Autore: Redazione

Dopo quarant’anni di servizio alle dipendenze del Comune di Ferentino, per la signora Rita Ceccarelli, responsabile dell’Ufficio Protocollo, è arrivato il momento di godere il meritato riposo. Dallo scorso primo settembre, infatti, la dipendente comunale ha ufficialmente lasciato il suo posto, tra l’affetto e la vicinanza dei colleghi. Questa mattina, nella sala consiliare del Comune, si è svolta una breve cerimonia durante la quale il sindaco Antonio Pompeo ha consegnato alla signora Ceccarelli una targa in ricordo della lunga esperienza amministrativa, augurandole un buon proseguimento di vita da dedicare alla famiglia, agli affetti e alle passioni a cui ora si…

Leggi Tutto

“Questa riunione è un punto fermo perché vogliamo chiarire gli scenari che si stanno configurando e avere garanzie per i lavoratori e certezze per il loro futuro – ha affermato il presidente Mauro Buschini – C’è la massima disponibilità da parte della Regione Lazio per risolvere la questione che riguarda Fiuggi, e per questo accogliamo con favore la richiesta da parte dei sindacati di aprire un tavolo con l’azienda e il Comune che ospiteremo qui alla Pisana”. Le preoccupazioni dei sindacati si concentrano sul processo di privatizzazione e l’ipotesi di spacchettamento degli asset aziendali: “Chiediamo che la cabina di regia…

Leggi Tutto

Approvato dalla Giunta comunale presieduta dal sindaco Daniele Natalia il piano di sostegno ai commercianti anagnini con lo stanziamento di 170.000 euro. L’iniziativa, promossa dall’assessore al Commercio e Attività Produttive Floriana Retarvi, prevede di assegnare 500 euro a commercianti ed imprese che risponderanno ad un avviso pubblico e fornirà un aiuto concreto ed a fondo perduto a quanti abbiano subìto una forte perdita del fatturato a seguito del lockdown e dell’emergenza Covid. “L’emergenza Covid – dichiara l’assessore Floriana Retarvi – ha colpito le fasce produttive più esposte agli squilibri economici dovuti a situazioni straordinarie come può essere una pandemia. I…

Leggi Tutto

Sulla vicenda della Polveriera molte cose ci sono da dire e da ricordare ma ciò che sintetizza quanto accaduto negli ultimi venti anni è l’indifferenza e l’incuria, da parte di tutte le amministrazioni che si sono succedute, verso un BENE COMUNE dalle caratteristiche uniche  che appartiene a tutti i cittadini. Tale colpevole atteggiamento ha portato all’ultima drammatica vicenda degli incendi delle passate settimane che hanno devastato l’area, con danni molto gravi alla vegetazione e alla fauna selvatica, vanificando gli effetti del ripopolamento di qualche anno fa, nonostante i numerosi richiami delle Associazioni locali sulla necessità di interventi di manutenzione ordinaria…

Leggi Tutto

La International School of Studies for Universal Peace sarà a Fiuggi il 12 settembre prossimo per un incontro su turismo ecologico e culturale e benessere. Fiuggi, luogo scelto per la convention, spiegano gli organizzatori, “per le sue caratteristiche naturali è il luogo ideale per offrire ai cittadini e ai turisti un percorso di benessere che sarà curato dai medici ed operatori specializzati, volontari Issup. Il convegno è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Fiuggi, l’Ente Acqua&Terme, la Federazione Albergatori e la Camera di Commercio.

Leggi Tutto

Negano ogni addebito e affermano di essere intervenuti quando la rissa era già in corso con l’intento di riportare la calma: quasi quattro ore di interrogatorio, stamattina, per i quattro ragazzi di Artena, Gabriele e Marco Bianchi, Francesco Bellegia e Mario Pincarelli, accusati dell’omicidio efferato compiuto a Colleferro nella notte tra sabato e domenica che è costato la vita al 21enne Willy Montiero Duarte. I quattro, ora detenuti nel carcere romano di Rebibbia, si dicono “dispiaciuti” e “distrutti” per essere stati accusati di un omicidio che non è stato commesso da loro: “siamo arrivati lí perché chiamati da alcuni amici,…

Leggi Tutto

Apertura delle scuole, ad Anagni, rimandata al prossimo 24 settembre; è in fase di redazione, proprio in queste ore, da parte del sindaco di Anagni Daniele Natalia e del consigliere comunale con delega all’Istruzione Riccardo Ambrosetti una ordinanza che rinvia l’inizio dell’anno scolastico di dieci giorni. “L’ordinanza – ha spiegato il sindaco di Anagni Daniele Natalia – è frutto di un accordo con i dirigenti scolastici degli istituti di Istruzione della città”. Ha aggiunto, poi, il primo cittadino: “unitamente al consigliere subdelegato alla Pubblica Istruzione Riccardo Ambrosetti, al responsabile del Servizio dott.ssa Natalina Pofi ed ai Dirigenti Scolastici degli Istituti…

Leggi Tutto

Un 21enne di Frosinone è stato tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio; il giovane, notato da una pattuglia dei i Carabinieri del N.O.R. della locale Compagnia nei pressi del complesso popolare de il Casermone mentre cedeva una dose di stupefacente ad un acquirente occasionale, è stato immediatamente sottoposto a perquisizione personale e trovato in possesso di oltre 60 dosi tra cocaina e crack, per complessivi grammi 30 circa, già pronte per essere spacciate, sottoposte a sequestro. L’arrestato, espletate le formalità di rito è stato trattenuto presso le camere di sicurezza…

Leggi Tutto

Sacchi, pale, scope, pennelli e vernici e – soprattutto – tanta voglia di rendersi utili a dimostrazione di come, tutti insieme, condividendo uno scopo comune, sia possibile fare qualcosa per il bene collettivo. E’ il caso di alcuni cittadini di Sgurgola che da alcune settimane si stanno mobilitando per riportare agli antichi splendori la stazione ferroviaria del paese, divenuto nel frattempo importante centro di snodo per il treno Frecciarossa che, due volte al giorno, passa di qui. Del resto, dimostrare attenzione e affezione nei confronti del luogo in cui si vive rappresenta uno dei valori che dovrebbe essere alla base…

Leggi Tutto

E’ stato catturato questa mattina a Valencia, Spagna, R.M., 46enne pericoloso latitante, che ha dimorato per vario tempo a Settefrati, già noto alle cronache giudiziarie per numerosi reati contro il patrimonio e con a carico precedenti plurimi per rissa, possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, falsificazione di monete, spendita e introduzione nello stato, previo concerto, ricettazione, truffa, porto di armi od oggetti atti ad offendere. L’uomo era ricercato dal 24 luglio scorso, quando contrariamente ai suoi tre complici assicurati alla giustizia, si era fortunosamente sottratto al provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Cassino che ne disponeva…

Leggi Tutto