Un evento per avvicinare la città ai canili Domenica 15 dicembre, alle ore 10:30, lo Stardust Village, situato nel Municipio IX di Roma, accoglierà il terzo appuntamento de “Il canile va in città”. Questo progetto mira a portare nelle strade e nelle piazze della Capitale i cani provenienti dai canili locali, favorendone l’adozione e sensibilizzando il pubblico sul valore del patrimonio bioculturale. Dopo il successo degli incontri precedenti, organizzati all’Eur e al Parco Schuster, l’iniziativa continua a suscitare grande entusiasmo tra i cittadini romani, che hanno dimostrato di apprezzare l’idea partecipando numerosi e adottando molti degli animali presentati. Le parole…
Autore: Redazione
Un evento di tradizione e solidarietà L’8 dicembre 2024, nonostante la pioggia battente, si è svolta con grande successo la consueta accensione dell’Albero di Natale più felice del mondo a San Vittore del Lazio. Come da tradizione, la colossale silhouette dell’abete, riccamente adornato di luci colorate, è stata accesa sulla parete rocciosa del Monte Sammucro, davanti alla numerosa folla di partecipanti. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Alberisti Sanvittoresi con il patrocinio del Comune di San Vittore del Lazio. Quest’anno, a premere il pulsante per l’accensione, è stata la Sindaca Nadia Bucci, accompagnata dalla mascotte del gruppo, Pinuccio, che ha regalato…
Un secolo di radio e innovazione Il Consorzio I Castelli della Sapienza organizza un evento unico per celebrare i 100 anni della radio, rendendo omaggio a Guglielmo Marconi, l’inventore che ha rivoluzionato le comunicazioni moderne. L’appuntamento è fissato per sabato 14 dicembre, alle ore 10:30, nella Sala dell’Aria di Palazzo Doria Pamphilj, a Valmontone. Protagonisti e programma dell’evento A presiedere l’evento saranno figure di rilievo, tra cui: Sono stati invitati i i sindaci dei Comuni del Consorzio e rappresentanze istituzionali. Un momento particolarmente significativo sarà la partecipazione straordinaria di Guglielmo Giovanelli Marconi, nipote del celebre inventore. Modererà l’incontro Francesco Vergovich,…
Il dramma sulla Strada Regionale 630 Un grave incidente stradale ha sconvolto il pomeriggio odierno sulla Strada Regionale 630 nei pressi di Pignataro Interamna. Intorno alle ore 15:15, un violento impatto tra una Ford Kuga e un autocarro Iveco ha provocato la morte sul colpo del conducente dell’auto, Alessandro Di Russo, classe 1972, di Formia. Alla guida del camion si trovava un 58enne di Foggia, che ha riportato ferite lievi. Le dinamiche dell’incidente Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento. L’impatto tra i due veicoli è stato particolarmente violento, lasciando l’auto ridotta a un ammasso di lamiere. Nonostante…
Un’operazione nazionale per la sicurezza e la salute pubblica Nell’ambito delle attività a tutela della salute pubblica e della sicurezza dei turisti, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha avviato nel mese di novembre una vasta campagna di ispezioni presso Bed and Breakfast e strutture ricettive analoghe su tutto il territorio nazionale. Particolare attenzione è stata dedicata alle province di Latina e Frosinone, dove sono state controllate complessivamente 32 strutture ricettive: 26 nel territorio pontino e 6 nel Frusinate. Le verifiche hanno portato alla luce numerose irregolarità, con diffide, sospensioni di…
Focus sull’educazione alla salute Giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 15:30, presso la Sala Polivalente di Piglio, si terrà la seconda edizione dell’incontro formativo dedicato al Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. L’evento rappresenta un’occasione fondamentale per approfondire temi legati alla salute e alla sicurezza, con particolare attenzione alla prevenzione di patologie croniche e agli incidenti domestici e stradali. Programma: stili di vita e sicurezza Il programma dell’incontro si articolerà su due temi principali: Relatori e interventi autorevoli L’evento vedrà la partecipazione di esperti e autorità locali: Un’opportunità per la comunità L’incontro, organizzato in collaborazione con il Comune di Piglio, mira…
La magia di Babbo Natale nei reparti pediatrici Quest’anno, l’iniziativa “Mettiamoci in Gioco” ha trasformato i reparti di pediatria degli ospedali di Sora e Frosinone in un luogo di gioia e meraviglia natalizia. Promossa dalla Fondazione Boccadamo, con il prezioso supporto del Rotary Club Anagni – Terra dei Papi, l’iniziativa ha anticipato di qualche giorno l’arrivo di Babbo Natale, regalando emozioni e un effetto sorpresa indimenticabile ai piccoli pazienti. Il viaggio di Santa Claus è iniziato all’ospedale “S.S. Trinità” di Sora, dove bambini e genitori, inizialmente increduli, hanno accolto il Babbo Natale in carne e ossa con abbracci e sorrisi…
Aggressione violenta in pieno giorno Nel pomeriggio del 9 dicembre, un uomo e la sua cagnolina sono stati protagonisti di un episodio di brutale violenza che ha scosso l’intera comunità locale. Mentre rientravano tranquillamente a casa dopo una passeggiata, sono stati improvvisamente aggrediti da quattro pitbull usciti da una proprietà vicina. L’attacco è stato feroce e ha suscitato il panico nel quartiere. Le urla strazianti della vittima hanno attirato l’attenzione dei passanti, che, con grande coraggio, sono riusciti a intervenire, mettendo a rischio la propria incolumità per sottrarre l’uomo e la sua cagnolina alla furia del branco. La scena, carica…
Un Natale speciale per i bambini del “Bambino Gesù” Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, lo spirito di solidarietà e vicinanza ha trovato una speciale espressione nell’iniziativa promossa dai rappresentanti delle Forze dell’Ordine della Capitale. Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno fatto visita ai piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, regalando loro doni, sorrisi e un po’ di serenità in un momento difficile delle loro giovani vite. L’incontro si è svolto nella ludoteca della sede del Gianicolo dell’ospedale, un luogo pensato per restituire ai bambini ricoverati uno spazio di gioco e normalità. Qui, gli educatori professionali, sempre attenti…
Un simbolo millenario in rovina Gli Arcazzi di Anagni, uno dei simboli più preziosi della storia e dell’ingegneria romana, si trovano oggi in uno stato di abbandono che suscita rabbia e sgomento. Questo maestoso monumento, testimonianza tangibile dell’antichità e del genio costruttivo romano, è ridotto a un cumulo di macerie, soffocato dall’incuria e dall’indifferenza. La denuncia arriva forte e chiara da M5S Anagni, Possibile Anagni, Sezione PCI Anagni, Partito Democratico Anagni e Sinistra Italiana Anagni, che definiscono questa situazione “un insulto al passato” e “una prova evidente del fallimento delle istituzioni nel tutelare il patrimonio culturale”. L’incapacità delle istituzioni Da…