Comune di Anagni e Accademia Kronos, sezione provinciale di Frosinone, hanno firmato nei giorni scorsi una importante convenzione che prevede la vigilanza zoofila sul territorio per la protezione degli animali. L’attività dell’Accademia, rappresentata dal com. Armando Bruni, riguarderà i maltrattamenti sugli animali, la prevenzione del randagismo e la vigilanza ambientale su tutto il territorio comunale. “Sarà nostra premura impegnarci con tutte le nostre energie il Comune di Anagni nello svolgimento di questo importante e delicato compito che ci è stato affidato – ha commentato Armando Bruni – ci tengo a ringraziare in primis il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia…
Autore: Redazione
Dalla mattinata di oggi e per tutto il ponte di ferragosto i controlli da parte delle donne e degli uomini della Polizia di Stato sono stati notevolmente intensificati. La lente d’ingrandimento è stata rivolta soprattutto verso quelle località che da sempre, in questi giorni, rappresentano i luoghi scelti per le tradizionali gite fuori porta. Con apposita ordinanza della Questura e su indicazione del Prefetto, saranno incrementati i numeri delle pattuglie su tutti i turni di servizio, soprattutto di sera e di notte, in particolare nelle giornate di sabato e domenica, per attenzionare in particolar modo la movida notturna. In tutta…
Nella splendida cornice del centro storico di Serrone lo scorso 10 agosto si è tenuta una bellissima giornata dedicata al vino Cesanese, apprezzato in tutto il mondo. “È stata una serata importante – ha dichiarato il sindaco Giancarlo Proietto – che declina la volontà delle attività produttive del territorio di continuare a mettere a disposizione la propria professionalità ed i loro prodotti enogastronomici di altissima qualità. Ringrazio tutte le attività dalla pasticceria ai ristoratori ed ai produttori di vino che nonostante le difficoltà del periodo si sono messe a disposizione per la buona riuscita della serata, e tutte le persone…
Da tempo l’archivio storico anagnino aspetta nuova collocazione, più consona anche all’importanza dei documenti in esso custoditi; finalmente al termine dei lavori essi verranno trasportati a Palazzo Bacchetti. L’immobile è di proprietà comunale e gli interventi programmati, tra cui l’installazione di un ascensore e l’abbattimento delle barriere architettoniche, saranno quindi immediatamente attuabili. Il costo dei lavori sarà sostenuto interamente da fondi comunali. “Il completamento di Palazzo Bacchetti è stato uno degli obiettivi dell’Amministrazione fin dall’insediamento – spiega il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia – credo infatti che una città come Anagni debba disporre di una sede prestigiosa per il…
Tante iniziative per grandi e piccini, tutte rigorosamente ottemperanti alle disposizioni per il contenimento dell’emergenza sanitaria. L’amministrazione comunale di Fiuggi, attraverso gli assessorati alla Cultura e Turismo, rispettivamente coordinati da Marina Marilena Tucciarelli e da Simona Girolami, ha presentato ieri – giovedì 13 agosto – il calendario delle attività culturali e di spettacolo in programma per la seconda quindicina di agosto. Tutte le manifestazioni, lo ricordiamo, sono ad ingresso libero (tranne quelle indicate come “a pagamento”) fino alla capienza massima consentita dalle normative per il contenimento dell’emergenza sanitaria.
Teatro, artisti di strada e musica per rendere vivo ed accogliente anche uno degli angoli più belli e caratteristici della città, quello di piazza Innocenzo III. I titolari di Malacucina, La Piazzetta, La Bottega dei Papi, Bar del Duomo e Chess’è uniscono le loro forze e potenzialità e danno vita, il prossimo 19 agosto, giorno del santo patrono della città, a una splendida iniziativa con spettacoli itineranti lungo via Onorato Capo, piazza Innocenzo III, e piazza Boscaini, fruibili dagli avventori delle attività promotrici e da tutti i passanti. Ecco il programma: In ogni postazione si alterneranno tre esibizioni di diverso…
Provvidenziale intervento della Protezione Civile di Sgurgola, nel tardo pomeriggio di oggi – giovedì 13 agosto – lungo la strada pedemontana che passa sopra al paese; sono stati proprio i volontari di Sgurgola, infatti, a portare a termine le operazioni di spegnimento del brutto incendio che si è sviluppato sulle coste della montagna e che ha visto in prima linea nelle operazioni di soccorso anche il primo cittadino di Sgurgola Antonio Corsi. Non è la prima volta che in questa zona si verificano eventi di questo genere; molto probabilmente – è il commento di uno dei volontari che hanno prestato…
Si è chiusa ieri la parte del programma degli eventi dell’agosto palianese dedicata al tema “Paliano Città Rinascimentale”: nella splendida cornice di Piazza Marcantonio Colonna si è svolta la presentazione del libro “L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia” di Giulio Ferroni, critico letterario, saggista e professore emerito dell’Università di Roma “La Sapienza”. L’evento è stato introdotto dall’assessore alla Cultura e al Turismo, Valentina Adiutori, la quale ha intavolato col prof. Ferroni una discussione ricca di spunti tra passato e presente, evidenziando attraverso la figura di Dante, pregi e contraddizioni dell’Italia medievale che permangono in controluce ancora nella nostra…
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio è intervenuto nella prima serata di oggi sui Monti Lepini, in provincia di Roma, per recuperare cinque ragazze che avevano perso l’orientamento sul sentiero. Cinque ragazze, tutte di età compresa tra i 20 e i 25 anni e residenti sul litorale romano, sono state tratte in salvo dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio. Il gruppo tutto al femminile era impegnato in un’escursione sul monte Semprevisa, in territorio di Carpineto Romano, quando si è reso conto di aver perso l’orientamento e ha chiesto aiuto. Le ragazze, infatti,…
Paliano, al più presto, avrà un nuova scuola primaria e secondaria di primo grado; ad annunciarlo, su Facebook, nel pomeriggio di oggi – giovedì 13 agosto – il sindaco di Paliano Domenico Alfieri che spiega che il Ministero dell’Istruzione ha ufficialmente emanato il decreto che autorizza il Comune di Paliano ad avviarne le procedure di gara per l’affidamento della progettazione ed esecuzione dei lavori. Un finanziamento, quello ottenuto dall’amministrazione comunale, considerevole che ammonta, infatti, a un totale di sei milioni di euro e che sarà impiegato per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico al di fuori del centro cittadino…