Prosegue senza sosta, nonostante l’importante lavoro di controllo delle Forze dell’Ordine, l’impressionante ondata di furti nel centro e nelle periferie di Ferentino; nella notte tra domenica e lunedì, ignoti malviventi hanno fatto irruzione all’interno di una abitazione privata sita in località Roana e hanno fatto incetta di tutto ciò che è stato possibile arraffare. A farne le spese, un pensionato che vive da solo. Un altro furto è stato perpetrato nelle stesse ore nei distributori automatici del campo sportivo comunale di Ferentino: portate via monete e vivande. Non confermata, invece, la notizia del furto all’interno di un altro istituto scolastico…
Autore: Redazione
Nell’odierna mattinata il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone ha eseguito una ordinanza di applicazione di 6 misure cautelari emanata dal GIP presso il Tribunale di Frosinone, su richiesta della Procura della Repubblica di Frosinone, nei confronti di imprenditori e funzionari pubblici. Le misure consistono in 3 arresti domiciliari nei confronti di un tecnico del Comune di Piglio (FR) e di due imprenditori di Anagni, e 3 misure interdittive del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione nei confronti di altri tre imprenditori: di questi uno, residente presso il Comune di…
Domenica 24 novembre, alle ore 18:00, nel Teatro Comunale di Veroli, torna uno degli spettacoli più belli ed emozionanti che abbiamo visto ad Anagni in questi ultimi anni: “Acqua de torrente”. Presentato per la prima volta nell’estate del 2017 nel Parco delle Rimembranze in una forma embrionale, e poi portato in scena nella sua interezza l’anno successivo, in una Sala della Ragione affollatissima, “Acqua de Torrente” è lo spettacolo che forse descrive in maniera più poetica e sentimentale quell’Anagni del secondo dopoguerra, sospesa a metà fra la tradizione rurale ancora viva e la nascente industria, quella che resta nei racconti…
Durante i tre giorni della sagra dell’uva che si terrà a Piglio Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2019, il gruppo donatori di sangue di Piglio, facente capo all’Associazione Volontari Donatori Sangue Ospedale Bambino Gesù federata Fidas, ha organizzato la festa del donatore, giunta alla dodicesima edizione, con un pranzo sociale per Sabato 5 Ottobre ore 13,00, presso la cantina del Sig. Francesco Noro, sita in Piazza Castello, con un programma ben dettagliato e con un gazebo per la sensibilizzazione ed informazione sulla donazione del sangue e sui metodi di donazione. Sono invitati a partecipare alla festa tutti…
“La Provincia di Frosinone prosegue senza sosta nell’opera di manutenzione e di interventi straordinari sulle strade di sua competenza, per garantire ai cittadini una viabilità sicura, limitando al massimo i rischi per gli automobilisti e per quanti quotidianamente percorrono le arterie del territorio”. Così il presidente della Provincia, Antonio Pompeo, e il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Germano Caperna, commentano i lavori in corso sul tratto della S.P. 159, nel comune di Ferentino, dove gli operai dell’Ente di piazza Gramsci stanno eseguendo lavori di bonifica della vegetazione, che si trova ai lati della strada e che riduceva la visibilità, oltre…
Straordinario successo per il Comune di Serrone che nei giorni scorsi è riuscito a classificarsi primo in graduatoria con il progetto presentato in “Lazio delle Meraviglie”, il sostegno ai Comuni del Lazio per la programmazione di eventi, feste, manifestazioni e iniziative turistiche e culturali finanziato dalla Regione Lazio con la somma complessiva di 1,2 milioni di euro. Il piccolo borgo ciociario è riuscito a sbaragliare gli oltre 300 progetti presentati ottenendo un punteggio di 96,25. “Questo successo – spiega il sindaco Giancarlo Proietto ad anagnia.com – conferma la serietà, le capacità di programmazione, progettazione e pianificazione di tutta l’Amministrazione e…
È stato raggiunto in tarda nottata dopo una lunga ed estenuante trattativa, l’accordo tra sindacati, curatela fallimentare e S.P.L. (Special Product’s Line) che salva 40 posti di lavoro alla Biomedica Foscama di Ferentino. Un risultato importante che fa felici tutti: l’azienda farmaceutica potrà riprendere la produzione, le maestranze tornare a lavoro e il territorio ciociaro contare di nuovo su uno stabilimento che produce ricchezza. L’accordo prevede il reintegro graduale di 40 lavoratori (i primi 10 ad Ottobre), secondo un piano industriale dettagliato, mentre il resto del bacino verrà collocato in Naspi e quindi in disoccupazione con la possibilità di tornare…
In un momento come questo di grande bisogno di attenzione e di rispetto per l’ambiente, la Chiesa di Rieti, guidata da mons. Domenico Pompili, e Slow Food propongono la costituzione delle Comunità internazionali Laudato si’ in forma di associazione libera e spontanea di cittadini, senza limitazioni o restrizioni di credo, orientamento politico, nazionalità, estrazione sociale. Nel maggio del 2015 veniva pubblicata l’Enciclica Laudato si’ di papa Francesco, un documento straordinario capace di sottolineare la drammaticità e l’urgenza di intraprendere azioni concrete di salvaguardia e di rispetto per l’ambiente. Per questo motivo anche ad Anagni e ad Alatri, su iniziativa dei…
Un invito ai giovani, che saranno i cittadini e gli amministratori del futuro. Un grido di aiuto che arriva dalle terre e dai mari, con un ecosistema messo a dura prova dall’inquinamento. Un momento di riflessione sulle azioni da intraprendere, attraverso il lavoro di squadra, per salvare l’ambiente. Di questo e molto altro si è parlato stamattina, a partire dalle 10, nel corso del convegno alla biblioteca comunale di Ferentino che ha ufficialmente aperto la due giorni dedicata all’Holi Ecofestival, l’iniziativa sul ‘Plastic Free’ organizzata dal Comune di Ferentino, attraverso gli assessorati ad Ambiente e Cultura, nelle persone di Evelina…
La Sig.ra Mirella dopo quarantacinque anni di servizio chiude il suo negozio di parrucchiere sito a Piglio nel Viale Umberto I° per godersi la sospirata pensione. Sempre presente in negozio, dalla mattina alla sera, dal martedì al sabato compreso, Mirella ha dimostrato attaccamento al lavoro, capacità di gestire appuntamenti e soprattutto di interpretare e soddisfare le esigenze delle clienti con gentilezza, garbo, rispetto e competenza. Affabile e discreta era riuscita a stabilire un amichevole dialogo con tutte le clienti in un rapporto di confidenza basata sulla reciproca discrezione e stima. Con la chiusura del negozio dove prima aveva svolto l’attività…