Un doveroso tributo di riconoscenza alla memoria di quei valorosi, per tanta parte operai e contadini, che combatterono e caddero fino al raggiungimento della Vittoria e un omaggio ai valori che esaltano non la guerra ma la profonda umanità del sacrificio, dell’eroismo e della dedizione, che sono sentimenti eterni: è così che Acuto ha ricordato ieri – venerdì 21 agosto – i suoi Caduti nella Prima Guerra Mondiale attraverso la presentazione del libro realizzato dal Comune di Acuto e dall’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni nell’ambito del progetto “La Grande Guerra” coordinato dalla prof.ssa Alfonsina Anagni. L’evento, che si è svolto…
Autore: Redazione
Vandali, prima che ladri: per aver fatto sparire una testimonianza importante, sulla quale, in molti, contavano e avevano lavorato. E poi incivili, per non aver avuto rispetto né degli anagnini né, tantomeno, dei tanti turisti che in questi giorni, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, passeggiano lungo Corso Vittorio Emanuele. A spiegare cosa è accaduto è il presidente della Contrada Trivio, Carlo Cerasaro, che spiega: “dopo la nostra iniziativa di collocare i vestiti medievali all’interno di una vetrina del centro storico, questa notte è stato rubato il nostro quaderno dei pensieri. In questi giorni abbiamo documentato i bellissimi commenti dei turisti…
Nella mattinata odierna, due malviventi si sono introdotti con il volto travisato dalle mascherine nella filiale della Banca di Puglia e Basilicata di Viale Mazzini e, sotto la minaccia di un taglierino, si sono impossessati di circa 6000 euro dalle casse dandosi poi a precipitosa fuga. Quanto stava accadendo non è sfuggito però ad un poliziotto del Reparto Volanti di Frosinone, in quel momento libero dal servizio, che si è subito attivato allertando la Sala Operativa che ha così immediatamente attuato il piano antirapina. All’arrivo delle numerose pattuglie della Squadra Mobile e delle Volanti, già presenti sul territorio in attuazione…
Le hanno suonato al citofono per distrarla, poi – senza che lei se ne accorgesse – sono entrati in casa rompendo una finestra posta sul retro dell’abitazione facendo incetta di qualche banconota e di altri oggetti di valore. E’ quanto accaduto nel pomeriggio di oggi – venerdì 21 agosto – nell’abitazione di una anziana signora non autosufficiente che vive da sola in zona Sabatino, periferia di Anagni. E’ stata la stessa donna, accortasi di quanto era accaduto, a rivolgersi ai Carabinieri della Compagnia di Anagni che, recatisi sul posto per un sopralluogo e per fornirle supporto morale, hanno raccolto ogni…
Un punto della situazione lungo cinque mesi ed oltre, un punto della situazione anche difficile da elaborare quando si è presi alla sprovvista; una circostanza quella del Covid-19 sconosciuta ed inaspettata. Ma le somme vanno tirate, specialmente quando si decide di non restare a guardare, ma di andare avanti e continuare il proprio lavoro adottando modalità diverse. È quello che si è verificato nel centro sportivo “Piergiorgio Tintisona” in Paliano, grazie alla grande volontà del Responsabile della Scuola Calcio cittadina, Marco Rossi. Si proietta verso il quinto anno consecutivo alla guida organizzativa della scuola, il trentenne pigliese anche istruttore ed…
Il 22 agosto sul palcoscenico open air del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, ai piedi della monumentale cattedrale di Piazza Innocenzo III come ineguagliabile scenografia urbana, va in scena Giuseppe Zeno – diretto da Stefano Reali – nella parte di Faust, di Mefistofele e di tutti gli altri personaggi maschili dello spettacolo ispirato al “Il Dottor Faustus” di C. Marlowe e “UrFaust” di W. Goethe, in una performance funambolica, virtuosistica, e fisicamente acrobatica, al limite del circense. Il testo, ora brillante, ora tragico, ora comico, ora farsesco, è una riflessione sulla caducità dell’essere umano, e sull’impossibilità di…
ALTIPIANI DI ARCINAZZO – Il clarinetto di Vincenzo Mariozzi ha incantato il pubblico del Festival delle Città Medievali, giunto alla 40ma edizione. Alla villa di Traiano degli Altipiani di Arcinazzo, rinomata stazione turistica tra le province di Roma e Frosinone, il clarinettista e direttore d’orchestra ha entusiasmato i numerosi spettatori arrivati nel parco archeologico per assistere a un concerto tutto dedicato al clarinetto, con brani dal «Romanticismo all’Impressionismo». Eseguiti le tre romanze di Schuman, la sonata in fa minore opera 120 n.2 di Brahms, la sonata per clarinetto e pianoforte di Poulenc e la Premiere Rapsodie di Debussy. Ad accompagnare…
Avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia ben più grave, ma – fortunatamente – il sinistro occorso ieri sera attorno alle 20.00 in via San Nicola a Ferentino è costato a un ferentinese motociclista 36enne un piede rotto e tanta paura. La moto guidata dall’uomo, per cause ora al vaglio dei Carabinieri della locale stazione coordinata dal mar. Raffaele Alborino, si è scontrata con una Ford Focus station wagon grigia il cui conducente, però, non si sarebbe fermato a prestare soccorso. Sulle sue tracce si sono messi gli stessi militari che ora stanno tentando di ricostruire il percorso effettuato dall’auto pirata…
Nella mattinata odierna, in Ferentino, I Carabinieri della locale Stazione Carabinieri coordinati dal mar. Raffaele Alborino hanno denunciato in stato di libertà un 27enne del posto, con numerosi pregiudizi penali per reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio, per furto aggravato. A seguito di denuncia presentata dal proprietario di un noto esercizio commerciale di Ferentino, i militari hanno intrapreso una speditiva attività di indagine, raccogliendo univoci e coincidenti elementi di colpevolezza nei confronti del giovane, il quale – approfittando di un momento di distrazione del titolare – si impossessava della somma contante di euro 10, contenuta all’interno di…
Due distinte operazioni hanno visto protagonisti, ancora una volta, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Lazio – CNSAS, intervenuti nella notte tra giovedì e oggi in provincia di Frosinone, a Guarcino, e in provincia di Rieti, sul Terminillo. A Guarcino è intervenuta una squadra di terra della stazione di Collepardo per recuperare due escursionisti romani dispersi a Campocatino. La coppia è stata raggiunta a piedi dagli operatori del Soccorso Alpino che hanno riscontrato una frattura del polso sinistro e un sospetto trauma cranico per la donna, scivolata su un ghiaione, e un principio di sfinimento per l’uomo. I due…