Verso l’ora di pranzo di oggi, ultimo giorno dell’anno, si è verificato un grave incidente stradale nel territorio di Paliano. Un furgone e un’utilitaria sono stati coinvolti in uno scontro particolarmente violento, che ha causato il ferimento di almeno due persone. L’intervento Immediato l’arrivo sul posto dei soccorsi. Il personale sanitario dell’Ares 118 si è occupato delle prime cure e del trasporto dei feriti presso le strutture ospedaliere. Presenti anche i Carabinieri della Stazione di Paliano, che hanno avviato i rilievi per chiarire la dinamica dell’incidente, e i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Frosinone, impegnati nella messa in…
Autore: Redazione
L’incidente durante l’escursione In località Campocatino, nel comune di Guarcino, una donna è caduta in un burrone durante un’escursione con altre due persone. L’incidente è avvenuto oggi, intorno alle ore 12. La gravità della situazione ha richiesto un intervento rapido da parte dei soccorsi. L’intervento dei Vigili del Fuoco La richiesta di aiuto è stata inoltrata al NUE 112, attivando il distaccamento territoriale dei Vigili del Fuoco di Fiuggi. Cinque unità del distaccamento, con l’ausilio di un’A.P.S. (Auto Pompa Serbatoio), si sono prontamente recate sul posto per prestare soccorso alla donna. Recupero aereo e tecniche SAF A causa della posizione…
ROMA – In queste ore che precedono la fine dell’anno, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno intensificato i controlli mirati al contrasto del fenomeno della detenzione illecita, della fabbricazione e del traffico di botti, fuochi pirotecnici e materiale esplosivi, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. In tale contesto, con verifiche eseguite dal centro storico alle periferie, fino ai comuni limitrofi, i Carabinieri hanno denunciato tre persone e hanno sequestrato diversi quintali di materiale pirotecnico. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia…
Una mostra dedicata al rosso e ai suoi simbolismi La Galleria Il Leone inaugurerà il 3 gennaio 2024 alle ore 18.00 la mostra collettiva “RED-ART”, un evento che esplora le molteplici sfumature del colore rosso. Organizzata dalla gallerista Claudia Bevilacqua in collaborazione con Maria Cristina Lucidi di Cristina Lucidi Art, l’esposizione è curata dalla storica dell’arte Martina Giusti. Il rosso come filo conduttore artistico Al centro della mostra vi sono le cromie rosse e le loro attribuzioni iconologiche: passione, amore, impeto, e veemenza. Questi temi vengono interpretati dagli artisti attraverso opere che raccontano emozioni profonde, intrecciando conscio, inconscio e subconscio.…
Controlli intensificati nei Comuni del territorio Prosegue con determinazione l’attività dell’Arma dei Carabinieri di Alatri, che negli ultimi giorni ha potenziato le proprie operazioni istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati. I controlli hanno interessato i comuni di Alatri, Fiuggi, Guarcino e Veroli, registrando importanti risultati operativi. Denunce e sequestri di sostanze stupefacenti Nel corso delle operazioni, i militari hanno individuato quattro persone, successivamente deferite all’Autorità Giudiziaria, per possesso di sostanza stupefacente del tipo cocaina. Due individui sono stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con il conseguente sequestro amministrativo di alcune quantità di hashish e cocaina.…
Controlli straordinari nella parte bassa di Frosinone Il 27 dicembre 2024, la Polizia di Stato ha condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nella parte bassa di Frosinone. L’operazione aveva come obiettivi principali la prevenzione e la repressione dei reati predatori e del traffico illecito di sostanze stupefacenti. L’operazione e il ritrovamento della cocaina Durante i controlli, gli agenti della Squadra Mobile, supportati dalla Squadra Volanti e dalla Squadra Cinofili di Nettuno, hanno osservato un sospetto via vai di persone in una zona già nota per lo spaccio. Gli operatori, sfruttando l’elemento sorpresa, si sono introdotti in uno stabile…
La conclusione di un viaggio musicale Si è conclusa ieri, 28 dicembre 2024, ad Acuto, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, la terza edizione del progetto “In viaggio tra i borghi senza musica…”. Ideata e realizzata dall’Associazione musicale BMF di Serrone (FR), l’iniziativa è stata finanziata dalla Regione Lazio e ha portato il calore della musica natalizia in quattro borghi della regione. Quattro tappe tra tradizione e cultura Il progetto ha visto la Banda Musicale di La Forma-Serrone, diretta dal M° Antonello Timpani, esibirsi in quattro concerti natalizi. Le tappe del viaggio musicale sono iniziate l’8 dicembre a Zagarolo,…
La solidarietà protagonista a Piglio Il 5 gennaio 2025, Piglio si prepara ad accogliere un evento unico all’insegna della solidarietà e della convivialità. La Calza del Cuore, organizzata dall’associazione Anche Noi, dalla Pro Loco Piglio e dall’enoteca La Vineria di Testa Laura, trasformerà il centro cittadino in un luogo di festa, incontro e beneficenza. L’evento, che si svolgerà in Viale Umberto I o, in caso di maltempo, nella Sala Polivalente, mira a coinvolgere l’intera comunità in un pomeriggio di allegria e sostegno reciproco. Un programma ricco di emozioni L’iniziativa prenderà il via alle 14:30 con l’accoglienza e la presentazione dell’associazione…
Si è svolto nei giorni scorsi, nella sede del Comune di Ferentino, il convegno di presentazione del Progetto Respiro, un’iniziativa che mira a offrire supporto concreto ai malati oncologici e alle loro famiglie, rafforzando la rete di solidarietà comunitaria e promuovendo il dialogo tra generazioni. L’evento è stato presieduto dal Sindaco Piergianni Fiorletta, che ha sottolineato come il progetto rappresenti una risposta concreta ai bisogni del territorio e un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. Nel suo intervento, il Sindaco ha espresso gratitudine verso tutte le associazioni, i volontari e i professionisti che hanno collaborato per dare vita…
Tragico incidente sulla via Casilina Un drammatico incidente si è verificato in serata a Ferentino. Sulla via Casilina, all’altezza delle rinomate Terme di Pompeo, una donna di 59 anni – Maria Assunta Musa – è stata investita, perdendo tragicamente la vita. L’episodio, avvenuto in una zona trafficata e frequentata, ha generato grande sgomento tra i residenti e i passanti. Secondo le prime ricostruzioni, la donna è stata dapprima investita da una Mini Countryman, guidata da un uomo di 44 anni residente a Ferentino, e subito dopo da una Fiat Croma, condotta da un 78enne, anch’egli originario della città gigliata. L’impatto…