Controlli straordinari dei Carabinieri tra Termini e il Viminale Nel cuore della Capitale, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, in particolare tra la stazione ferroviaria Termini e il colle del Viminale, seguendo le direttive del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e le indicazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Arrestati tre borseggiatori in autobus, metro e negozi Durante i controlli, i Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto hanno arrestato un 58enne romeno, colto in flagrante dopo aver sottratto il portafoglio a un turista canadese a…
Autore: Redazione
Frode da milioni di euro con finti progetti di ricerca: coinvolto anche un uomo del Frusinate Una maxi operazione condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, con il supporto dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze e dello SCICO, ha smantellato una rete criminale dedita a frodi fiscali milionarie attraverso l’uso di società cartiere e crediti d’imposta fittizi. L’indagine ha portato all’emissione di 15 misure cautelari personali, di cui 3 custodie cautelari in carcere e 12 arresti domiciliari, in esecuzione tra le regioni Toscana, Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Campania. Tra le persone colpite dall’ordinanza del…
Traffico di droga a Ceprano: arrestato un uomo con crack e cocaina già pronti per lo spaccio È finito in manette dopo aver tentato, invano, di disfarsi della droga gettandola dalla finestra del proprio appartamento un uomo originario di Ceprano, in provincia di Frosinone. L’operazione, condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, ha portato al sequestro di crack, cocaina e tutto il necessario per il confezionamento delle dosi. L’intervento è avvenuto durante un’operazione di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, che ha visto in azione il Gruppo della Guardia di Finanza di…
🟥 Un viaggio nei sapori ciociari A San Quirico di Serrone l’ottava tappa del Tour delle Patacche De.Co. SERRONE – Nella splendida cornice di San Quirico, frazione del comune di Serrone, si è tenuta giovedì 26 giugno la 8ª tappa del “Tour delle Patacche De.Co.”, un progetto nato per valorizzare la cultura gastronomica locale attraverso un percorso fatto di gusto, tradizione e promozione territoriale. Ospitato dal suggestivo Ristorante La Pace, guidato con passione dalla famiglia Lolli, l’evento ha celebrato l’identità culinaria ciociara con un menù pensato per raccontare una storia fatta di prodotti autentici, memoria collettiva e creatività in cucina.…
🟥 Un museo nel cuore della natura Una domenica di emozioni e bellezza tra arte, parole e suoni Nel suggestivo scenario di Villamagna di Anagni, immerso tra boschi e paesaggi bucolici, si è svolta domenica 29 giugno la straordinaria giornata culturale “La pietra tra pittura poesia e musica”, promossa dal Museo di Arte Contemporanea Luigi Centra (M.A.C.C.). L’iniziativa, curata con passione e rigore da Antonio Centra, ha richiamato numerosi artisti, appassionati d’arte e cultura, ma anche amici e conoscenti del Maestro Luigi Centra, figura indimenticabile dell’arte italiana del Novecento. Tutti invitati con una telefonata, un messaggio o un semplice SMS,…
🟥 Un omaggio alla memoria Una cerimonia sentita per celebrare un secolo di storia artistica e spirituale Venerdì 27 giugno, nella suggestiva cornice del Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, si è svolta una cerimonia semplice ma intensa: l’installazione di una epigrafe in memoria della pittrice inglese Winifred Margaret Knights, che esattamente cento anni fa fu protagonista di un pellegrinaggio proprio in questo luogo sacro delle terre alte del Lazio. A promuovere l’iniziativa, le associazioni Ara Antica – Oasi Felice e Don Salvatore Mercuri, con il patrocinio delle istituzioni locali e la partecipazione viva della comunità vallepietrana. 🟥 La voce…
di Sante De Angelis Spreafico lascia dopo quasi vent’anni di episcopato: attesa per l’annuncio del successore Una data storica per la Chiesa locale: martedì 1 luglio 2025, alle ore 11:45, presso l’Auditorium Diocesano di viale Madrid 54 a Frosinone, Mons. Ambrogio Spreafico convocherà il popolo delle due diocesi — Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri — per annunciare il nome del suo successore. Secondo fonti vaticane attendibili, sarà Mons. Santo Marcianò, già Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, a raccogliere il testimone episcopale. L’invito, inoltrato dai Vicari Generali delle rispettive diocesi — Mons. Giovanni Di Stefano per Frosinone e Mons. Alberto Ponzi per Anagni…
Blitz dei NAS in un hotel di Fiuggi: sequestrati 400 kg di alimenti Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del NAS di Latina sul territorio provinciale, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alle irregolarità nel settore della sicurezza alimentare. Questa volta l’attenzione degli ispettori si è concentrata su un ristorante attivo all’interno di una nota struttura alberghiera di Fiuggi, dove sono emerse gravi carenze documentali legate alla tracciabilità degli alimenti. Durante un’ispezione congiunta condotta con i militari dell’Arma territoriale, il personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’ASL di Frosinone e la Polizia Locale di Fiuggi, sono…
Un incendio di vaste proporzioni sta tenendo con il fiato sospeso da diverse ore gli abitanti del quartiere Tufano, alla periferia di Anagni. Le fiamme si sono sviluppate nel pomeriggio di oggi in via Preturi, in un’area dove vegetazione spontanea, sterpaglie e terreni incolti facilitano il propagarsi del fuoco. La colonna di fumo, densa e acre, è ben visibile anche da chilometri di distanza, segnale evidente dell’intensità del rogo. La situazione è resa particolarmente delicata dalla vicinanza delle abitazioni: in alcune zone le fiamme si sono avvicinate pericolosamente ai confini di proprietà private, generando comprensibile preoccupazione tra i residenti. Sul…
Dal 19 agosto 2025 l’Italia compie un passo decisivo contro una delle forme più insidiose di truffa telefonica degli ultimi anni: lo spoofing. Grazie a una delibera dell’AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – pubblicata lo scorso 19 maggio, gli operatori telefonici avranno l’obbligo di bloccare tutte quelle chiamate in entrata che utilizzano numeri fissi italiani falsificati, ma che provengono in realtà da reti estere. Cos’è lo spoofing e perché è pericoloso Chiunque abbia ricevuto una chiamata da un numero apparentemente familiare – come quello di una banca, della polizia o di un semplice prefisso italiano – potrebbe…










