Il Ferragosto è sempre stato per la città di Fiuggi un appuntamento centrale per tutta la stagione estiva e anche quest’anno, seppur molto particolare, abbiamo deciso di regalare una serata divertente con la “Tribute Band Adriano Celentano”. Grazie alla voce formidabile di Adolfo Sebastiani, durante la serata si riavvolgerà il nastro della storia del mitico cantautore, dai primi successi negli anni sessanta e fino a giungere ai giorni nostri.L’area che abbiamo scelto per questo appuntamento è il piazzale Martiri di Nassiriya, nelle vicinanze dell’ingresso della Fonte Bonifacio VIII. Pertanto ho il piacere di invitare i cittadini di Fiuggi e i…
Autore: Redazione
Il GallinaRock risuonerà sui tetti di Gallinaro, con un concertone straordinario di James Senese Napoli Centrale, trasmesso dalla torre più alta che sovrast19a il borgo medioevale del paesino e la Val di Comino. Il countdown è agli sgoccioli e il 9 agosto il GallinaRock, in una formula del tutto insolita ed unica, taglierà il traguardo delle 12 edizioni. Senza mai saltarne una, dall’anno della sua fondazione nel 2009. Da quell’anno il Festival, ideato e diretto da Luigi Vacana, è divenuto tra i contest più importanti d’Italia. Quest’anno grazie proprio all’interattività del Festival, si terrà esclusivamente in streaming, web e in…
Le fotografie custodite dalle famiglie acutine da oggi – sabato 8 agosto 2020 – in mostra per narrare le storie del paese nel periodo compreso tra il 1890 e il 1934: decine di scatti che contribuiranno a comporre un mosaico multiprospettico del piccolo ma accogliente paese, ma che soprattutto offriranno un’incursione inedita ed emozionante tra i fondi conservati dagli acutini che le hanno messe a disposizione. Torna, nella chiesa di San Sebastiano, l’esposizione fotografica curata da Assunta Perila, appassionata ricercatrice di storia locale, il cui titolo, in dialetto stretto è già tutto un programma: “Autisi de ‘nà vota – Gente…
Volto noto di tante iniziative a carattere culturale e di spettacolo, giornalista, speaker, docente ordinario di Discipline Letterarie presso il Liceo “Dante Alighieri” di Anagni, esperto di promozione alla lettura, pedagogia del teatro, teatro raccontato e antropologia del racconto orale, dal 2012 è Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per meriti artistici, culturali, sociali e militari; lui è Gaetano D’Onofrio, anagnino doc, e da oltre dieci anni cura, nei dettagli, la sezione teorico-critica del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni. Anagnia.com lo ha incontrato e, a pochi giorni dall’inizio dell’attesa kermesse, gli ha rivolto qualche domanda… Prof. D’Onofrio,…
Apprendiamo dalla stampa che Fiumicino avrà il suo “Ospedale di comunità” grazie ad uno stanziamento di 6,3 milioni di euro da parte della Regione Lazio. Il bacino d’utenza di Fiumicino è di circa 80.000 abitanti, pari se non di poco inferiore a quello dell’ex Ospedale di Anagni. Certamente siamo felici per i cittadini di Fiumicino che disporranno finalmente di un Ospedale che possa garantire assistenza h24 e che disponga di personale specialistico, ma ci sentiamo di dire che questo risultato ha per Anagni e per i cittadini dell’area nord della Provincia di Frosinone il sapore amaro della beffa. Giusto qualche…
Una brillante operazione di polizia è stata portata a termine dai Carabinieri della stazione di Ferentino coordinati dal mar. Raffaele Alborino i quali hanno deferito in stato di libertà per truffa in concorso un 29enne del luogo, già censito per reati contro la persona, patrimonio ed in materia di stupefacenti. I militari, a seguito di denuncia presentata da un’anziana del luogo, hanno accertato che l’uomo, in concorso con un’altra persona in corso di identificazione, dopo avere fatto preavvisare telefonicamente la consegna di alcuni attrezzi da lavoro, si è presentato presso l’abitazione della malcapitata donna alla quale consegnava un pacco -…
Una delle prassi più diffuse nella pastorizia tradizionale è la transumanza, vale a dire lo spostamento periodico delle greggi e del bestiame dai pascoli primaverili-estivi in quota a quelli autunnali-invernali delle pianure più miti. Domenica 9 agosto questa tradizionale tecnica pastorale sarà protagonista al bosco di Paliano dove transiteranno più di 30 transumanti, con i loro cavalli al seguito, che – partiti dalle Falasche di Nettuno e percorrendo strade di campagna – arriveranno entro cinque giorni a Jenne, a sud di Roma. Quest’anno la carovana effettuerà una tappa all’interno del Bosco di Paliano, l’area verde di trenta ettari inaugurata alcune…
Il LATIUM WORLD FOLKLORIC FESTIVAL – Festival Mondiale del Folklore – CIOFF® anche in questa edizione 2020 darà spazio ad una CONFERENZA sui Cammini, «PELLEGRINI, PONTE TRA MONDI DIVERSI», continuità dei momenti scientifici già messi in programma nelle ultime edizioni della manifestazione internazionale. L’attenzione sulle antiche Vie dei Pellegrini, sui Cammini di Fede, dopo il successo dell’Anno dei Cammini 2016, l’Anno dei Borghi 2017, l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 e l’Anno del Turismo Lento 2019, continuerà a caratterizzare la manifestazione anche in questo anno 2020 considerato che il MIBACT – MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI E…
Un 40enne residente a Genzano di Roma è stato tratto in arresto e su disposizione della Procura di Cassino è stato condotto presso la Casa Circondariale di Isernia dopo essere stato fermato questa mattina sull’Autostrada del Sole, in territorio di San Vittore nel Lazio, dalla Sottosezione Polizia Stradale di Cassino. Gli agenti, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dei fenomeni delittuosi e dei reati in genere, hanno controllato un’auto utilitaria con quattro persone a bordo, tutte provenienti dalla provincia di Roma. Tra loro c’era anche l’uomo che – in considerazione del suo atteggiamento particolarmente agitato – ha insospettito…
Da lunedì 22 giugno scorso, la produzione dell’ItalGasBeton di Anagni è ferma e i dipendenti sono fuori dell’azienda, rischiando di perdere il posto di lavoro difeso dal 2007. Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere provinciale presidente del gruppo di Forza Italia e vice coordinatore azzurro del Lazio Gianluca Quadrini, che afferma. Queste le sue parole: “l’Italgasbeton, da 13 anni è protagonista di una situazione incredibile, alla quale sembra non esserci soluzione se non quella di chiudere per sempre. La storia di una azienda così importante per il territorio non può finire con una sentenza che danneggia l’imprenditore, i lavoratori…