La magia del Karate Kata invade Ferentino 370 atleti da quattro regioni per una competizione straordinaria Il Palazzetto dello Sport di Ponte Grande di Ferentino si è trasformato, il 15 dicembre 2024, in un autentico tempio dello sport. Una manifestazione dedicata al Karate Kata, che ha visto la partecipazione di ben 370 atleti provenienti da Lazio, Molise, Campania e Puglia, ha regalato una giornata indimenticabile a partecipanti e spettatori. La competizione, organizzata dal maestro federale Luigi Marra, responsabile della palestra Dojo Ki di Ferentino, ha rappresentato un momento di incontro e di celebrazione per l’arte marziale giapponese. Il Kata, cuore…
Autore: Redazione
Un successo accademico da 110 e lode Chiara Russo conquista la Laurea magistrale in Nutrizione umana, Benessere e Salute La determinazione e l’impegno di Chiara Russo, nostra affezionata lettrice di Anagni, sono stati premiati con un risultato eccezionale: la Laurea magistrale in Nutrizione umana, Benessere e Salute, conseguita presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna – Campus di Rimini, con il massimo dei voti, 110 e lode. Questo prestigioso riconoscimento accademico rappresenta non solo il coronamento di anni di studio intenso, ma anche un punto di partenza verso un futuro professionale promettente. Il percorso di Chiara Russo è stato segnato…
Un passo falso per il CTT Tennistavolo Ferentino La prima sconfitta stagionale scuote l’ambiente sportivo locale Nella giornata di oggi, il CTT Tennistavolo Ferentino ha subito la sua prima sconfitta stagionale, lasciando un segno indelebile tra i giocatori e i tifosi. L’incontro, disputato sul campo di casa, ha visto la formazione ferentinate soccombere sotto i colpi del Tennis Tavolo Torre del Greco, capace di mettere in difficoltà i padroni di casa sin dalle prime battute. Il capitano della squadra, Marco Talocco, ha provato con tutte le sue forze a mantenere il controllo della gara, lottando con determinazione e cercando di…
Oggi, sabato 14 dicembre 2024 a Piglio, la sezione locale della Croce Rossa Italiana ha organizzato il tradizionale pranzo di Natale, un appuntamento che ogni anno unisce volontari, amici e familiari in un momento di condivisione e festa. L’evento si è tenuto presso la sede dell’azienda agricola Teresa Marletta Afilani, un luogo che ha accolto con calore tutti i partecipanti. La giornata ha rappresentato non solo un’occasione conviviale, ma anche un momento per celebrare il valore del volontariato, che costituisce il cuore pulsante della CRI di Piglio. I volontari, con il loro instancabile impegno, contribuiscono quotidianamente al sostegno della comunità,…
Controlli intensificati alla Stazione Termini ROMA – I Carabinieri del Gruppo Roma, con il supporto del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno condotto un’importante operazione di sicurezza pubblica, intensificando i controlli nell’area della Stazione Termini, uno dei principali snodi ferroviari della Capitale. Questa zona, crocevia per migliaia di turisti e pendolari, è spesso teatro di episodi di microcriminalità e degrado urbano. L’obiettivo delle operazioni è stato quello di prevenire e contrastare situazioni che possano minare la percezione della sicurezza tra cittadini e viaggiatori. L’operazione ha visto la collaborazione della Procura della Repubblica di Roma e si è conclusa…
La dura legge dell’ex si è abbattuta sullo Stirpe e sul Frosinone: Mulattieri e Moro, due dei protagonista della grande annata 2022/2023, culminata con la promozione in Serie A, hanno infatti firmato le due reti che hanno consentito al Sassuolo di avere la meglio sui giallazzurri. Spezzata dunque la serie positiva ma contro la capolista poteva starci: troppa la differenza tra le due squadre, soprattutto in questo momento di grande spolvero da parte dei neroverdi emiliani. Mister Greco ha confermato quasi in toto la formazione che ha battuto il Cosenza con tre eccezioni: Jeremy Oyono al posto del gemello Anthony…
Un incidente che scuote la comunità di Colleferro Nel pomeriggio di giovedì 12 dicembre, momenti di apprensione hanno scosso Colleferro. Un sacerdote di circa 86 anni è stato investito da un’automobile mentre attraversava la via Casilina, nei pressi del Truck Village, una zona caratterizzata da scarsa illuminazione. Il religioso, vestito di nero, si era recato a pregare presso una piccola chiesa situata lungo la strada e stava tornando verso la propria auto, parcheggiata sull’altro lato della carreggiata. La dinamica dell’incidente e i primi soccorsi L’anziano sacerdote è stato travolto da una Fiat 500 guidata da una donna di 34 anni.…
Il dono dell’amicizia sotto l’albero A Ferentino, quest’anno il Natale al Piccolo Rifugio si arricchisce di un gesto straordinario di condivisione. Le persone con disabilità che vivono e partecipano alle attività dell’ente trovano sotto gli alberi di Natale un dono prezioso: l’amicizia di scuole, associazioni e volontari, che hanno collaborato per decorare gli “Alberi di Natale dell’Amicizia”. Un’iniziativa di inclusione e creatività L’idea, promossa dall’équipe educativa del Piccolo Rifugio, ha visto fin dai primi giorni dell’Avvento una partecipazione entusiasta di gruppi e associazioni locali. Gli alberi, decorati con materiali riciclati, diventano un simbolo tangibile di legami solidi e creativi. Oggetti…
Un provvedimento per decoro e sicurezza urbanaIl Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ha emanato un’ordinanza mirata alla tutela della salute pubblica, della sicurezza urbana, del decoro e dell’ambiente nella zona dello Scalo. L’area interessata comprende Piazza Alessandro Kambo, Piazza Pertini, Via Mascagni, Via Don Minzoni, Via Puccini, Via Refice, Via Monteverdi, Via Sacra Famiglia, Viale Verdi fino all’incrocio con Via Cosenza. Obiettivi e azioni dell’AmministrazioneSecondo il Sindaco, l’ordinanza mira a contrastare le criticità che compromettono il decoro urbano e la quiete pubblica. Diverse iniziative sono state attivate, incluse collaborazioni con gli organi di governo del territorio, le forze dell’ordine, gli…
Un appuntamento strategico per l’industria spaziale Dal 16 al 18 dicembre 2024, presso la Fiera di Roma, la Città metropolitana di Roma Capitale parteciperà alla sesta edizione dell’NSE Expoforum di New Space Economy, l’evento che celebra i successi e i progetti futuri dell’industria spaziale italiana. L’edizione di quest’anno rappresenta un’importante tappa nel percorso di consolidamento della leadership italiana sulla scena spaziale globale, commemorando i 60 anni dal lancio del satellite San Marco. La presentazione del progetto AMOI Il Vicesindaco della Città metropolitana, Pierluigi Sanna, sarà protagonista mercoledì 18 dicembre alle ore 12.20 con la presentazione del progetto AMOI – Advanced…