Autore: Redazione

Un Natale di luci e magia a Frosinone Prosegue con entusiasmo il programma di “Frosinone Città in Festa”, iniziativa che illumina il capoluogo con spettacolari luminarie e una suggestiva pista del ghiaccio situata presso la piazza dello Scalo. La città si prepara a vivere un dicembre ricco di eventi che culmineranno con l’Epifania. Venerdì 13 dicembre: tra tradizioni e musica gospel Il programma natalizio prenderà il via venerdì 13 dicembre con una celebrazione solenne nella Chiesa di Santa Lucia alle ore 18, seguita da una processione fino alla Cattedrale di Santa Maria Assunta. La serata continuerà con il concerto di…

Leggi Tutto

L’evento commemorativo Il 15 dicembre 2024, alle ore 16.30, presso la chiesa di S. Maria Maggiore a Ferentino, si terrà un evento commemorativo dal titolo “Roberto se facea chiamare”. La manifestazione intende celebrare tre ricorrenze fondamentali legate a Celestino V: i 730 anni dalla sua elezione al soglio pontificio, la concessione della Bolla del Perdono, conosciuta come la Perdonanza Aquilana, e la sua abdicazione, avvenuta il 13 dicembre 1294. Musica e teatro per raccontare Roberto da Salle Il programma dell’evento prevede un incontro teatrale e musicale incentrato su Roberto di Salle, il primo discepolo di Celestino V. Sul palco si…

Leggi Tutto

Erano le 17 del 9 dicembre scorso, quando in via Carpinetana al km 19, in direzione Carpineto Romano, un Appuntato dei Carabinieri libero dal servizio e in borghese, transitando con la sua auto privata insieme alla compagna, ha visto nel senso opposto di marcia, una Fiat 500, condotta da una donna che per cause in corso di accertamento ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi sulla carreggiata. Il militare, effettivo alla Stazione Carabinieri di Carpineto Romano, non ha esitato a intervenire, con grande prontezza, si è precipitato verso il mezzo, ha rotto il vetro del finestrino del veicolo e, dopo…

Leggi Tutto

Anagni apre le porte ai cittadini e ai visitatori per un evento natalizio di grande rilievo. Questa iniziativa, pensata per celebrare la magia delle festività, promette di unire arte, cultura e tradizioni in una cornice suggestiva e indimenticabile. Un programma ricco di sorprese “Calici di Natale”, questo il nome dell’evento, si terrà lungo tutto il centro storico, come da cartina allegata, includendo una serie di appuntamenti imperdibili tra cui diversi spettacoli musicali e momenti dedicati alla valorizzazione delle tradizioni locali. Ogni attività è stata curata con attenzione per offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente e unica. Alla manifestazione hanno lavorato molto…

Leggi Tutto

Un dolore condiviso: i funerali di Chiara Albanini Oggi pomeriggio, presso la chiesa di San Lucio a Boville Ernica, si sono svolti i funerali di Chiara Albanini, la giovane 22enne tragicamente scomparsa in un incidente stradale lo scorso 8 dicembre. La comunità si è stretta intorno al dolore della famiglia, dimostrando un affetto sincero e condiviso. Una cerimonia piena di significato Un mare di persone ha partecipato alla cerimonia, tra familiari, amici e conoscenti, per dare l’ultimo saluto a Chiara. I suoi famigliari, pur devastati dalla perdita, hanno mantenuto una compostezza ammirevole, sostenuti dall’amore e dalla vicinanza di chi li…

Leggi Tutto

La Provincia di Frosinone ha concluso i lavori di rifacimento del piano viabile lungo la S.P. n° 56 “Accesso Sud ad Anagni”, che collega la S.S. 6 “Casilina” con il centro storico di Anagni. Questa arteria vitale, che registra quotidianamente un significativo flusso di traffico locale e turistico, ha beneficiato di un investimento complessivo di 165mila euro, a conferma dell’impegno continuo da parte dell’Amministrazione provinciale nella manutenzione delle sue infrastrutture stradali.Luca Di Stefano, Presidente della Provincia di Frosinone, sottolinea l’importanza dell’intervento: “Questo progetto non solo migliora la sicurezza e la funzionalità della strada ma si inserisce perfettamente nell’ambito dell’iniziativa ‘Sulla…

Leggi Tutto

Un incidente fatale sul luogo di lavoro Due operai precipitano dal tetto: il bilancio è drammatico Questa mattina, 11 dicembre 2024, intorno alle 10:30, nello stabilimento della Lamberet Spa con sede a San Vittore del Lazio, si è verificato un tragico incidente sul lavoro. Due operai, impegnati in un intervento di manutenzione sul tetto dell’azienda, sono caduti da un’altezza considerevole, con conseguenze devastanti. Uno dei lavoratori, un uomo di 53 anni, ha perso la vita, mentre il suo collega, un 31enne originario del Marocco, è rimasto gravemente ferito e ora lotta tra la vita e la morte. Sul posto sono…

Leggi Tutto

Avviata la nuova numerazione civica, tra innovazione e ordine urbano Il Comune di Piglio inaugura una fase importante per il miglioramento della vivibilità urbana. Il 9 dicembre – infatti – ha preso ufficialmente avvio l’opera di affissione della nuova numerazione civica, un progetto che da anni era al centro delle richieste della cittadinanza. Questo intervento, attentamente pianificato e realizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Felli, rappresenta un tassello fondamentale per rispondere alle esigenze di una comunità che guarda al futuro con determinazione. Il Sindaco, visibilmente soddisfatto, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Siamo estremamente soddisfatti, questo è un progetto che parte da…

Leggi Tutto

Un omaggio alla tradizione culinaria locale Il prossimo 22 dicembre 2024, Olevano Romano celebrerà il suo dolce simbolo con la III Edizione del Concorso “IL PANPEPATO D’ORO”, un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni e dei sapori autentici. L’evento, organizzato presso l’ExtrawineLab, in Vicolo Nuovo, Piazza San Rocco, nasce con l’obiettivo di valorizzare il Panpepato, un dolce che racchiude storia, cultura e legami profondi con il territorio olevanese. Grazie al patrocinio della Strada del Vino Cesanese di Olevano Romano e al supporto di Extrawine Events, la manifestazione si conferma un momento di incontro per la comunità locale e non…

Leggi Tutto

Un impegno concreto per Frosinone La giunta regionale sostiene il progetto di riqualificazione urbana La Regione Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, ha approvato un finanziamento di 645.000 euro richiesto dal Comune di Frosinone per il progetto di riqualificazione urbanistica e mobilità di Piazzale De Matthaeis. Questo importante intervento, promosso dall’amministrazione del sindaco Riccardo Mastrangeli, mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso il potenziamento delle infrastrutture e dei servizi, consolidando il ruolo strategico di questa area centrale della città. Il sindaco Mastrangeli ha espresso il suo riconoscimento al presidente Rocca e agli assessori regionali Pasquale Ciacciarelli (urbanistica),…

Leggi Tutto