Un brutto incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi – giovedì 13 agosto – al km 5 della via Anticolana, nei pressi di località Vico Moricino di Anagni. Due le auto coinvolte nel sinistro, una Lancia Ypsilon e una Mini; tutta da chiarire la dinamica di quanto accaduto anche se da una prima ricostruzione effettuata dagli agenti della Polizia Locale pare che all’origine del sinistro vi sia una precedenza non rispettata. Entrambi le auto sono rimaste seriamente incidentate; una delle due si è ribaltata ed è uscita fuori strada dopo l’impatto. Fortunatamente nessuno degli occupanti di entrambi i…
Autore: Redazione
La ASL mi ha comunicato che ci sono due nostri concittadini rientrati dall’estero risultati positivi al coronavirus. Entrambi hanno seguito le procedure anti-Covid e sono già stati isolati e messi in quarantena. Posso assicurare pertanto che non vi è pericolo alcuno di diffusione del virus. La pandemia non è finita, anzi, il fenomeno in qualche occasione sta ripartendo ma seguendo i necessari accorgimenti e rispettando le norme che tutti abbiamo imparato a conoscere non correremo pericoli. Godiamoci l’estate e viviamo la nostra città come stiamo facendo nel pieno rispetto delle regole. Mi appello al senso di responsabilità di tutti gli…
Ha fatto la sua comparsa sulla Terra all’incirca 550.000 anni fa e si è estinto, definitivamente, circa 70.000 anni fa ed era fra le specie più diffuse in Europa meridionale, quindi anche in Italia: il Palaeoloxodon antiquus, ben più grande dei pachidermi attuali, viveva in foreste o in praterie ricche di macchie di alberi decidui ma alcuni ritrovamenti indicano anche una penetrazione nelle foreste di conifere della fascia temperata. E il territorio di Anagni, nel periodo compreso tra il Pleistocene medio e quello superiore, era caratterizzato proprio da questo tipo di foreste. E’ qui, precisamente in località Fontana Ranuccio, periferia…
Torna ad esibirsi dal vivo l’Associazione Musicale Anagnina diretta dal maestro Roberto Mattioli dopo il periodo di fermo imposto dalle restrizioni causate dall’emergenza sanitaria. Domenica 23 agosto – ore 18.30 – e domenica 30 agosto – sempre alle 18.30 – l’Orchestra di Fiati dell’associazione che è presieduta dal prof. Pietro Verneau terrà due concerti nei giardini del Convitto “Principe di Piemonte” di Anagni, in viale G. Matteotti. L’iniziativa, che si inserisce nella ormai consolidata tradizionale rassegna estiva “Musica in Giardino”, è organizzata in collaborazione con INPS e BancAnagni.
Nella giornata di ieri – mercoledì 12 agosto – gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, nel corso di alcuni predisposti controlli sul tratto autostradale di competenza, hanno fermato un’autovettura Ferrari che, a seguito di accurate verifiche da parte del personale, è risultata essere stata immatricolata per uso privato ma di fatto, in violazione delle leggi vigenti, era stata noleggiata a terzi. Sempre nella stessa giornata sono state sequestrate due autovetture sprovviste della polizza assicurativa; una delle due, inoltre, nonostante fosse a tutt’oggi sottoposta a sequestro amministrativo in quanto già sorpresa priva di copertura assicurativa, continuava a circolare su…
Obiettivo è garantire un percorso di vita dignitoso all’animale trasmettendo serenità a cani abbandonati e rifiutati, facilitando con un contributo economico l’adozione da canili convenzionati con il Comune. L’amministrazione comunale di Serrone dà vita ad una bella iniziativa di sostegno all’adozione con la quale si vuol raggiungere un duplice obiettivo: da un lato trovare persone, famiglie o associazioni che amano gli animali e dimostrano di essere in grado di accoglierli responsabilmente, dall’altro alleggerire i costi sostenuti dall’ente per mantenere questi cani all’interno delle strutture convenzionate. Il contributo, una tantum, è di 250 euro: “i canili che attualmente ospitano i nostri…
A Pino Micol, attore e regista affermatissimo, e a Massimo Wertmüller, altrettanto straordinario attore, sarà conferito rispettivamente il prossimo 21 e 22 agosto, nel corso della XXVII edizione del Festival del Teatro medievale e rinascimentale di Anagni il premio “Anagni città Teatro”. Sull’opera, realizzata dalla compianta artista anagnina Donatella Gismondi, sono rappresentati le absidi della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni, la statua raffigurante il padre Tommaso Gismondi e la classica maschera di teatro. Il premio, conferito per meriti artistici a ospiti d’onore selezionati tra le eccellenze del mondo dello spettacolo, è stato istituito nel 2016 ed è stato…
Torna a farsi sentire, dagli scranni dell’opposizione, il consigliere comunale Roberto Neccia. Lo fa con una nota inviata a questa redazione che, di seguito, pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche. “E’ passato quasi un mese dalla nostra precedente segnalazione sullo stato di degrado ed abbandono in cui versa il nostro paese ma la situazione non è cambiata, ad eccezione di qualche intervento spot come ad esempio il taglio dell’erba a Piazza primo Maggio (ma i rifiuti sono ancora tutti lì…) e qualche recinzione al parcheggio multipiano (anche in questo caso i rifiuti sono rimasti comunque all’interno). I giardini pubblici,…
Un grave incidente sul lavoro si è verificato a metà pomeriggio di oggi – mercoledì 12 agosto 2020 – in località Cimate, periferia di Paliano. Un operaio di Palestrina in servizio presso un’azienda del luogo che si occupa della realizzazione di infissi, è rimasto gravemente ferito dopo che una catasta di vetri gli è caduta addosso per cause ora al vaglio dei Carabinieri della locale stazione coordinata dal mar. Damiano Belloni. Sono stati gli stessi militari ad accorrere per primi sul posto avvisati dai colleghi dell’uomo; sul luogo dell’incidente si sono portati inoltre i sanitari dell’Ares 118 e i Vigili…
Bilancio, obiettivi futuri, Cultura e estate anagnina. Anagnia.com ha incontrato l’assessore alla Cultura e Turismo Carlo Marino e gli ha posto alcune domande. Ecco cosa ci ha risposto. Dott. Marino, il consiglio comunale ha, pochi giorni fa, approvato il Bilancio di previsione; un passaggio importante nella vita politica e amministrativa della città. Ci può dare un quadro dettagliato delle maggiori voci per quanto attiene le spese e le entrate? Abbiamo approvato il Bilancio Preventivo ed il DUP, il Documento Unico di Programmazione, che è lo strumento strategico e operativo con il quale si pianifica la spesa. Un bilancio caratterizzato da…