Una polveriera pronta ad esplodere con conseguenze economiche e finanziarie disastrose per i Comuni aderenti e, neanche a dirlo, per i loro cittadini “vittime” finali costretti a pagare di tasca propria, ove la situazione dovesse precipitare. L’Unione Cinquecittà, fondata per creare una gestione associata dei servizi comunali, con conseguente importante risparmio da parte degli Enti, oggi è “sotto lo schiaffo” della società che si occupa del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti per i Comuni di Aquino, Colle San Magno e Piedimonte. Qualora, infatti, la stessa società che oggi, peraltro, opera in regime di proroga per contratto scaduto ad ottobre…
Autore: Redazione
E’ on line da poche ore il nuovo sito del Comune di Fiuggi (www.comune.fiuggi.fr.it). Ad annunciarlo è stato il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini: “il portale istituzionale è stato interamente rinnovato secondo le linee guida di design per i siti web della pubblica amministrazione sviluppate dall’AGID – Agenzia per l’Italia Digitale. Proprio in quest’ottica è stato progettato e realizzato il nuovo sito del Comune di Fiuggi che presenta una grafica moderna, pulita, semplice e dinamica, per consentire un approccio chiaro e diretto e una fruizione immediata dei contenuti. In aggiunta è stato creato il portale turistico. In pratica due siti…
L’Atletico Terme Fiuggi e il Modena vanno avanti insieme verso il futuro. Più di una semplice affiliazione perchè il club rossoblù è il nuovo polo tecnico per il Centro Italia per la società gialloblu. Una scelta mirata a compiere un ulteriore e deciso passo verso l’ulteriore valorizzazione del settore giovanile fiuggino. L’accordo con il Modena sarà però anche occasione di crescita continua poiché da parte del club emiliano ci sarà una collaborazione costante nella formazione dei tecnici del vivaio rossoblù oltre all’organizzazione di Tornei ed eventi a cui le selezioni giovanile dell’Atletico Terme Fiuggi prenderanno parte. “Abbiamo scelto di sposare…
Nella nottata tra sabato e domenica il personale delle Sottosezioni Polizia Stradale di Frosinone e Cassino ed del Distaccamento di Sora, nell’ambito del servizio per la prevenzione delle “Stragi del sabato sera”, hanno effettuato serrati controlli ad un gran numero di persone e veicoli, a seguito dei quali hanno contestato varie violazioni delle norme sulla circolazione stradale ed hanno ritirato otto patenti per guida in stato di ebbrezza alcoolica. Nel pomeriggio di domenica 2 agosto gli agenti della Sottosezione di Cassino durante i controlli in A/1, che non si sono arrestati neppure con le altissime temperature, ha ritirato tre patenti…
Un nuovo incendio sta imperversando nei minuti in cui scriviamo (ore 14.14) nei pressi dell’ex polveriera di proprietà del Comune di Anagni, a ridosso della stazione ferroviaria di Anagni-Fiuggi Terme, in zona Villamagna. Sul posto sono già presenti i volontari dell’associazione nazionale Carabinieri di Anagni, i volontari della Protezione civile di Sgurgola e i Vigili del Fuoco. Avvisata anche la Polizia Locale. Notizia in aggiornamento. Aggiornamento delle ore 15.06: gran parte dell’incendio è stato spento e in questo momento sono iniziate le operazioni di bonifica e di messa in sicurezza. Fra pochi minuti la situazione dovrebbe essere risolta.
Si terrà mercoledì 5 agosto, alle ore 18.30, l’inaugurazione dell’area di sosta tra la rampa di immissione al casello autostradale e la nuova rotatoria che sorge sull’intersezione con la strada comunale Labrofico-Cuppi, all’ingresso della città. I lavori hanno riguardato la pavimentazione stradale e quella relativa agli stalli per i parcheggi, il sistema di raccolta delle acque superficiali con caditoie stradali in ghisa e pozzetti prefabbricati e, infine, la segnaletica verticale e orizzontale. In tutto sono stati realizzati 117 posti auto di cui 5 destinati ai disabili. “Si tratta di un’infrastruttura importante, necessaria e attesa da tempo – commenta il sindaco…
Monumento simbolo di Anagni, da patrimonio ad elevato potenziale turistico di raro fascino e bellezza a testimone – da oltre duemila anni – dell’evoluzione della città stessa: gli enigmatici ed imponenti Arcazzi di Piscina, sulla cui funzione originaria finora è stato possibile fare solo supposizioni, rischiano di scomparire sotto al peso dei tanti secoli trascorsi ad essere ammirati. Lo stato della struttura – caratterizzata da imponenti archi con pietre di travertino – infatti, come è tristemente evidente, si trova in condizioni di assoluta fatiscenza, ai limiti dell’agibilità, se non addirittura a rischio crollo. Una vistosa crepa, profonda e frastagliata, che…
Ancora un incidente grave sull’autostrada del Sole, stavolta al km 596 in direzione nord, tra i caselli di Anagni e Colleferro. A restarvi coinvolti, due veicoli – entrambi diretti verso la Capitale – sui quali viaggiavano quattro persone, tutte rimaste seriamente ferite e tutte ricoverate in ospedale, due a quello di Frosinone e due all’ospedale di Colleferro. L’incidente ha avuto luogo questa mattina attorno alle 8.00, proprio nell’orario di punta; da una prima ricostruzione effettuata dagli agenti della Polizia Stradale diretti dal dott. Stefano Macarra, una delle due auto ha tamponato l’altra in maniera particolarmente violenta. Delle quattro persone rimaste…
Ancora una straordinaria giornata di donazione per i pigliesi, che – con il passare del tempo – dimostrano di avere un cuore grande anche nel periodo delle ferie. Oggi, domenica 2 agosto, infatti, si è svolta a Piglio presso la sala Polivalente la periodica raccolta di sangue giunta alla 59ma edizione. Sono state prelevate 80 unità di sangue, che si aggiungono ai 62 flaconi raccolti nella donazione straordinaria di sabato 18 luglio scorso. I risultati raggiunti quest’anno dall’ADVSOPBG gruppo donatori sangue Piglio, con 5914 flaconi di sangue raccolti in 59 donazioni sono davvero straordinari. Un ringraziamento va a tutti i…
E’ stata una serata astronomica d’osservazione pubblica partecipatissima quella svoltasi ieri sera – sabato primo agosto – nel Castello Alto di Piglio. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Piglio, in particolare dalla consigliera comunale Maria Grazia Borgia e dal consigliere Matteo Celletti, rispettivamente delegati alla Cultura e al Turismo, ha visto diverse decine di curiosi e appassionati del cielo, curiosi e visitatori di ogni età e provenienti anche dai Comuni vicini, alternarsi nel giardino dell’antico castello. La serata è stata arricchita dall’intervento del gruppo Astrofili dei Monti Lepini che hanno messo a disposizione i loro potenti telescopi. Nel corso dell’evento è…