Autore: Redazione

Manca pochissimo al traguardo! Poche ore ci separano dalla serata della Finalissima Nazionale dell’edizione 2020 de Il Cantagiro. Un’edizione speciale per tanti motivi, che ha visto lo staff impegnato con grande determinazione per preparare al meglio l’evento in questo frangente storico così difficile. Per questo motivo è stata scelta la splendida location delle Terme di Bonifacio VIII a Fiuggi, spazio ampio ed aperto per consentire lo svolgimento della serata in totale sicurezza. L’accurata supervisione del Direttore Generale ed Artistico Elvino Echeoni e del Patron Enzo De Carlo hanno reso possibile anche quest’anno un’edizione piena di sorprese: una delle più attese,…

Leggi Tutto

Sono due le persone alle quali i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone hanno notificato l’avviso all’indagato della conclusione delle indagini preliminari (art. 415 bis c.p.p.) emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone. I due – T.D. classe 1969 e G.L.M. classe 1975, entrambi residenti a Ceccano e entrambi gravati da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio – sono ritenuti responsabili del reato di occultamento di cadavere in concorso. Le indagini condotte dal Reparto hanno consentito di appurare che i due, tra il 19 e il 21 maggio scorso, a seguito…

Leggi Tutto

E’ di una persona ferita il bilancio dell’incidente stradale che si è verificato la notte scorsa attorno alle 2.30 all’altezza del casello autostradale di Anagni-Fiuggi terme. A restarvi coinvolto, un furgone cassonato termico che viaggiava in direzione della Capitale. Tutta da chiarire, ancora, la dinamica di quanto accaduto. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti della Polizia Stradale e i mezzi di soccorso.

Leggi Tutto

Lunedì 7 settembre alle ore 17:30 a Supino sarà inaugurata la nuova scuola materna di Capoleprata, “un’opera – come si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio Comunicazione del Comune di Supino – fortemente voluta dall’amministrazione capitanata dal sindaco Gianfranco Barletta che è riuscita a realizzare una scuola sicura, innovativa, antisismica, un vero fiore all’occhiello per il territorio”. La spesa complessiva dell’intervento, interamente finanziato dal Ministero dell’Interno e senza alcun costo a carico delle casse del Comune si aggira intorno ai seicentomila euro e ha riguardato opere di messa in sicurezza e ampliamento della scuola di Capoleprata. “Si…

Leggi Tutto

Fra le varie proposte di questa manifestazione che rievoca uno degli eventi più conosciuti della storia medievale europea, lo Schiaffo a Bonifacio VIII, che si svolse proprio ad Anagni i primi di settembre 1303, domani pomeriggio, alle ore 17:00, il Palazzo Comunale Iacopo D’Iseo ospiterà il convegno “Dal Palazzo della Ragione, la nascita delle residenza civica”. Alle 15:45 partirà l’esibizione degli sbandieratori lungo le vie del centro storico che si concluderà a Piazza Giovanni Paolo II, sotto il Palazzo Comunale; qui, alle 16:45 figuranti in costume dell’AIAM accoglieranno i partecipanti al convegno, che inizierà poco dopo nella Sala della Ragione.…

Leggi Tutto

Si è conclusa in questi giorni l’iniziativa “Prepariamoci allo sport scolastico” ideata dai docenti di Scienze motorie del Convitto nazionale “Regina Margherita” di Anagni, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio regionale del Lazio. Decine e decine di alunni dei vari ordini e gradi che frequentano le scuole dell’Istituto omnicomprensivo anagnino, hanno infatti avuto modo, per oltre tre settimane, di cimentarsi in attività motorie e sport all’aria aperta, nella splendida cornice del parco del Convitto, vero polmone verde situato all’ingresso del centro urbano della Città dei Papi. “L’iniziativa – ha spiegato a fine progetto il Rettore prof. Fabio Magliocchetti –…

Leggi Tutto

Il videogioco è arte, divertimento e cultura. Da Pacman a Space Invaders, da Super Mario a Sonic, da Street Fighter a Doom, fino ad arrivare a Call of Duty e Fortnite, il videogioco ha saputo evolversi entrando prepotentemente nell’immaginario collettivo della società e cambiando per sempre il mondo dell’intrattenimento digitale. La Regione Lazio tramite Lazio Innova e in collaborazione con Per Formare, lanciano GameJam ZGC, una competizione rivolta a studenti e giovani professionisti under 30, programmatori creativi, game designers, informatici e artisti digitali che abbiano voglia di cimentarsi nella creazione di un videogioco. Nel corso della competizione saranno approfonditi aspetti come il game design, la programmazione e…

Leggi Tutto

Nella giornata di ieri, giovedì 3 settembre, presso l’Istituto Bonifacio VIII di Anagni, alla presenza del Presidente del Rotary Club Fiuggi, dott. Antonino Danella e dei membri del Direttivo prof.ssa Anna Marsili, avv. Fabio Arcese e avv. Felicita Celenza è stato costituito l’Interact Club Fiuggi con il nome di Bonifax. Le basi su cui si fonda un Interact club sono di aiutare gli altri divertendosi, guidati dallo spirito di amicizia e collaborazione. Che Cosa fanno i Club Interact I Club Interact organizzano almeno due progetti ogni anno, uno a beneficio della loro scuola e uno per promuovere la comprensione internazionale.…

Leggi Tutto

Acea Ato 5 ha terminato questa mattina i lavori che hanno interessato la condotta fognaria di via Giminiani ad Anagni. L’infrastruttura, un tratto di circa 100 metri, è stato rimesso a nuovo senza scavare un solo metro di strada, il tutto grazie all’utilizzo di una moderna tecnologia. Nello scorso mese di giugno, infatti, in occasione dell’incontro tra il primo cittadino anagnino Daniele Natalia, l’assessore ai Rapporti con il Gestore idrico Valentina Cicconi, il presidente di Acea Ato 5 Pierluigi Palmigiani ed altri vertici societari, svoltosi presso la sede comunale, il sindaco e l’assessore avevano avanzato richiesta affinché l’intervento di sistemazione…

Leggi Tutto

La scorsa notte, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Cassino è intervenuta sull’autostrada A/1 in direzione sud per una richiesta di soccorso giunta da un automobilista, al quale erano scoppiati due pneumatici dell’autocarro sul quale viaggiava. Insospettiti dal nervosismo del conducente, gli operatori decidevano di procedere ad un controllo più approfondito del mezzo, rinvenendo al suo interno otto bancali di merce costituita da 192 scatoloni contenenti 2000 parures di lenzuola, 40 confezioni di cardigan e 50 scatole di utensili per meccanici per un valore stimato di circa 50.000 euro. Gli agenti, dopo aver chiesto al conducente contezza sulla…

Leggi Tutto