Autore: Redazione

di Fiorella Ialongo La guerra é cambiata, non presenta più molte delle caratteristiche del passato. Il combattimento in campo aperto si é evoluto verso forme miste in cui sono presenti anche lo scontro psicologico, economico e digitale per la leadership. A ben guardare, il conflitto sta diventando sempre più simile ad una partita di scacchi, in cui l’informazione corretta o le fake news giocano un ruolo crescente, possono diventare strumenti di guerre influenzate dall’immagine della propaganda. In questa differente modalità di lotta, non convenzionale, sta assumendo un crescente rilievo l’attività di OSINT (Open Source Intelligence). Con questo termine si intende…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe E’ costretto a passare un Natale non troppo sereno il Frosinone, dopo la sconfitta di Mantova che ha messo il freno alla ricorsa verso le zone più tranquille della squadra di Greco. Una gara particolare quella giocata in Lombardia, visto come i giallazzurri sono stati costretti a soccombere nonostante il buon approccio alla partita. Fatali sono stati i 25 minuti finali del primo tempo, durante i quali i canarini hanno subìto le tre reti, con le quali la squadra allenata da Possanzini ha poi vinto la gara. Mister Greco ha dato ancora fiducia alla terza linea composta…

Leggi Tutto

Un circo senza confini per tutta la famiglia CircAfrica debutta a Roma dopo il successo internazionale in Austria e Germania Dal 19 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025, Roma accoglierà il grandioso “CircAfrica”, un’esperienza unica nel suo genere. Questo spettacolare show, organizzato dalla Zoppis Productions, si svolgerà sotto il suggestivo tendone dell’ex Velodromo dell’Eur, in via Oceano Pacifico 162. Dopo una tournée di grande successo in Austria e Germania, lo spettacolo arriva in Italia per offrire al pubblico un viaggio straordinario nel cuore delle arti performative africane. Con numeri di acrobatica, giocoleria, contorsionismo e danza, la produzione celebra le tradizioni…

Leggi Tutto

Una storia di vita e amore condiviso Francesca Cumbolotti e Felice Pampanini celebrano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio In un’atmosfera di gioia e felicità, Francesca Cumbolotti e Felice Pampanini di Anagni festeggiano oggi – 21 dicembre 2024 – i loro primi 50 anni di matrimonio, un traguardo che racconta una vita interamente dedicata alla famiglia e al sostegno reciproco. La coppia ha costruito nel tempo un legame solido e profondo, che rappresenta un esempio per figli, nipoti e amici. L’anniversario è celebrato con l’affetto sincero di tutta la famiglia, che ha voluto rendere omaggio a due figure centrali nelle…

Leggi Tutto

Un bilancio di previsione per sostenere la comunità Innalzata la soglia di esenzione dell’addizionale IRPEF per le fasce più deboli Il Consiglio Comunale di Serrone, nella seduta del 19 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 con i voti favorevoli della maggioranza consiliare di Uniti per Serrone. Tra le misure principali spicca l’innalzamento della soglia di esenzione per l’applicazione dell’addizionale IRPEF, un intervento che tutela le fasce economicamente più fragili della popolazione. Questa scelta, frutto di un’attenta analisi delle necessità locali, rappresenta un segnale concreto dell’impegno dell’amministrazione a favore dell’inclusione sociale e del sostegno ai cittadini in difficoltà.…

Leggi Tutto

Una tragedia scuote San Giovanni Incarico Un arresto cardiocircolatorio improvviso nell’estate del 2022 La notte del 16 agosto 2022 rimarrà impressa nella memoria della comunità di San Giovanni Incarico, piccolo centro in provincia di Frosinone. Un giovane del luogo, nato nel 1993, è stato trovato privo di vita nella sua abitazione. I Carabinieri della Stazione di San Giovanni Incarico, intervenuti su segnalazione del personale del 118, hanno rinvenuto il corpo del ragazzo riverso sul pavimento della sala da pranzo. La causa del decesso è stata attribuita a un arresto cardiocircolatorio, ma alcuni dettagli emersi durante l’ispezione hanno immediatamente acceso i…

Leggi Tutto

Sicurezza alimentare sotto i riflettori nel periodo natalizio I controlli intensificati dei NAS garantiscono feste sicure Le festività natalizie, tradizionalmente caratterizzate da un aumento del consumo di dolci tipici come panettoni e pandori, rappresentano anche un momento di maggiore attenzione verso la sicurezza alimentare. I Carabinieri del NAS sono impegnati in controlli a tappeto su tutto il territorio italiano per assicurare che i prodotti immessi sul mercato rispettino le normative vigenti. Nei giorni scorsi, due importanti operazioni condotte a Fondi (LT) e Ferentino (FR) hanno portato a sequestri e sospensioni di attività per gravi irregolarità, dimostrando l’importanza della vigilanza in…

Leggi Tutto

Oggi pomeriggio, alle 18.30, la Sala della Ragione del Palazzo Comunale ospiterà “El concierto de la tarde”, un concerto di musica classica diretto dal maestro Piero Gallo. Questo evento di alto profilo promette di offrire un’esperienza musicale unica, immersi nella storicità di uno dei luoghi più suggestivi della città. Un evento di grande rilievo La cultura come protagonista L’assessore alla Cultura, Carlo Marino, ha dichiarato: “si tratta di un evento di grande rilievo che arricchisce ancora di più il programma natalizio della nostra città. Invito tutti i cittadini a partecipare e a vivere insieme questa straordinaria esperienza musicale.” Un’occasione da…

Leggi Tutto

Un evento tra fede e tradizioneAnche quest’anno, la contrada della Madonna delle Grazie, insieme alla parrocchia di Sant’Angelo/Sant’Andrea, ha celebrato con devozione e partecipazione la ricorrenza del martirio di Santa Lucia. Nonostante le difficoltà dovute alle avverse condizioni meteorologiche, l’evento ha saputo richiamare un gran numero di cittadini, testimoniando ancora una volta l’importanza delle tradizioni religiose per il tessuto sociale locale. La celebrazione religiosaIl momento centrale della giornata è stato rappresentato dalla celebrazione liturgica officiata dal co-parroco don Bruno Durante, che, dopo aver celebrato la Santa Messa, ha proceduto alla benedizione del tradizionale falò. Questo gesto simbolico rappresenta un momento…

Leggi Tutto

Una comunità in lutto Le città di Aprilia e Sabaudia avvolte da un profondo dolore per la tragica scomparsa di Laura Di Petrillo, 73 anni, e della sua nipotina Carlotta Marinangeli, di appena 11 anni. Le due sono rimaste vittime di una devastante esplosione avvenuta lo scorso 16 dicembre nella loro abitazione in via Apollo, evento che ha scosso l’intera comunità locale. L’ultimo saluto I funerali di Laura e Carlotta si terranno domani, sabato 21 dicembre, alle ore 15:30, presso la chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti in piazza Roma. Prima della cerimonia, la camera ardente sarà…

Leggi Tutto