncio relativo alla vendita di alcuni ricambi per…
Scuola in primo piano a Ferentino dove, se da una parte l’opposizione con Maurizio Berretta (capogruppo della Lega) spinge per il posticipo dell’apertura degli istituti di istruzione a dopo gli election-days del 20 e 21 settembre, dall’altra il sindaco Antonio Pompeo presenta orgogliosamente i lavori di adeguamento delle strutture e degli spazi scolastici secondo la normativa anti-Covid. “La scelta di posticipare la riapertura – fa sapere Berretta in una nota inviata a questa redazione – è già operativa in alcuni comuni della provincia di Frosinone, Anagni e Cassino tra i tanti; sarebbe opportuno da parte del Sindaco Pompeo allinearsi alle…
E’ terminato nel tardo pomeriggio di oggi – mercoledì 9 settembre – l’esame autoptico sul corpo di Willy Monteiro Duarte, il 21enne di Paliano rimasto vittima di un brutale e vigliacco pestaggio nella notte tra sabato e domenica scorsi a Colleferro. L’esame, come ha sottolineato il professor Saverio Potenza che lo ha portato a termine al policlinico Tor Vergata di Roma alla presenza dei consulenti di parte, è durato circa quattro ore e ha confermato il pestaggio violento che ha lasciato sul corpo del ragazzo un quadro chiaro. Ad emergere, in primis, è stato un politraumatismo importante “con più lesioni…
Torna, ad Anagni, l’appuntamento con l’apertura serale straordinaria del Museo della Cattedrale nei giorni della ricorrenza dello Schiaffo di Anagni; venerdì prossimo 11 settembre il Museo accoglierà i visitatori nella suggestiva luce serale, con visite guidate arricchite da figuranti in costumi ispirati al Medioevo e che si concluderanno sotto le stelle con l’accompagnamento di musiche medievali nel chiostro illuminato dalle fiaccole. I turni di visita sono 18:30, 19:30, 20:30 e 21:30; la prenotazione è obbligatoria. Il costo del biglietto sarà di 9 euro intero, 6 euro ridotto per residenti di Anagni e ragazzi dagli 11 ai 18 anni, 3 euro…