Venerdì 28 e sabato 29 andranno in scena in Piazza Innocenzo III gli ultimi due spettacoli della XXVII Edizione del Festival del teatro medievale e rinascimentale, rispettivamente “La carezza del fuoco” e “Gianni Schicchi”. Lo spettacolo “La carezza del fuoco” (venerdì 28 agosto ore 21:00) è un’opera inedita prodotta appositamente per il Festival anagnino e dedicata all’850° anniversario della morte di Thomas Becket, il santo britannico il cui culto è nato proprio nel territorio anagnino a seguito della canonizzazione annunciata da Anagni alla cattedrale di Canterbury da papa Alessandro III nel 1174. La mise en éspace dell’opera è curata dal…
Autore: Redazione
Grande soddisfazione per i ragazzi della Johnny&Mary che anche per quest’anno si qualificano al concorso internazionale di pittura, fumetto e disegno People In Mind voluto e organizzato da Lundbeck Italia, azienda farmaceutica che da 25 anni nel nostro Paese è impegnata nell’ambito delle patologie del sistema nervoso centrale. I ragazzi della Comunità Johnny&Mary con Totò Calì hanno realizzato V-UOTO SINCRONIZZATO, partecipando nuovamente all’iniziativa che vuole combattere i pregiudizi ancora esistenti verso il disagio psichico, fisico, sociale. People In Mind infatti nasce con l’intento di sensibilizzare sul tema della lotta contro lo stigma nei confronti delle persone che soffrono di disturbi…
Nell’articolo del 24 agosto dal titolo “Serrone – Istituto scolastico accorpato a Piglio, Nucheli chiede Consiglio Comunale per mantenere l’autonomia”, pubblicato su tg24.info, il consigliere di opposizione Natale Nucheli afferma: “Durante il Consiglio la maggioranza ha iniziato ad arrampicarsi sugli specchi nel confermare la scelta fatta e dando giustificazione dicendo che “prima la scuola era vuota in futuro sarà piena”; il Sindaco lo ha ripetuto più volte ma non ha voluto o saputo spiegare cosa intendesse per vuota e per piena. Sembra invece che l’accorpamento sia scaturito perché sia l’assessore Damizia che il Sindaco non hanno avuto un buon rapporto…
Insieme per una comunità più attenta ai problemi delle donne e contro ogni forma di violenza, compresa – appunto – quella di genere; è di questo, e di molto altro, che si parlerà durante l’interessante evento organizzato dalla dott.ssa Michaela Sevi del centro antiviolenza “Fammi rinascere” che ha sede a Fiuggi. L’appuntamento è per il prossimo sabato 29 agosto – alle ore 17.30 – nei locali dell’officina della Memoria di Fiuggi. L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Frosinone e dall’Assessorato Cultura e Politiche Sociali del Comune di Fiuggi, vedrà la partecipazione dell’avv. Donatella Maria Ceccarelli, della psicologa/psicoterapeuta dott.ssa Roberta Cassetti e…
L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giancarlo Proietto, attraverso l’Assessore alle Politiche Sociali Claudia Damizia, intende fare chiarezza sull’informazione definita “distorta che da qualche mese è protagonista a Serrone in merito all’autonomia della scuola”. Ecco la nota: Ci teniamo a chiarire che la decisione di togliere l’autonomia della scuola di Serrone non è una volontà del Sindaco né dell’Assessore alle Politiche Sociali né dell’Amministrazione Comunale, ma è il risultato di una legge che nega ai piccoli comuni sottodimensionati di mantenere appunto l’autonomia della propria scuola.Chiara ed inequivocabile è stata la volontà del Sindaco Giancarlo Proietto. Davanti ai vertici politici che in…
Un’area di circa 6.500 metri quadrati, nella disponibilità di un’impresa di autodemolizione di Palestrina, è stata sequestrata dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, in collaborazione con i colleghi del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, per violazioni alla normativa speciale a tutela dell’ambiente. Durante il consueto sorvolo del territorio, l’equipaggio di un elicottero della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pratica di Mare, insospettitosi alla vista di una discarica di rottami a ridosso di un demolitore, ha attivato le Fiamme Gialle della Compagnia di Colleferro. Il sopralluogo eseguito dai militari ha permesso di appurare che il sito – privo…
Due giovanissimi colpiti dal Covid19 a Fiuggi; a darne notizia su Facebook è il primo cittadino Alioska Baccarini che informa pure che i due ragazzi, asintomatici, si trovano attualmente in quarantena. “Appare opportuno – scrive il sindaco – che per i rientri dalle vacanze e comunque da luoghi di vacanza sia nazionali che internazionali si faccia massima attenzione! E’ aperto il drive in presso la ospedale di Frosinone tutti i giorni dalle 8.00 alle 13.00 per effettuare il tampone. Anche per i rientri dalla Sardegna, se non si effettua il detto tampone direttamente allo sbarco (a Civitavecchia si può fare…
Dal dott. Marco Maddalena (Sinistra Italiana) riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: La crisi del sistema scolastico italiano determinata dalla pandemia del coronavirus ha evidenziato la necessità di migliorare le strutture scolastiche esistenti e di recuperare le strutture scolastiche dismesse per consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività didattiche nel rispetto del distanziamento fisico di studenti e docenti. Ferentino si caratterizza per la presenza di un edificio scolastico, la ex Scuola Paolini, ubicato nel centro della città, dismesso dal 2004 ed inserito dal 2008 nel progetto di pianificazione urbanistica della Società di…
“Ci vuole una bella faccia tosta per fare lo scarico di responsabilità di decisioni assunte senza consultare nessuno, quindi in piena autonomia anche personale. Eppure è ciò che sta facendo il Sindaco di Serrone: prima dà il proprio consenso in sede ufficiale all’accorpamento dell’IC di Serrone all’IC di Piglio, senza consultare nessuno e stravolgendo il comune accordo per il mantenimento dell’Autonomia scolastica, poi afferma sulla stampa che la colpa sarebbe dei “rappresentanti politici provinciali e regionali di chi oggi critica questa scelta”, ovvero del Partito Democratico”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione da Antonella Sperati,…
Un viaggio nel tempo attraverso la Musica e i ricordi vissuti dalle generazioni che, negli ultimi decenni, hanno amato le canzoni di Lucio Battisti: non un semplice concerto, ma uno spettacolo vero e proprio durante il quale il giovanissimo artista Gianmarco Carroccia, che più di altri riesce a reincarnare l’essenza del cantante di Poggio Bustone, è riuscito a trasmettere, accompagnato da un‘orchestra le suggestioni più profonde dei testi di Mogol, dei quali l’Autore più celebrato d’Italia – presente sul palco e introdotto dal bravo giornalista della Rai Marco Sabene – ha raccontato aneddoti e origini. “Il concerto-spettacolo “Emozioni” di Mogol…