Autore: Redazione

Bullismo e cyberbullismo sono fenomeni in aumento e in continua trasformazione: svariate le forme che possono assumere, gli strumenti attraverso cui vengono messi in atto e i contesti reali e virtuali che ne definiscono il contorno. La scuola gioca un ruolo fondamentale soprattutto attraverso la sua proposta formativa rivolta ai giovani per conoscere, prevenire e contrastare tali fenomeni. E’ a tale scopo, e a degna conclusione della “Settimana della Gentilezza”, che si è svolta oggi ad Anagni e a Sgurgola il flash-mob organizzato dall’Istituto Comprensivo Secondo Anagni per dire “no” al bullismo e al cyberbullismo. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito…

Leggi Tutto

Sabato 15 febbraio prossimo, a partire dalle ore 18.30, nei locali dl Centro Sociale Anziani “Suor M. De Mattias” a Supino, si terrà la presentazione del progetto “Roma, caput mundi”, che sarà realizzato dall’associazione Atelier Lumière, con la partecipazione degli anziani del Centro Sociale e dell’associazione A.D.A. Associazione per i Diritti degli Anziani, e il patrocinio del Comune di Supino. Saranno presenti il sindaco Gianfranco Barletta e gli assessori Anna Iacobucci, Servizi sociali e Massimo Cerilli, Cultura. Il progetto prevede una serie di lezioni sull’antica Roma con il supporto di audiovisivi storici per raccontare come si viveva in quegli anni,…

Leggi Tutto

Non si è fatta attendere la replica del primo cittadino Daniele Natalia alle dichiarazioni rese a questo giornale dalle associazioni cittadine che questa mattina hanno puntato il dito contro l’amministrazione comunale sul tema dell’ampliamento del parcheggio di via Piscina. Ecco le parole del primo cittadino: “visto il tenore si tratta di un mero attacco strumentale, perché di critica non si può parlare considerati i toni, e portato avanti dalle associazioni formalmente ma è evidente che dietro vi sia qualche membro – tra l’altro ben identificabile – della minoranza. Si potrebbe quindi parlare di livore politico nascosto dietro la “bella faccia”…

Leggi Tutto

Acea Ato 5 comunica che per consentire interventi di manutenzione presso la Centrale di Posta Fibreno si renderà necessaria la sospensione del flusso idrico il giorno martedì 11 febbraio 2020, dalle ore 08:00 fino alle ore 23:00. Gli interventi, necessari ad ammodernare gli impianti, prevedono numerosi e importanti lavori che interesseranno il centro idrico Lago di Posta Fibreno. Nello specifico, i tecnici di Acea Ato 5 e personale delle ditte di manutenzione saranno impegnati nel ricondizionamento di strutture e impianti elettrici in media e bassa tensione, oltre allo svolgimento di diverse attività di sistemazione che interesseranno sia il ramo di…

Leggi Tutto

Si è concluso, nei giorni scorsi, l’educational tour, durato una settimana, a cui hanno partecipato 15 rappresentanti di altrettanti tour operator di nazionalità russa. “Una gran soddisfazione sentirsi dire che il comprensorio di Fiuggi non vanta soltanto una preziosa Acqua Fiuggi, per la quale siamo molto conosciuti e apprezzati tra la popolazione russa, ma anche bellezze uniche, posti incantati, prodotti enogastronomici di eccellenza e la comunità più accogliente che abbiano mai visto”, spiega l’assessore al Turismo, Simona Girolami. Che, poi, aggiunge: “un ottimo risultato per il quale dobbiamo ringraziare anche i Comuni di Subiaco, Collepardo e Pastena e gli operatori…

Leggi Tutto

Doveva trovarsi agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Colleferro ma è stata trovata “in giro” per la città ed è stata arrestata nuovamente dai Carabinieri della Stazione di Colleferro. Protagonista della vicenda, una 39enne del posto già arrestata, lo scorso mese, dai Carabinieri per aver rubato capi d’abbigliamento in 11 negozi del “Valmontone outlet”. A sorprenderla sono stati i Carabinieri che, nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno notato e riconosciuto la donna mentre si aggirava tra le vie del centro cittadino a bordo della propria autovettura, risultata anche priva di copertura assicurativa. La donna, allontanatasi…

Leggi Tutto

Nella notte tra giovedì e venerdì, a Fiuggi, i militari della locale Stazione – grazie anche alla collaborazione dei colleghi del N.O.R.M. e di altre Stazioni della Compagnia di Alatri – nel corso di un predisposto servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati relativi al consumo e spaccio di sostanze stupefacenti hanno deferito in stato di libertà quattro persone per produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti in concorso. I Carabinieri, nel corso del servizio, hanno eseguito una perquisizione presso un’abitazione in Fiuggi ove erano domiciliati un 40enne residente in provincia di Treviso, (già censito per reati inerenti gli…

Leggi Tutto

Salvaguardare e valorizzare il Parco archeologico e paesaggistico di Piscina in linea con il vincolo di tutela “area di notevole interesse pubblico” come da Decreto del Ministro dei Beni Culturali e Ambientali del 4 marzo 1975 ai sensi dell’art. 1 della Lg. 29/06/1939 n. 1497: è stato questo l’oggetto dell’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi nella sede dell’associazione culturale “Anagni Viva” tra i responsabili delle varie associazioni cittadine che da tempo si oppongono alla delibera di giunta n. 371 de 19 dicembre 2019 (pubblicata il 28 gennaio 2020) che “sotto l’equivoco titolo”, scrivono le associazioni, di “Riqualificazione dell’Area…

Leggi Tutto

E’ grazie a Greta Thunberg e a milioni di giovani che il tema dei cambiamenti climatici si è imposto oggi all’attenzione. Affrontarlo significa mettere in discussione quel modello economico, sociale, culturale che provoca quegli effetti sul clima e che si fonda sul dominio del mercato, sull’aumento delle diseguaglianze, sulla competizione e la concorrenza come valori, che considera il pianeta Terra un oggetto da sfruttare. Si spiegano così, nonostante l’evidenza dei fatti, le resistenze fortissime che hanno finora bloccato le scelte necessarie ad invertire la tendenza. Ritornano d’attualità le parole profetiche di Alex Langer che tanti anni fa già parlava di…

Leggi Tutto