Autore: Redazione

Un’atmosfera carica di emozione e poesia ha avvolto ieri sera il Circolo ARCI di Paliano, teatro della prima presentazione ufficiale di “Il fiato delle cose non dette”, la raccolta poetica di Lucilla Minori, originaria della cittadina ciociara. Un evento che ha saputo fondere parole, silenzi e profondità dell’anima, restituendo al pubblico non solo l’opera ma l’essenza stessa dell’autrice. Lucilla Minori ha voluto fortemente che il debutto del suo libro avvenisse proprio tra le mura del circolo palianese, circondata dalle persone a lei più care, coloro che l’hanno vista crescere e maturare anche come artista. Una scelta carica di significato che…

Leggi Tutto

Tre anni di battaglia legale si chiudono con una sentenza che fa chiarezza: Franco Stazi, già presidente della Pro Loco di Anagni, aveva ragione a chiedere trasparenza. Il Tribunale di Frosinone ha dichiarato la cessazione della materia del contendere, ponendo le spese processuali a carico dell’associazione che si era opposta alle sue richieste documentali. La vicenda, che ha tenuto banco nella cronaca cittadina di Anagni dal 2022, trova oggi una conclusione inequivocabile. A renderlo noto sono stati lo stesso Stazi e il suo difensore, l’avvocato Emanuele Ricchetti, nel corso di una conferenza stampa convocata questo pomeriggio – 20 ottobre 2025…

Leggi Tutto

Un finale da cardiopalma allo stadio “Dante Popolla” di Ceccano, dove l’Acul Ceccano Omnia evita la beffa all’ultimo respiro e strappa un prezioso pareggio contro la Semprevisa nella terza giornata del Girone I di Prima Categoria laziale. Finisce 1-1 una partita che sembrava ormai compromessa e che invece ha regalato emozioni fino all’ultimo secondo dei quattro minuti di recupero. I ciociari di mister Simone Guatieri centrano il terzo risultato utile consecutivo dopo le due vittorie iniziali, ma devono sudare sette camicie per portare a casa almeno un punto. La squadra di Carpineto Romano passa in vantaggio al 92° minuto con…

Leggi Tutto

Una rissa scoppiata tra una decina di giovani nelle pertinenze di un bar-ristorante della provincia di Frosinone è costata cara ai gestori del locale. Il Questore Caruso ha infatti disposto la sospensione della licenza per 15 giorni dell’esercizio pubblico, situato in un piccolo centro del territorio provinciale, dopo un’accurata istruttoria condotta dalla Divisione Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Frosinone. Il provvedimento arriva a seguito di quanto accaduto lo scorso settembre, quando una violenta rissa ha coinvolto circa dieci persone di giovane età proprio davanti al locale. L’episodio si è verificato durante un evento di pubblico spettacolo e intrattenimento…

Leggi Tutto

San Donato Val di Comino si veste di rosa per aderire con convinzione alla campagna di sensibilizzazione “Ottobre Rosa”, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Una giornata che unisce sport, informazione e solidarietà, pensata per diffondere la cultura della prevenzione e offrire un supporto concreto alla ricerca oncologica. L’appuntamento è fissato per sabato 25 ottobre con una ciclopasseggiata solidale che partirà alle ore 15:00 da Piazza C. Coletti. Tutti i partecipanti riceveranno il Kit Rosa, simbolo della lotta contro questa malattia che colpisce migliaia di donne ogni anno. Un modo per pedalare insieme, lasciando che ogni giro di ruota…

Leggi Tutto

Un pomeriggio all’insegna dell’affetto, della creatività e della memoria condivisa ha animato Vicalvi sabato 18 ottobre, in occasione della seconda edizione de “La Merenda con i Nonni”, promossa dall’Associazione Diversamente Giovani di Vicalvi. L’evento, nato dal progetto “Momenti Nonni–Nipoti” avviato lo scorso giugno, ha dato nuova linfa a un cammino intergenerazionale fatto di esperienze condivise, laboratori creativi e momenti autentici trascorsi insieme. Un “filo conduttore” che unisce passato e presente, memoria e futuro. Un legame speciale tra generazioni Al centro dell’iniziativa la convinzione che la figura dei nonni rappresenti un insostituibile patrimonio affettivo e culturale per i nipoti, una vera…

Leggi Tutto

Ventesima edizione per uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno ciociaro. Roccasecca si prepara ad accogliere visitatori e buongustai per “Le Cantine de ‘na vota”, la manifestazione enogastronomica che domenica 26 ottobre, a partire dalle ore 11, animerà i vicoli e le stradine del suggestivo borgo Castello. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Roccasecca con il sostegno del Comune di Roccasecca e della Regione Lazio, rappresenta ormai un appuntamento consolidato nel panorama delle feste di paese del territorio. Un traguardo importante, quello delle venti edizioni, che testimonia la capacità di valorizzare le tradizioni locali coniugando enogastronomia, cultura e intrattenimento. Il borgo…

Leggi Tutto

Prende forma il progetto di valorizzazione e messa in sicurezza del fiume Liri nel cuore di Isola del Liri. Nei giorni scorsi, secondo il cronoprogramma stabilito dal Consorzio di Bonifica Conca di Sora e comunicato all’amministrazione comunale, sono partiti i lavori di manutenzione dell’alveo fluviale nel tratto che attraversa il centro urbano, a valle della spettacolare Cascata Grande, uno dei simboli più suggestivi della città ciociara. Gli interventi, che rivestono particolare importanza non solo dal punto di vista della sicurezza idraulica ma anche per il decoro pubblico, hanno interessato la rimozione delle erbe infestanti attraverso l’utilizzo di una motobarca sfalciante…

Leggi Tutto

Alle 07.30 di oggi, lunedì 20 ottobre 2025, i Carabinieri sono intervenuti al km 7 della strada Morolense, nel territorio di Supino, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto due mezzi. Per cause in corso di accertamento, un autocarro, condotto da un 50enne di Anagni, e un furgone, guidato da un 38enne di Frosinone, si sono scontrati. A seguito dell’impatto, i veicoli hanno provocato anche il danneggiamento della rete idrica, con conseguente fuoriuscita d’acqua, e della rete telefonica. Entrambi i conducenti sono stati soccorsi dal personale del 118 e trasportati all’ospedale di Frosinone; le loro condizioni non risultano…

Leggi Tutto

Nella mattinata di sabato 18 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Ferentino, con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, hanno rintracciato e arrestato una 36enne del posto, già nota alle forze dell’ordine, nei confronti della quale pendeva un’ordinanza di applicazione della pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emessa dall’Ufficio Esecuzioni del Tribunale di Frosinone. La donna, destinataria del provvedimento per reati legati agli stupefacenti commessi a Ferentino nel 2018, deve scontare un anno e nove giorni di reclusione. Dopo essere stata accompagnata in caserma per l’acquisizione del provvedimento e i necessari riscontri, è stata condotta presso la…

Leggi Tutto