Autore: Redazione

TREVI NEL LAZIO – Doppio evento oggi pomeriggio – sabato 18 luglio – al campo sportivo comunale di Trevi nel Lazio, in provincia di Frosinone. Torna il calcio, nel rispetto delle norme anticoronavirus, con il secondo Memorial giovanile dedicato al ricordo di Mario Mariozzi, grande ala destra degli anni Cinquanta e Sessanta, poi tecnico e direttore sportivo di diverse squadre laziali. Un grande pomeriggio di calcio che comincerà alle 16,30 con la gara tra la rappresentativa «Real MM7» e la formazione di Agosta. In campo andranno ragazzi del 2007/2008. Subito dopo, anche alla presenza del sindaco di Trevi nel Lazio,…

Leggi Tutto

Si terrà lunedì 20 luglio 2020 alle ore 12.00, presso il Palazzo della Provincia di Frosinone, a Piazza Gramsci 13, la conferenza stampa di presentazione del Festival di #CulturaIdentità che, anche quest’anno, si riconferma nelle date del 4 e del 5 agosto 2020. A presiedere l’incontro saranno il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, l’assessore alla Cultura di Anagni Carlo Marino, Il Presidente del Consiglio Provinciale Daniele Maura, il Senatore Massimo Ruspandini, l’ex Assessore Provinciale alla Cultura Antonio Abbate – Responsabile dell’Area di Frosinone di CulturaIdentità, il direttore del mensile #CulturaIdentità Alessandro Sansoni, la cantante Alma Manera e l’attore Marco Prosperini.…

Leggi Tutto

Una carriera accademica straordinaria, una passione per lo studio fuori dal comune e il massimo impegno nel perseguire l’obiettivo e giungere al risultato: congratulazioni al nostro caro lettore di Anagni Alessandro Cianca che nei giorni scorsi ha brillantemente discusso la sua tesi in Medicina e Chirurgia laureandosi a pieni voti – e con lode – all’Università “La Sapienza” di Roma. Orgoglio infinito per i genitori Augusto e Paola Orlandini e per la sorella Viviana: ad Alessandro giunga il nostro più sincero e vivo apprezzamento per aver conseguito un risultato così importante e quello di tutti i nostri lettori!

Leggi Tutto

Piazza Gobetti, nel cuore di Colleferro, ha ospitato giovedì sera 16 luglio un interessante incontro che ha visto protagonista Silvano Moffa, presidente di Azione Popolare, intervistato per l’occasione dal giornalista Marco Sabene che, non avendo potuto presenziare personalmente all’iniziativa come da programma per motivi di lavoro, ha interagito con la piazza in collegamento via Skype. Un incontro molto partecipato, iniziato con la proiezione di un breve filmato della durata di circa dieci minuti che ha raccontato le brutture della città dovute, secondo Moffa, a cinque anni di amministrazione “disastrosa”, dall’abbandono del parco fluviale nel frattempo divenuto una discarica e con…

Leggi Tutto

Il Comune di Serrone compie un passo decisivo e fondamentale per la lotta al randagismo e all’abbandono dei cani e degli animali domestici, ma non solo; il primo cittadino Giancarlo Proietto, infatti, ha firmato una ordinanza nella quale si evidenzia la necessità di richiamare la pubblica attenzione sul doveroso rispetto di alcune regole di condotta volte a tutelare l’ambiente ed a garantire la pacifica convivenza tra cittadini ed i cani detenuti da parte di questi. Prima regola, tra tutti, quella riguardante la custodia degli stessi animali: i proprietari devono assicurare la custodia dei loro cani e devono adottare tutte le…

Leggi Tutto

Danni per decine di migliaia di euro ma pure il rammarico di vedere cadere a pezzi, nel giro di una notte, il lavoro di anni; il furto perpetrato a danno del Frantoio Sociale dell’Ente Agrario di Gallicano nel Lazio – la scorsa notte – è valso agli ignoti malviventi che l’hanno compiuto una refurtiva che costituiva patrimonio dell’intera comunità gallicanese. “Ad essere stati portati via sono stati il generatore di corrente ed altri importanti dispositivi per il funzionamento delle macchine”, fanno sapere dalla direzione del Frantoio. “Lo spregevole gesto, già verificatosi in precedenti occasioni – è scritto in una nota…

Leggi Tutto

Dal mese di giugno scorso l’Accademia Bonifaciana ospita la Scuola Comunale di Musica, gestita dall’Associazione Musicanova di Anagni. Dopo un cordiale incontro tra i due presidenti il Comm. Dott. Sante De Angelis ed il M° Prof. Luigi Brandi, si è giunti all’accordo di siglare un protocollo d’intesa per poter ospitare al piano terra della sede in via Leone XIII, i docenti e gli allievi della scuola comunale di musica. Si legge tra l’altro nel protocollo d’intesa: “Considerando che l’Accademia Bonifaciana è un Istituto di Cultura Universitaria e Studi Superiori e che tra le finalità statutarie figurano quelle di: sostenere e…

Leggi Tutto

“Roma è allo stremo, trascurata dalla politica e vittima dei continui litigi tra Pd e M5S. Da una parte il Governo Conte, ancora fermo alle chiacchiere, basti pensare al dl Rilancio appena approvato e che avrà bisogno di 155 decreti attuativi per avviare le misure previste; dall’altra ci sono Regione Lazio e Comune, con i titolari Zingaretti e Raggi che proseguono senza vergogna nel loro balletto di responsabilità, dimenticando i rifiuti che invadono le strade della Capitale, i mezzi pubblici in fiamme, i campi rom abusivi che deturpano riserve protette e creano allarme sanitario tra i cittadini residenti – e…

Leggi Tutto

Questo mese di luglio segna una tappa importante nel percorso intrapreso dall’amministrazione Alfieri per il rilancio del patrimonio di proprietà della Regione Lazio all’interno del Monumento Naturale “Selva di Paliano e Mola dei Piscoli”: terreni agricoli e fabbricati che il Comune di Paliano ha ottenuto in concessione trentennale nel 2019 con l’obiettivo di creare una concreta occasione di sviluppo in conformità con le indicazioni contenute nel Master Plan per la tutela, la promozione e la valorizzazione dell’area. Il 14 luglio scorso si è chiuso il secondo bando di gara per l’affidamento in regime di concessione degli ultimi lotti a destinazione…

Leggi Tutto

Nel corso dei controlli amministrativi eseguiti presso le officine meccaniche della provincia dal personale appartenente alla Specialità Polizia Stradale, sono state intensificate le verifiche presso le ditte specializzate nella preparazione delle autovetture da competizione. L’attività svolta dalla Sezione Polizia Stradale di Frosinone, in stretta collaborazione con tutti i reparti della Specialità della provincia, ha permesso di sequestrare, in una di queste officine, una Fiat 500 Abarth ed una Fiat Uno, assemblate con parti di autovetture di provenienza furtiva. In particolare, il proprietario della Fiat 500, già coinvolto in vicende relative a gare clandestine, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e dovrà…

Leggi Tutto