Autore: Redazione

Il grido d’allarme del Silp Cgil È un vero e proprio grido d’allarme quello lanciato dal Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia Cgil, attraverso il Segretario Provinciale di Frosinone Leandro Paniccia, che denuncia una situazione ormai non più sostenibile al Commissariato di Fiuggi. Con un organico ridotto all’osso – appena 30 agenti, con un’età media di 52-53 anni – e carichi di lavoro sempre più gravosi, la funzionalità del presidio di sicurezza è oggi fortemente compromessa. Nei giorni scorsi, una delegazione del sindacato provinciale di Frosinone, insieme al Segretario di Roma e Lazio Massimo De Angelis, ha incontrato i poliziotti del…

Leggi Tutto

Adrenalina e sorrisi tra i boschi di Serrone Serrone, 19 ottobre 2025 — C’è chi dice che la felicità sia una discesa perfetta tra i boschi, con il vento che fischia nel casco e il cuore che batte forte. Se è così, il Serrone Enduro Fest 2025 è stato pura felicità condivisa.Una giornata da incorniciare, in cui sport, natura e passione per le due ruote hanno trasformato Serrone in un piccolo paradiso per biker e amanti dell’outdoor. L’evento, ideato da Mirko Chiappini e reso possibile grazie all’instancabile lavoro dei local del Serrone Enduro Park, ha richiamato circa ottanta partecipanti: rider…

Leggi Tutto

Un anno di mobilità e crescita internazionale Dal PNRR all’Erasmus+: il “Dante Alighieri” vola in Europa Un anno da record per il Liceo “Dante Alighieri” di Anagni-Fiuggi, diretto dal prof. Adriano Gioè, che conferma la sua vocazione europea grazie a una fitta rete di progetti di mobilità Erasmus+. Le iniziative, coordinate dal prof. Francesco Piccirilli, sono state realizzate sia grazie ai fondi PNRR (progetti 2023-1-IT02-KA121-SCH-000121298 e 2024-1-IT02-KA121-SCH-000205043), sia nell’ambito dell’accreditamento Erasmus+ 2021–27 (2025-1-IT02-KA121-SCH-000309109). Grazie a queste risorse, il Liceo ha potuto offrire esperienze formative di alto valore a studenti, docenti e personale amministrativo, rafforzando la dimensione internazionale dell’Istituto e promuovendo…

Leggi Tutto

Non si fermano i controlli straordinari dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro nelle zone della movida locale. Un’operazione che ha portato a risultati significativi nella lotta ai reati connessi all’uso di droga e alcool e al rispetto delle normative sul lavoro, con un bilancio che testimonia l’efficacia dell’azione delle forze dell’ordine sul territorio. L’attività, che ha visto la partecipazione anche dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, si è conclusa con un arresto per maltrattamenti in famiglia, due denunce per guida in stato di ebrezza e impiego di lavoratori irregolari, oltre a quattro segnalazioni per detenzione di sostanze…

Leggi Tutto

Un blitz notturno ha portato alla chiusura immediata di un panificio nella zona di Pontecorvo, dove i Carabinieri hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali che mettevano a rischio la salute pubblica. L’operazione, condotta dai militari della Stazione Carabinieri di Roccasecca insieme ai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina, ha fatto emergere una situazione allarmante all’interno dell’attività commerciale. Al termine dell’ispezione, i militari hanno riscontrato una serie di irregolarità che hanno reso inevitabile l’intervento dell’ASL di Frosinone. Tra le criticità emerse, intonaci e soffitti anneriti, sporcizia diffusa non rimossa da tempo e attrezzature di lavoro unte e…

Leggi Tutto

La provincia di Frosinone si prepara ad accogliere un appuntamento che ha saputo conquistarsi un posto di rilievo nel panorama dell’innovazione giovanile. Dal 24 al 26 ottobre 2025, presso la Ex Cartiera Savoni di Ceccano, precedentemente nota come Mediateca Comunale Valle del Sacco, si terrà la quarta edizione di Engine Your Mind, l’hackathon che trasforma idee in progetti concreti e mette in connessione generazioni diverse. L’evento è organizzato da Engine4You APS Giovanile, associazione nata tra i banchi del Liceo di Ceccano e già nota a livello nazionale e internazionale per i suoi progetti di innovazione e per i numerosi riconoscimenti…

Leggi Tutto

Due appuntamenti importanti per la prevenzione sanitaria nella provincia di Frosinone. La ASL di Frosinone organizza due giornate di Open Day dedicate alle vaccinazioni per i pazienti ematologici, i loro familiari, i caregiver e gli operatori sanitari. Un’iniziativa che punta a rafforzare la tutela della salute delle persone più vulnerabili e di chi se ne prende cura quotidianamente. Il primo appuntamento è fissato per il 31 ottobre presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, al quinto piano nel Day Hospital di Ematologia. Il secondo si terrà il 7 novembre nella Palazzina Q di via Fabi, al secondo piano negli Ambulatori di…

Leggi Tutto

Addio all’avvocato Alfredo Baiocchi, figura di spicco nel panorama professionale e sociale del territorio Originario di Colleferro, l’avvocato Baiocchi era molto conosciuto anche ad Anagni. Un professionista che sapeva unire competenza tecnica e calore umano, qualità sempre più rare nel mondo di oggi. La sua carriera professionale si è svolta principalmente presso il suo studio legale situato all’Osteria della Fontana di Anagni, dove per tanti anni ha assistito clienti e cittadini con quella professionalità e cortesia che erano diventate il suo marchio distintivo. Chi si rivolgeva a lui sapeva di trovare non solo un avvocato preparato, ma anche un punto…

Leggi Tutto

Due operazioni distinte dei Carabinieri della provincia di Frosinone hanno portato all’arresto di due persone per violazioni legate a misure cautelari e condanne definitive. I fatti, che testimoniano l’attenzione costante delle forze dell’ordine sul territorio, riguardano un 45enne di Ferentino e un 78enne di Ceprano. Nel primo caso, i militari della Stazione Carabinieri di Ferentino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Frosinone. Il 45enne, già noto alle Forze di Polizia per i suoi trascorsi giudiziari, è passato dagli arresti domiciliari alla detenzione in carcere a causa…

Leggi Tutto

Un asse criminale che collegava la Campania al Lazio è stato smantellato dalla Polizia di Stato grazie a un’articolata operazione investigativa che ha portato all’arresto di quattro uomini, tutti di origine campana, di 61, 50, 49 e 45 anni. Tre di loro sono finiti in carcere, mentre per il quarto sono scattati gli arresti domiciliari. L’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Velletri, è il risultato di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri e condotta con meticolosità dagli agenti del Commissariato di Polizia di Colleferro. Le indagini hanno preso il…

Leggi Tutto