Qualità dell’aria a rischio: il piano emergenziale A Frosinone torna alta l’attenzione sulla qualità dell’aria, con l’attuazione delle misure emergenziali di 1° livello previste dal Piano regionale per il risanamento della qualità dell’aria. L’iniziativa, che entra in vigore dall’8 al 9 gennaio, risponde ai dati raccolti dall’Arpa Lazio, evidenziando un accumulo persistente di inquinanti atmosferici. Il Comune di Frosinone, sensibile al tema ambientale e alla salute pubblica, ha varato una serie di interventi mirati a limitare l’impatto delle emissioni nocive. Restrizioni alla circolazione Il cuore delle misure riguarda la limitazione della circolazione veicolare. Gli orari e le classi emissive coinvolte…
Autore: Redazione
Una città che si unisce per i più fragili Anche quest’anno torna l’iniziativa “Amici Fragili”, promossa dall’associazione di volontariato Tutti Taxi per Amore con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche sociali e alla salute di Roma Capitale. Un gesto di solidarietà che coinvolge 12 Municipi della città, in un periodo in cui il freddo rende ancora più difficile la vita di chi non ha un tetto sotto cui ripararsi. Coperte, calore e dignità L’iniziativa prevede la raccolta di coperte, sacchi a pelo, abiti invernali e cibo non deperibile, da destinare alle associazioni che operano sul territorio per sostenere le persone senza…
Il Tribunale del Riesame di Roma ha disposto una misura cautelare meno gravosa nei confronti di uno degli indagati nell’ambito dell’inchiesta sui furti di automobili nella Capitale e sulla successiva attività di riciclaggio di autoricambi connessa. La decisione segna una differenziazione rispetto alle altre posizioni coinvolte nel procedimento, riflettendo un’analisi approfondita delle circostanze che riguardano l’indagato. La vicenda giudiziaria ha preso avvio da un’ampia indagine che ha portato alla luce un’organizzazione dedita al furto di veicoli su Roma, con successivo smistamento e riciclaggio delle automobili sottratte. L’attività investigativa, condotta in maniera impeccabile dal Comando Nucleo Operativo Radio Mobile della Compagnia…
Operazione del Nucleo Operativo e Radiomobile ad Anagni Nel pomeriggio del 5 gennaio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, coordinati dal superiore Comando Compagnia, hanno arrestato un uomo del luogo, già noto per trascorsi giudiziari. Segnalazione e intervento immediato L’intervento è scattato in seguito alla segnalazione della compagna dell’uomo, che ha allertato l’operatore della Centrale Operativa della Compagnia di Anagni, riferendo che il 43enne manifestava intenti suicidari. Droga e arsenale scoperti nell’abitazione Nel corso della perquisizione presso l’abitazione, i militari hanno rinvenuto 49 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e, nascosti in un’intercapedine della parete, un vero e…
Avanzamento dei lavori Proseguono a ritmo sostenuto i lavori per l’ampliamento del museo archeologico comunale di Frosinone. Dopo la predisposizione dell’area di cantiere, l’Impresa ha completato le operazioni preliminari di pulizia e scavo, procedendo al getto del primo stato di magrone di sottofondazione. Contestualmente, è stato avviato il tracciamento planimetrico per la preparazione della platea di fondazione. I lavori, che seguono il cronoprogramma stabilito dall’amministrazione Mastrangeli, si concluderanno entro l’estate 2025. Le dichiarazioni del sindaco “L’ampliamento del museo è un risultato che la città di Frosinone attendeva da anni – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli –. Con la nuova…
Emozioni e partecipazione alla premiazione Ieri, giorno dell’Epifania, nella splendida Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni, si è svolta la premiazione del concorso “Presepi in erba – Premio Donatella Gismondi”, organizzato dall’Associazione Culturale Las Mariposas. La cerimonia, presentata con maestria da Gaetano D’Onofrio, ha coinvolto bambini, famiglie e ospiti d’eccezione in un clima di grande emozione e partecipazione. I ringraziamenti e i protagonisti Un ringraziamento speciale è stato rivolto dall’Associazione Culturale Las Mariposas all’Assessore Carlo Marino, all’Assessore Chiara Stavole, all’Assessore Valentina Cicconi, alla dottoressa Anna De Lellis e al professor Biagio Cacciola, per il loro supporto all’iniziativa. La…
Aggressione familiare a Gavignano GAVIGNANO (RM) – Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Gavignano, con il supporto del Nucleo Radiomobile di Colleferro, hanno arrestato in flagranza di reato un 60enne del luogo, gravemente indiziato per il reato di rapina aggravata. La dinamica dei fatti L’episodio ha avuto origine da un diverbio familiare tra l’arrestato e la sorella. Durante la lite, l’uomo ha aggredito fisicamente la donna e le ha sottratto il telefono cellulare, dandosi poi alla fuga. La vittima, immediatamente, ha contattato i Carabinieri, segnalando quanto accaduto. Intervento immediato e arresto Grazie alla prontezza dell’intervento dei militari, l’uomo…
di Pietro Necci L’Acuto conquista una vittoria significativa contro l’Antonio Ianni, imponendosi per 4-2 nella sfida del girone C di Terza Categoria. Il risultato premia una prestazione straordinaria contro i Romani, terzi in classifica, che fino a quel momento avevano subito soltanto tre gol in tutta la stagione. Un primo tempo equilibrato La partita si apre con un sostanziale equilibrio tra le due formazioni. Gli ospiti passano in vantaggio grazie a un calcio di rigore. Tuttavia, l’Acuto reagisce prontamente e riesce a ribaltare il risultato. Sul finire del primo tempo, i romani trovano il gol del pareggio su punizione, chiudendo…
Un evento per scoprire l’Istituto Sabato 11 gennaio, dalle 10:00 alle 13:00, l’Istituto d’Istruzione G. Marconi di Anagni apre le porte per l’annuale Open Day. L’evento, ospitato nella sede di via Calzatora, è dedicato a studenti delle scuole medie e alle loro famiglie, che avranno l’opportunità di visitare i laboratori e gli ambienti didattici, interagire con docenti e alunni e conoscere l’offerta formativa dell’istituto. Attività e progetti in primo piano L’istituto, guidato dal dirigente scolastico Pasquale Merino, presenterà le numerose attività svolte nel 2024 e già programmate per il 2025. Tra queste, spiccano i progetti finanziati dal Pnrr, che mirano…
Si è tenuto nei giorni scorsi nella sede della Casa della Cultura di Sgurgola l’atteso Concerto di Gemellaggio “Reti Musicali: Bande in connessione.” Protagoniste dell’evento sono state l’Associazione Bandistica Musicale “Città di Sgurgola” e la “Eugenio Florio Wind” Orchestra di Roma, che – insieme – hanno regalato al pubblico un emozionante viaggio musicale attraverso brani natalizi e un repertorio tradizionale bandistico. Un dialogo musicale senza confini L’intera manifestazione è stata un momento di celebrazione del mondo della musica popolare e amatoriale, unendo due realtà musicali in un’unica grande esibizione. Il presidente della banda di Sgurgola, Emiliano Spaziani, ha sottolineato l’importanza…