Autore: Redazione

La Provincia di Frosinone e il Comune di Gallinaro, in collaborazione con Ciociariaturismo, Slow Food e con il patrocinio della Regione Lazio, hanno riportato in vita un progetto che, nella sua prima edizione, ideata dal dottor Nicola Celestino, ha riscosso un grande successo di visitatori e una nutrita adesione da parte dei ristoratori della Valle di Comino, una meravigliosa area della Ciociaria che vanta panorami mozzafiato e centri storici ricchi di arte, storia e cultura. L’iniziativa si chiama ‘Val di Comino a tavola’: un vero e proprio viaggio alla riscoperta di antiche ricette e sapori tipici della Valle, rivisitati dai…

Leggi Tutto

Per tutto il mese di agosto Piazza Innocenzo III sarà interamente pedonalizzata con divieto di transito e sosta tutti i giorni negli orari 18:00-24:00 ed il traffico deviato a Via Dante. Restano in vigore comunque gli orari ZTL eccezion fatta, appunto, per Piazza Innocenzo III con la possibilità di emanare ulteriori provvedimenti in caso di eventi. E’ quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio stampa del Comune di Anagni, nel quale – anche – il primo cittadino Daniele Natalia spiega i motivi della scelta: “pedonalizzare il centro storico fa parte della visione della città che abbiamo…

Leggi Tutto

Condividiamo con i nostri lettori il messaggio inviato alla nostra redazione dalla nostra cara lettrice Alessia; nel caso in cui altri lettori abbiano ulteriori notizie al riguardo, sono pregati di segnalarle al nostro indirizzo email: redazione@anagnia.com Gentilissimi,vi scrivo per condividere con voi un fatto accaduto a casa mia (zona Nocicchia, Anagni) ma che può interessare a tutti. Hanno provato a rubare il mio cane durante la notte di ieri sera, nonostante fosse in casa con tanto di cancello chiuso. Mio padre ha sentito abbaiare in maniera eccessiva e, una volta uscito, ha visto il cane che veniva tirato con una…

Leggi Tutto

A poche settimane dall’annuncio della prossima realizzazione di Logisticairpark, polo logistico di 160.000 mq adiacente all’aeroporto di Bologna, Scannell Properties, società privata americana di investimento e sviluppo immobiliare focalizzata sulla gestione di progetti industriali e logistici su larga scala, continua la sua espansione sul mercato italiano, consolidando la sua presenza anche nel Centro-Sud del Paese con una nuova iniziativa a Colleferro dove saranno realizzate due unità logistiche. L’area in questione è stata selezionata per lo sviluppo in considerazione della vicinanza con la Capitale e visto che offre ottimi collegamenti verso il corridoio logistico dell’Italia meridionale, con accesso diretto all’Autostrada A1.…

Leggi Tutto

Anche il filosofo Filippo Cannizzo, autore del libro “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese”, interverrà a “#PicNicperTrisulti, l’happening culturale in difesa della Certosa di Trisulti, che si terrà Sabato 1 Agosto, ore 10:30, presso le Cappellette di Trisulti – via Trisulti a Collepardo (Fr). Nel corso dell’iniziativa, l’attrice Elena Valeri leggerà alcuni brani tratti dal libro “Briciole di Bellezza” di Filippo Cannizzo. #PicNicperTrisulti sarà una giornata per riscoprire un gioiello dell’arte e della storia europea, Trisulti: Trisulti non è di Collepardo, non è di Frosinone, non è del Lazio ma è dell’Italia intera e…

Leggi Tutto

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di consegna del nuovo mezzo di trasporto in dotazione all’Unitalsi sottosezione Anagni-Alatri; l’iniziativa si è tenuta presso il centro pastorale di Fiuggi alla presenza di don Raffaele, don Pierino e don Maurizio. “Ringrazio sua eccellenza Monsignor Lorenzo Loppa, il presidente PierGiorgio Ballini, tutti i volontari unitalsiani e i privati, per questo bellissimo dono portato ai più bisognosi. È la conclusione di un progetto solidale che parte da lontano e che oggi finalmente si concretizza, grazie anche alla collaborazione della nostra amministrazione.Ribadisco con forza il mio apprezzamento personale per la grande opera che quotidianamente…

Leggi Tutto

Il progetto, che rispetta appieno le ultime normative anti-Covid, è volto a: sostenere interventi per il miglioramento e l’adeguamento dei livelli e delle condizioni di fruibilità e accessibilità dei luoghi della cultura destinati alla pubblica fruizione; migliorare gli standard di sicurezza dei luoghi della cultura; puntare all’innovazione tecnologica degli stessi luoghi della cultura; prestare attenzione all’efficientamento energetico e alla sostenibilità ambientale nelle tecniche usate nel corso delle lavorazioni edili; sviluppare politiche di valorizzazione della Biblioteca anagnina inserendola in una rete culturale che la ponga a diretto contatto con altri luoghi della cultura della Regione. Il consigliere subdelegato ai Bandi e…

Leggi Tutto

Un 40enne di Alatri è stato deferito in stato di libertà per ricettazione dai Carabinieri della Compagnia di Alatri dopo che è stato fermato in una zona periferica della città a bordo di un ciclomotore. Il mezzo su cui viaggiava risultava privo di targa e con numero di telaio abraso; la successiva perquisizione condotta dagli stessi militari a casa dell’uomo – già noto alle Forze dell’Ordine per reati legati agli stupefacenti, furto, possesso ingiustificato di chiavi e climaldelli, inosservanza dei provvedimenti emessi dall’Autorità, favoreggiamento personale e rissa – ha consentito il rinvenimento di una modica quantità di hashish, per cui…

Leggi Tutto

“Un ambulatorio moderno e attrezzato con le ultime tecnologie che permetterà di offrire un servizio di qualità al cittadino. Il Lazio è uscito dal commissariamento e questo ci permette di tornare a investire sui territori e sul personale per rafforzare tutto il sistema sanitario”; sono queste le parole pronunciate ieri mattina – mercoledì 29 luglio – dall’assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato al termine della cerimonia di inaugurazione dell’ambulatorio chirurgico di oculistica (PC1) dotato di quattro postazioni operatorie tutte attrezzate e dei connessi servizi, sale visita, e altri importanti servizi. Sempre ieri, e sempre all’ospedale di Colleferro, si è svolta…

Leggi Tutto

Paliano c’è, è viva. La cittadina ciociara si appresta ad affrontare la torrida estate 2020, la prima post-Covid19, all’insegna di dieci giorni di allegria, Cultura e Musica tra le piazze cittadine. Deliziati dall’appuntamento fisso – da oramai tanti anni – delle rappresentazioni del Palio dell’Assunta e della sfilata del Corteo Storico, quest’anno i cittadini palianesi e i turisti di passaggio, non ne potranno essere allietati per via della sospensione ad ogni tipo di manifestazione nel rispetto delle normative sanitarie vigenti, ma si potranno ugualmente immergere in un agosto ricco di eventi. Con il patrocinio della Regione Lazio, l’Amministrazione Comunale e…

Leggi Tutto