Autore: Redazione

🟥 UN’INIZIATIVA PER SCOPRIRE NUOVE VOCI DELLA NARRATIVA La Regione Lazio lancia il concorso letterario “Cuori narranti” per scrittori emergenti Roma, 7 luglio 2025 – Un’occasione imperdibile per i giovani appassionati di scrittura: la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova e il progetto “Lazio Libri”, ha lanciato ufficialmente “Cuori narranti”, un concorso letterario pensato per dare voce e visibilità a giovani autori tra i 14 e i 35 anni (non compiuti alla data di scadenza del bando), residenti o domiciliati nel territorio regionale. Il progetto gode del prestigioso patrocinio di Più libri più liberi, del Salone Internazionale del Libro di Torino…

Leggi Tutto

Celebrazione dello sport e della comunità a Piglio PIGLIO – Un sabato sera all’insegna dello sport, della partecipazione e della gioventù quello del 5 luglio scorso, quando il Comune di Piglio, in collaborazione con OPES, ha dato vita a una coinvolgente Festa dello Sport. L’evento, particolarmente sentito dalla cittadinanza, ha animato il centro con entusiasmo contagioso, offrendo momenti di sano agonismo e spirito comunitario. Tra le varie discipline protagoniste della giornata, è stata la boxe a catalizzare l’attenzione di curiosi, appassionati e sportivi provenienti da tutta la provincia. Spettacolo sul ring con i giovani della Boxe Anagni A riscuotere applausi…

Leggi Tutto

Uno spazio immersivo per guardare dove il mondo si distrae Schierarsi Anagni, realtà culturale e sociale attiva sul territorio, ha scelto un linguaggio nuovo e diretto per raccontare ciò che sta accadendo oggi nella Striscia di Gaza. Lo ha fatto attraverso una mostra virtuale creata sulla piattaforma immersiva Spatial, che consente al visitatore di camminare tra immagini e ambientazioni tridimensionali, come se si trovasse realmente sul posto. Una scelta non casuale, pensata per avvicinare lo sguardo a una tragedia troppo spesso ignorata o rimossa: quella del popolo palestinese, schiacciato tra macerie e speranze spezzate. Un’esperienza sensoriale e profonda, dove l’immersione…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Dal cuore del Biellese fino alla redazione di anagnia.com, la scrittrice Ariela Tasca narra con passione la sua profonda dedizione alla storia, alla letteratura e alle tradizioni più antiche. Tra ricerca, ricordi e nuove creazioni letterarie, la sua vita si intreccia con il fascino del passato e il fermento del presente. L’anima di Ariela si alimenta della magia della scrittura e dell’amore verso i suoi animali, compagni fedeli di un percorso ricco di immaginazione, memoria e scoperta. Un mondo magico, il suo, reso possibile soprattutto grazie all’affetto e al supporto delle sue legatissime lettrici… Ariela, ci racconti…

Leggi Tutto

Un lutto che colpisce il cuore di Anagni La città di Anagni e l’intera comunità albanese locale si stringono nel dolore per la scomparsa di Astrit Alcani, stimato imprenditore edile e padre di famiglia, venuto a mancare ieri mattina, 8 luglio 2025, presso la Casa di Cura INI Città Bianca di Veroli all’età di 53 anni. Figura benvoluta da tutti, Astrit Alcani era noto per il suo carattere cordiale, la disponibilità e l’impegno quotidiano nel lavoro e nella vita sociale della città. Era anche un affezionato lettore del nostro giornale, che seguiva con attenzione e partecipazione, sempre interessato alla vita…

Leggi Tutto

Infiltrazioni, caldo estremo e disagi: le criticità nelle scuole anagnine Il Circolo di Sinistra Italiana di Anagni lancia un appello chiaro e documentato: è necessario un intervento urgente per adeguare le scuole del territorio agli effetti sempre più evidenti dei cambiamenti climatici. La lunga pausa estiva dovrebbe rappresentare un’opportunità preziosa per affrontare criticità già note e sistematicamente segnalate dagli operatori scolastici e dalle famiglie. Nel mirino ci sono gli episodi ricorrenti di infiltrazioni e allagamenti causati da piogge intense e improvvise, così come le temperature elevate registrate già alla fine di maggio, che rendono difficoltoso lo svolgimento delle lezioni. Fenomeni…

Leggi Tutto

Un atteso momento per la comunità diocesana L’ingresso ufficiale di mons. Santo Marcianò nella Diocesi di Anagni-Alatri rappresenta uno degli appuntamenti più significativi dell’anno per la comunità ecclesiale locale. Il rito, inizialmente previsto per il 14 settembre, si terrà invece domenica 21 settembre 2025, come da aggiornamento reso noto nei giorni scorsi. L’intera città di Anagni, insieme ai fedeli provenienti dagli altri Comuni della diocesi, si prepara ad accogliere con solennità e calore il nuovo arcivescovo, che succede in questo importante ruolo a una guida pastorale molto amata. Sarà una giornata di fede, ma anche di incontro tra istituzioni civili…

Leggi Tutto

Un’estate per tutti i gusti nel cuore del Parco Nazionale San Donato Val di Comino, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si conferma anche nel 2025 come uno dei poli culturali più vivaci della provincia di Frosinone. Dal 6 luglio al 28 settembre, il borgo ospiterà oltre 40 eventi capaci di unire generazioni e interessi diversi, con un programma che spazia tra musica, teatro, storia, escursioni, incontri culturali e laboratori per bambini. A firmare il cartellone, ancora una volta, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrico Pittiglio, con la collaborazione della delegata alla Cultura Francesca Perrella.…

Leggi Tutto

Mattinata difficile per gli automobilisti in transito lungo l’Autostrada del Sole, dove un grave incidente ha causato lunghi rallentamenti e disagi alla circolazione. L’episodio si è verificato intorno al km 569 della A1 Milano-Napoli, in direzione di Roma, dove un’auto ha centrato la cuspide autostradale, danneggiando pesantemente il veicolo e costringendo le autorità a una complessa gestione dell’emergenza. Nell’incidente una persona è rimasta gravemente ferita; un’eliambulanza, atterrata sulla sede stradale, l’ha prelevata ed accompagnata in ospedale. Le sue condizioni sarebbero critiche. L’impatto è avvenuto in un tratto particolarmente trafficato, tra il bivio con la A24 Roma-Teramo e quello con la…

Leggi Tutto

Una nuova e promettente stagione industriale si apre per Anagni e per l’intera provincia di Frosinone, grazie all’ambizioso piano di sviluppo promosso da Novo Nordisk, colosso farmaceutico internazionale. L’azienda ha deciso di investire oltre due miliardi di euro per trasformare il sito ex Catalent in un hub globale per la produzione di farmaci contro obesità e diabete. Un progetto che si candida a diventare il motore della rinascita industriale del territorio, con la creazione di circa 1.500 posti di lavoro qualificati. La notizia è stata accolta con entusiasmo dalla Segreteria Nazionale dell’UGL Chimici, che considera l’investimento un segnale concreto di…

Leggi Tutto