Autore: Redazione

6 milioni di euro per la costruzione di una nuova scuola a Paliano, che possa sostituire il vecchio plesso di Via Fratelli Beguinot e ospitare in una struttura moderna, adeguata ed efficiente, gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado della città: un nuovo finanziamento per l’edilizia scolastica di Paliano, dunque, ottenuto grazie all’accesso in graduatoria al decreto “Sisma 120” del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e annunciato dal sindaco Domenico Alfieri durante la sessione dedicata alle comunicazione nel consiglio comunale tenutosi ieri, 22 ottobre, presso il Teatro comunale Esperia. «Grazie a questi nuovi, ingenti fondi –…

Leggi Tutto

Nel centenario della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una cerimonia commemorativa si terrà a Piglio il 4 Novembre per ricordare i caduti di tutte le guerre. La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, infatti, fu istituita nel 1919, per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, evento bellico considerato a completamento del processo di unificazione risorgimentale. Il sindaco Mario Felli e l’Assessore alla pubblica istruzione e alle politiche giovanili Lucia Palone invitano tutti i cittadini a partecipare numerosi alla Collegiata Santa Maria Assunta, dove il parroco don Gianni officerà la Santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre. Seguirà un…

Leggi Tutto

Lunedì 21 ottobre è stato presentato anche ai genitori, dopo gli incontri fatti già con i docenti, il progetto “Comunità in ascolto” organizzato dall’A.ge (Associazione Genitori di Colleferro) in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Scolastische e Sociali. Presenti l’Assessore Eleonora Campoli, la responsabile A.ge dott.ssa Serena Zurma e il dirigente scolastico dott.ssa Ivana Nobler. L’iniziativa segue un percorso iniziato lo scorso anno con una serie di incontri dedicati alle famiglie e a tutti i possibili educatori di minori. Il progetto attuale è interamente rivolto alle famiglie con figli frequentanti l’Istituto Comprensivo di Paliano ed è funzionale alla prevenzione del disagio…

Leggi Tutto

“La Costituzione è la nostra carta dei valori, quella in cui troviamo scritta la nostra identità di Stato, di popolo, di cittadini. È importante che voi bambini impariate cosa significhi tenerla viva: osservarne i principi, i diritti e i doveri vuol dire tradurli nei piccoli gesti quotidiani, come il rispetto per il compagno di banco. E gli insegnanti devono essere i vostri punti di riferimento perché un giorno potrete diventare cittadini consapevoli e responsabili”. Così il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo, ha parlato agli studenti della scuola primaria di Pasciano, del Comprensivo I, sotto la dirigenza della professoressa Angela Marone,…

Leggi Tutto

Con l’arrivo dell’Autunno, si sa, arriva anche la raccolta dei funghi. Ma non tutti sanno, purtroppo, che per “andare a funghi” o si è formati e in possesso di tesserino, giusta Leggi Regionali n. 32/98 e n. 9/17 oppure non si può andare.Nella notte scorsa due coniugi di Ferentino, di età tra i 65 ed i 70 anni, sono giunti al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Frosinone, colpiti da una seria intossicazione da funghi con forti sintomi gastrointestinali.Gli accertamenti svolti al Pronto Soccorso, con l’intervento dei Micologi dell’Ispettorato della ASL, hanno rivelato che le persone intossicate hanno consumato “Amanita phalloides” per…

Leggi Tutto

Domani, sabato 26 ottobre, gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Fiuggi “M. Buonarroti” sarà presente – unica della realtà regionale – saranno in servizio come sommeliers presso il Convention Center “La Nuvola” di Roma Eur dalle 11.00 alle 18.00 per la presentazione della Guida “Vitae 2020” dell’Associazione Italiana Sommeliers con oltre 650 etichette premiate.L’evento è promosso dall’Associazione Italiana Sommeliers e dalla sua presidente regionale Angelica Mosetti, ex allieva dell’Istituto, in collaborazione con AIS Italia e l’Istituto Alberghiero di Fiuggi “M. Buonarroti”, ormai partner consolidato da anni. 10 gli studenti della scuola selezionati dal corpo docente di Sala delle classi terze, quarte…

Leggi Tutto

Ferentino. Prosegue il giro d’orizzonte che il Direttore Generale Stefano Lorusso sta facendo con gli interlocutori istituzionali del territorio sin dal suo arrivo a Frosinone. Ieri, sollecitato dall’Assessore alla Sanità del Comune di Ferentino Franco Martini, si è tenuto un incontro per affrontare i temi sanitari, con particolare riferimento alla situazione della Casa della Salute, Presidio “Giorgio Pompeo”. Nella sede della Asl, in un clima di cordialità e piena collaborazione istituzionale, Martini e Lorusso hanno parlato delle necessità e delle opportunità che può offrire il Presidio sanitario: dall’ammodernamento tecnologico a quello logistico, dall’incremento alla qualità dei servizi erogati. Si è…

Leggi Tutto

Sono proseguite anche oggi, a Ferentino, le iniziative delle scuole nell’ambito del progetto nazionale #ioleggoperché. Questa mattina, nel centro della città, le classi della scuola primaria ‘Don Guanella’, del Comprensivo 2, sotto la dirigenza scolastica di Luigi Abbate, hanno svolto diverse attività tra via XX Settembre e piazza Matteotti. Nell’occasione gli studenti, insieme ai loro insegnanti, hanno incontrato il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo, che ha parlato loro dell’importanza della lettura e della formazione. “Voglio innanzitutto ringraziare voi, le vostre insegnanti e i vostri genitori per aver partecipato a questa iniziativa nazionale di sensibilizzazione all’acquisto dei libri ma, soprattutto, perché…

Leggi Tutto

Una interrogazione a risposta scritta e urgente e relativa richiesta accesso atti in copia relativamente alla questione dell’agibilità delle strutture sportive dello Stadio Comunale di Ferentino; a richiederle, nell’esercizio delle proprie funzioni, è il consigliere comunale della Lega Maurizio Berretta. Si legge nella interrogazione: “premesso che: – per la seconda domenica consecutiva di partite casalinghe, l’Asd Ferentino Calcio dovra’ sostenere la gara interna a porte chiuse, dopo l’incontro di calcio contro l’Anitrella del 13 Ottobre u.s., anche per la partita di domenica 27 Ottobre contro il Real Cassino Colosseo, l’accesso sara’ negato al pubblico;- che invece, diversi sono gli eventi…

Leggi Tutto

E’ partita lo scorso sabato, la nuova edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, organizzata e promossadall’Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca (MIUR), con l’Associazione Librai Italiani (ALI) e il Sindacato Librai e Cartolibrai (SIL), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), il Centro per il Libro e la Lettura, Confindustria – Gruppo Tecnico Cultura e Sviluppo, con il supporto di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Il progetto vanta anche il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e per le…

Leggi Tutto