Autore: Redazione

Fiuggi investe sulla formazione. Si è concluso con grande successo la Summer school, un progetto di rilancio del territorio attraverso le bellezze locali, il patrimonio comunale e una formazione della persona mirata allo sviluppo integrale del turismo inclusivo come il golf. Un progetto nato grazie alla collaborazione tra il Comune di Fiuggi, la Federazione Italiana golf e la Regione Lazio. Una settimana altamente formativa attraverso un calendario di primo livello, culminato in questi giorni con la famosa gara golfista de La Conca d’oro.Un’esperienza che ha visto la preziosa collaborazione di tre università: Europea di Roma, Unicusano e Tor Vergata. Un…

Leggi Tutto

L’emergenza coronavirus non ha fermato la generosità dei donatori di sangue pigliesi che hanno risposto numerosi ad un’ammirevole gara di solidarietà, nella mattinata di sabato 18 luglio nella sala Polivalente del palazzo comunale di Piglio. I 62 volontari hanno contribuito ad arricchire con altrettanti flaconi la preziosa raccolta che servirà ad alleviare le sofferenze di tanti piccoli malati dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il prelievo di sangue è stato effettuato alla presenza di quattro medici che hanno accertato il reale stato d’idoneità dei soci alla donazione per garantire l’integrità fisica in osservanza delle disposizioni di legge previste a favore…

Leggi Tutto

Proseguono con successo le attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando provinciale di Frosinone coordinato dal col. Fabio Cagnazzo. Nelle ultime ore, a Veroli, i militari della locale Stazione – in collaborazione con quelli di Fontana Liri – hanno deferito in stato di libertà per furto, un 40enne (già censito per reati contro la persona e la pubblica amministrazione) ed una 35enne, entrambi di Fontana Liri. L’attività di indagine è stata intrapresa dai Carabinieri a seguito della denuncia di furto presentata lo scorso 17 luglio dal dipendente di una stazione di servizio ubicata a Castelmassimo, circa…

Leggi Tutto

“C’era una volta Piglio, un ridente paesino ai piedi del monte Scalambra con i suoi borghi e sui vicoli belli da ammirare e da attraversare con lunghe passeggiate.Oggi di tutto ciò resta ben poco, basta guardare le foto allegate, ci sono rovi ovunque, le buche sono diventate talmente grandi che rappresentano un rischio, non solo per gli automobilisti che oramai sono abituati, ma anche e soprattutto per i pedoni, in particolare le persone anziane che per recarsi a fare la spesa o per andare a messa devono farsi accompagnare per evitare di cadere”. La lettera, con tanto di documentazione fotografica…

Leggi Tutto

“I monti avranno le doglie del parto, nascerà un ridicolo topolino”; inizia con una citazione di Orazio la nota inviata a questa redazione dai consiglieri comunali di minoranza facenti parte del gruppo “Aquino Finalmente Nuova”, “attuale e quasi profetica se rapportata alla vicenda del tanto annunciato, sbandierato, propagandato e spacciato come tale (ad un mese della oramai trascorsa campagna elettorale) il nuovo Piano Regolatore Generale e ad oggi divenuto un “illustre sconosciuto””. “E questo in spregio, neanche a dirlo, alle promesse fatte ai cittadini aquinati durante l’ultima campagna elettorale – spiegano Fausto Tomassi, Isabella Di Nallo e Rita Di Sotto…

Leggi Tutto

Anagni ancora in prima linea nella lotta alla diffusione del coronavirus; oltre a Catalent, ex Bristol Myerss Squibb, infatti, anche lo stabilimento Sanofi, con sede in località Volcanello, periferia della città, svolgerà un ruolo fondamentale per quanto riguarda l’avvio della produzione commerciale del vaccino contro il Covid 19. Come annunciato qualche settimana fa dal nostro giornale, infatti, quello di Anagni sarà il primo stabilimento Sanofi in Europa ad avviare la produzione commerciale. “Sanofi, come altre società farmaceutiche, sta lavorando alacremente per sviluppare un vaccino sicuro ed affidabile contro il Sars-Covid 19, ormai diffuso a livello di pandemia mondiale”, è scritto…

Leggi Tutto

Si intitola “All’ombra di Alagna: l’arrivo del Male” il secondo romanzo gothic-fantasy della giovane scrittrice anagnina Cassandra Graziosi, classe 1993, che ieri pomeriggio – sabato 18 luglio – ha presentato l’opera dinanzi ad un folto pubblico accorso per l’occasione. Al suo fianco, Paola Franchi, Claudio Saleppichi e Claudia D’Amico. A fare da cornice all’evento, lo splendido giardino della tenuta di Vico Moricino- Agriturismo Giudici, gestita – poco fuori Anagni – da Claudio e Simona Giudici. Un viaggio – quello raccontato da Cassandra nel libro – a volte oscuro a volte poetico, all’interno dell’essere più misterioso dell’Universo: l’Uomo. Tutto ciò, insieme…

Leggi Tutto

Proponiamo oggi ai nostri lettori questo “sprazzo” di musica e di danze popolari realizzato grazie alla disponibilità degli “HerniCantus”, una delle compagnie più conosciute ed apprezzate della nostra provincia e anche fuori, e dei gruppi “Cotula” di Anagni (associazione culturale che si occupa di danze tradizionali del centro e sud d’Italia) e Saltallara, gruppo di danze prettamente ciociare in costume tradizionale ripreso dai dipinti dei pittori del Grand-tour. Il brano, eseguito il giorno dell’inaugurazione de “Il bosco di Paliano”, nei pressi del parco naturale de “La Selva”, è un tipico saltarello ciociaro, ballo tipico – nelle sue varie versioni -…

Leggi Tutto

Presentazione in grande stile, ieri sera – venerdì 17 luglio- e location d’eccezione, l’antica Casa Barnekow, per il cortometraggio “Come negli occhi di un bambino” realizzato dall’associazione Quartiere Cerere e diretto dal giovane regista anagnino Benedetto Orestini. Un dono alla città di Anagni, come ha spiegato il presidente del comitato di Quartiere Cerere Luca Santovincenzo, da parte dell’associazione e degli autori, precisando che il lavoro è stato realizzato senza alcun contributo pubblico e per puro spirito filantropico ispirato dal lockdown. Protagonista del corto, il bravo artista di strada anagnino Sarak Hellas, nome d’arte di Alessandro Salvatori. Presenti, tra gli altri,…

Leggi Tutto

Nel corso della giornata di ieri – venerdì 17 luglio – il personale dipendente del N.O.R.M. – Aliquota Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Anagni, nell’ambito di un predisposto servizio per il controllo del territorio nel Comune di Ferentino teso a contrastare la commissione dei reati in genere, ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria due persone poiché resesi responsabili di detenzione abusiva di armi o oggetti atti ad offendere. Nello specifico si tratta di un 36enne residente ad Anagni (già gravato da vicende penali in materia di detenzione di sostanze stupefacenti) poiché, sorpreso alla guida della…

Leggi Tutto