Vigili del Fuoco e volontari della Protezione civile impegnati questo pomeriggio di lunedì 24 agosto nelle operazioni di spegnimento di un incendio che si è sviluppato dalle parti della via Casilina, nei pressi del bivio per via del Muraglione, e che ha interessato una vasta area di terreno arrivando anche a lambire alcune abitazioni. Nel momento in cui scriviamo si sta ancora lavorando per mettere in sicurezza l’area che si trova ai confini con il territorio comunale di Ferentino. articolo a cura di Francesco Recchia
Autore: Redazione
Una 38enne di nazionalità nigeriana residente a Ferentino è stata deferita in stato di libertà per omissione di soccorso, lesioni stradali gravi e guida senza patente dai Carabinieri della Stazione di Ferentino coordinata dal mar. Raffaele Alborino. La donna è accusata di non aver prestato soccorso ad un uomo dopo un incidente stradale; i fatti risalgono a due giorni fa quando una pattuglia del NORM della Compagnia di Anagni è intervenuta sulla via Casilina a Ferentino, a seguito di sinistro stradale occorso ad un 36enne del posto, che alla guida della sua moto Honda Shadow VT600 era stato urtato in…
AQUINO – “Un progetto di rinnovamento politico fondato sulla meritocrazia e sul contatto diretto e costante con il territorio. Un progetto che deve avvalersi di persone che, nella loro esperienza nell’ambito civico, abbiano dato dimostrazione di determinazione e pragmatismo”. Con queste parole, anticipando un cambiamento che mai comunque prescinderà dalla “politica del fare”, il senatore Claudio Fazzone, in qualità di coordinatore regionale di Forza Italia ha nominato nei giorni scorsi Simone Dell’Orco commissario cittadino del partito nel Comune di Aquino. Il progetto è ambizioso ma sostanziale nelle intenzioni e nella progettualità. Partire dal territorio e dalle sue necessità per avviare…
Un brutto incidente stradale si è verificato attorno alle 12.00 di questa mattina – lunedì 24 agosto – al km 605 dell’autostrada Roma-Napoli, tra i caselli di Ferentino e Anagni, in direzione di Roma. Tre le auto coinvolte nel sinistro, tra cui una Audi con targa straniera. Nell’incidente sono rimaste ferite due persone, fortunatamente in maniera non grave. Tutte da chiarire, al momento, le cause del sinistro; l’evento ha provocato lunghe code in direzione nord. Sul posto si sono prontamente portati gli agenti della Polizia Stradale, il personale di Autostrade Italia, due ambulanze e mezzi di soccorso. articolo a cura…
Nottata movimentata, quella tra domenica e lunedì, a Ferentino con Carabinieri e Polizia di Stato impegnati su più fronti per arginare il rischio di possibili reati. In località Roana, un giovane 27enne già noto alle Forze dell’Ordine per reati inerenti agli stupefacenti e contro il patrimonio, si è reso protagonista di momenti di ordinaria follia. L’uomo, dopo aver tentato un furto presso un supermercato della zona, era penetrato all’interno di un’abitazione di Ferentino, ove al momento non erano presenti i proprietari, asportando dalla stessa dei monili in oro ed una piccola somma di denaro contante. Con auto non di sua…
Non si arrestano i servizi della Polizia di Stato finalizzati al controllo del rispetto delle prescrizioni per il contenimento del contagio da Covid-19. Anche questo fine settimana l’attenzione si è concentrata sui luoghi della movida nei quali si riuniscono soprattutto i più giovani. In ottemperanza all’ordinanza emanata dal Questore, secondo le linee guida fornite dal Prefetto, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza hanno messo in campo le proprie pattuglie. In tutta la provincia gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e dei Commissariati distaccati hanno effettuato accertamenti sul rispetto delle prescrizioni…
Questa mattina, gli agenti della Polizia di Stato hanno dovuto prestare soccorso ad un utente alquanto speciale, un giovane esemplare di cervo rimasto imprigionato nel giardino di un’abitazione del quartiere San Rocco, in pieno centro cittadino. L’animale è apparso da subito fortemente agitato e disorientato, ma gli operatori della Squadra Volante, con pazienza e perizia, sono riusciti a calmarlo impedendo che potesse ferirsi o causare danni a persone o cose. Dopo aver verificato che l’animale fosse in buono stato e privo di ferite, hanno provveduto a liberarlo nel territorio ricadente nel versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
“Per contrastare la nascita di nuovi focolai d’infezione Covid-19 e controllare lo stato di salute di chi rientra dai luoghi di vacanza, il presidente della Regione Lazio Zingaretti e l’assessore alla Sanità D’Amato hanno organizzato ‘tamponi di massa’ in porti e aeroporti, puntando soprattutto sui test rapidi, con la ricerca del solo antigene, che danno un esito quasi immediato attraverso un dispositivo portatile. A carico del servizio sanitario pubblico, garantendo, a loro dire, qualità ed economicità al Lazio. Ma si tratta di una maldestra ricerca di consenso politico, attuata sulla pelle dei cittadini, per pubblicizzare una presunta superiorità della sanità…
I lavori di installazione delle apparecchiature Wi-Fi sono iniziati nel Comune già all’inizio di marzo e si sono conclusi pochi giorni fa con il collaudo finale e la messa in esercizio (dopo l’interruzione dovuta al periodo emergenziale): sono stati eseguiti dalla società di telecomunicazioni Frosinone Wireless S.p.a. I siti interessati sono: municipioparco giochi (san Rocco)piazza Romolo Fullipiazza Plebiscitopiazza Francesco Paisparco giochi antistante la “delegazione”“delegazione”piazza san Quirico “L’opportunità di costruire strategie complesse per governare la ricaduta economica legata ad interventi di trasferimento d’innovazione tecnologica in termini di sviluppo locale – spiega il primo cittadino Giancarlo Proietto – è stata presa subito…
Dal Partito Comunista di Anagni riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: Il Partito Comunista (PC) di Anagni esprime grande preoccupazione per quello che è accaduto in questi giorni nella nostra città, gli assembramenti che si sono verificati in particolare nella serata di mercoledì 19 agosto in Piazza Cavour ma anche in altre serate senza alcun controllo da parte degli organi preposti impone una riflessione. E’ bellissimo girare per la nostra città e vedere anagnini e turisti passeggiare e intrattenersi nei ristoranti, bar, attività commerciali, vedere i bambini correre nel centro storico senza…