Un caso di sospetta intossicazione da botulino Ricoverato un cittadino all’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone Un grave caso di sospetta intossicazione da botulino ha scosso la comunità locale. La Asl di Frosinone, attraverso la Direzione U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica, ha informato che un cittadino è attualmente ricoverato presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone. Le condizioni del paziente sono monitorate con attenzione, e si attendono ulteriori aggiornamenti da parte del personale sanitario. Le analisi biologiche condotte hanno rilevato la presenza di Clostridium Botulinum, un batterio produttore di tossine altamente pericolose, in un vasetto di olive in salamoia prodotto in ambito domestico.…
Autore: Redazione
Un omaggio a Pier Paolo Pasolini Arte, cultura e gastronomia in scena a Ferentino Nei locali messi a disposizione dall’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Ferentino, prende vita la mostra dal titolo evocativo, “Pasolini e Bollicine”, un’iniziativa organizzata dall’associazione “Il Ponte Invisibile” con il supporto culturale dell’ente Eraple. L’evento, visitabile ogni martedì mattina fino alla fine di gennaio, rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, figura iconica e controversa che ha lasciato un segno indelebile nell’arte e nella cultura italiana. La mostra, oltre a celebrare l’intellettuale friulano, propone un’interessante commistione tra arte e territorio, utilizzando l’enogastronomia come strumento per avvicinare identità e…
Allarme in tempo reale Il braccialetto elettronico segnala una violazione a Ceccano Nella serata di domenica 22 dicembre, un episodio di violazione delle misure restrittive ha richiesto l’immediato intervento delle forze dell’ordine a Ceccano (FR). Un uomo di 53 anni, residente a Castro dei Volsc, è stato sorpreso dai carabinieri nelle vicinanze del luogo di lavoro della sua ex moglie, nonostante fosse sottoposto al divieto di avvicinamento e monitorato tramite un braccialetto elettronico. L’allarme, inviato alla centrale operativa dei carabinieri di Frosinone, ha permesso di localizzare con precisione l’individuo. Gli agenti, giunti tempestivamente sul posto, lo hanno individuato a pochi…
Anagni in tavola: la tradizione culinaria protagonista Un evento per riscoprire i sapori di una voltaIl 29 dicembre 2024, la storica Sala delle Trifore di Anagni ospiterà l’attesissimo evento Sapori di ieri e di oggi: Anagni in tavola, un’iniziativa dedicata alla promozione della cultura enogastronomica locale. Attraverso un percorso che combina esposizione, degustazione e riflessione, i partecipanti potranno immergersi nella ricca tradizione culinaria dell’Alta Ciociaria. L’evento – organizzato dalla Pro Loco di Anagni e che si avvale del patrocinio del Comune di Anagni – è stato pensato per valorizzare le specificità territoriali connesse alla produzione locale, dando spazio a un…
Un ritorno atteso da anni L’Organo Bonifazi del 1634 risuona nella Collegiata di Santa Maria AssuntaSabato 4 gennaio 2025, alle ore 18.00, la Collegiata di Santa Maria Assunta di Trevi nel Lazio si prepara ad accogliere un evento straordinario: il ritorno del celebre Organo Bonifazi, realizzato nel lontano 1634, che tornerà a risuonare sotto le mani esperte del Maestro Giuseppe Schinaia, affiancato dalla splendida voce della mezzosoprano Concetta Gagliotta. Questo antico strumento, autentico gioiello della tradizione musicale e artigianale italiana, sarà il protagonista del concerto intitolato “L’organo in Europa – Sacro e Profano tra i secoli XVI e XVII”, un…
Un successo senza precedenti per il Concerto di Natale La Banda di Trivigliano emoziona il pubblico nella Parrocchia di SS. Maria AssuntaSabato 22 dicembre 2024, la Banda di Trivigliano ha regalato al suo affezionato pubblico una serata memorabile in occasione del tradizionale Concerto di Natale, tenutosi nella suggestiva cornice della Parrocchia di SS. Maria Assunta. L’evento, ormai appuntamento immancabile del periodo natalizio, ha visto una partecipazione straordinaria, con una platea gremita di spettatori entusiasti che hanno applaudito calorosamente ogni brano eseguito. Tra il pubblico, non sono mancati volti noti della comunità, come il Sindaco di Trivigliano, Gianluca Latini, sempre presente…
Si è tenuto venerdì 20 dicembre, nella sede Comunale, l’incontro con il Sindaco Daniele Natalia, presenti anche gli assessori Marino e Cardinali e il consigliere Natalia , da noi formalmente richiesto in data 9 maggio 2024 e più volte sollecitato. Al Sindaco abbiamo espresso la necessità, ormai impellente, di confermare all’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio l’interesse della città di Anagni ad un tavolo di confronto di iniziativa regionale, con la partecipazione degli Organi istituzionali (Ministero, ecc) al fine di convenire e avviare le più corrette ed efficaci modalità di valorizzazione del Patrimonio Archeologico Ernico – rinvenuto ad Anagni –…
Intervento rapido in via Melocce Un incendio di notevole entità ha interessato una rimessa agricola di circa 200 mq nel capoluogo di Frosinone, situata in via Melocce. La seconda partenza 2A dei Vigili del Fuoco del Comando di Frosinone è intervenuta prontamente, coordinando un’operazione che ha visto la mobilitazione di nove unità operative e tre mezzi specializzati, tra cui un’APS (Auto Pompa Serbatoio) e due ABP (Auto Botte Pompa). Il supporto è arrivato anche da una squadra di rinforzo proveniente dalla sede di Cassino, per un totale di due squadre di soccorso. Salvataggio di vite e sicurezza L’intervento ha permesso…
L’Associazione di categoria “Giornalisti 2.0” lancia ufficialmente il suo Calendario 2025, un’opera che celebra il giornalismo, la sua evoluzione e il contributo essenziale che offre alla società. Il calendario 2025 è più di un semplice oggetto da appendere al muro: è un viaggio attraverso immagini straordinarie e messaggi significativi che incarnano i valori del giornalismo, come l’innovazione, l’integrità e la resilienza. Ogni mese offre una riflessione visiva e testuale sul ruolo cruciale dell’informazione di qualità, accompagnata da citazioni ispiratrici di figure chiave del settore. “Il nostro calendario 2025 non è solo un prodotto da consultare – afferma Maurizio Pizzuto, presidente…
Un Natale da vivere al Parco Matusa La pista di pattinaggio sul ghiaccio inaugura il 24 dicembre La magia del Natale arriva a Frosinone con un’iniziativa che incanta grandi e piccoli: dal 24 dicembre, alle ore 11:30, il Parco Matusa aprirà le porte alla tanto attesa pista di pattinaggio sul ghiaccio. Disponibile fino al 6 gennaio, la pista sarà fruibile tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00, offrendo un’occasione unica per vivere lo spirito delle festività in un’atmosfera suggestiva. Questa iniziativa rappresenta non solo un momento di svago e divertimento, ma anche un punto di incontro dove la comunità può…