La dinamica dell’incidente Un’auto fuori controllo sulla SS 147Nel primo pomeriggio di oggi, alle ore 14:40, si è verificato un incidente stradale sulla SS 147 nel territorio di Fiuggi, nei pressi di via Casavetere, al chilometro 4,500. Un’autovettura è uscita di strada finendo in una scarpata, destando grande apprensione tra i residenti della zona e gli automobilisti di passaggio. La causa dell’incidente è ancora oggetto di indagini da parte delle autorità competenti. L’intervento dei soccorsi Estricazione e trasporto del feritoFondamentale è stato il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Fiuggi, che hanno lavorato con grande professionalità per…
Autore: Redazione
E’ Chiara Albanini, 28enne di Boville Ernica, il nome della ragazza venuta a mancare nel tragico incidente che si è verificato incidente che si è verificato oggi sulla superstrada Sora-Ferentino, all’altezza di Veroli. La ragazza viaggiava come passeggera quando l’auto è uscita di strada per cause ancora in corso di accertamento. Nonostante i tempestivi tentativi di soccorso da parte del personale medico, per Chiara non c’è stato nulla da fare. Il ferito e le indagini in corso Conducente ricoverato, si indaga sulle causeAlla guida dell’auto c’era un amico della vittima, anche lui residente a Boville Ernica. L’uomo è rimasto ferito…
Un traguardo raggiunto con passione e impegno Aurora Moriconi si laurea in Scienze della Comunicazione Il 4 dicembre scorso, Aurora Moriconi, giovane e brillante studentessa di Ferentino, ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Tor Vergata di Roma. Un percorso accademico intenso e appassionato, coronato con la discussione della tesi dal titolo evocativo: “Giornalismo e Letteratura: due mani dello stesso corpo. Luigi Pirandello e i suoi ‘colleghi’”. L’elaborato, accolto con entusiasmo dalla commissione, esplora il sottile legame tra il Giornalismo e la Letteratura, mostrando come questi due mondi, apparentemente distinti, possano fondersi in un’unica armoniosa dimensione culturale. Con…
La dinamica dell’incidente Auto di grossa cilindrata si ribalta più volte sulla superstrada Un grave incidente stradale ha sconvolto la tranquillità della superstrada Sora-Ferentino nel primo pomeriggio di oggi, giorno dell’Immacolata, nei pressi dell’uscita per Frosinone. Secondo le prime informazioni sommarie, un’auto di grossa cilindrata, condotta da una persona della quale non sono ancora note le generalità, ha perso il controllo uscendo di strada. Il veicolo, dopo una serie di terribili ribaltamenti, si è arrestato in una posizione pericolosa. L’intervento tempestivo dei soccorritori Vigili del fuoco, sanitari del 118 e forze dell’ordine sul posto Nel giro di pochi minuti, il…
di Giorgio Stirpe Un altro tabù sfatato per il Frosinone: la vittoria contro il Cosenza è la seconda consecutiva, qualcosa di mai accaduto in questa stagione. Sono arrivati così tre punti molto pesanti perché raccolti su un campo difficile e contro una diretta concorrente per la salvezza. Va sottolineato, soprattutto, come sono stati conquistati, l’aspetto più importante. La vittoria, infatti, è stata più che mai meritata per quanto visto in campo. I giallazzurri hanno infatti giocato con autorevolezza, sapendo soffrire, rendendosi pericoloso in attacco al tempo stesso. La vittoria per 1-0 è risicata rispetto a quanto prodotto dal Frosinone che…
Maurizio Cianfrocca e Simona Pelorossi premiano i neolaureati di Alatri Questa mattina, in un clima di grande entusiasmo e partecipazione, il Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, ha consegnato, insieme all’Assessore alla Pubblica Istruzione, Simona Pelorossi, gli Attestati di Laurealatri – Edizione 2024. La cerimonia, dedicata agli alatrensi che nel corso del 2023 hanno conseguito l’importante traguardo della laurea, si è svolta all’insegna del riconoscimento dell’impegno e del talento di questi giovani, che rappresentano il fiore all’occhiello della comunità locale. Il futuro di Alatri I giovani laureati come simbolo di speranza e progresso “Loro sono il futuro della nostra comunità,” ha…
Un viaggio tra storia e spiritualità Nella suggestiva cornice del teatro Hernica Saxa, la Compagnia teatrale TOC presenta il gruppo Piede Scalzo Teatro nello spettacolo “Antichristus – Vespro della Badia della Gloria”, un’opera che trasporta il pubblico nell’Anagni del 1303. La rappresentazione esplora le tensioni tra Bonifacio VIII e Filippo il Bello, attraverso la vicenda della Badia della Gloria, un luogo ormai prossimo alla chiusura. I protagonisti, tra cui l’abate Osvaldo, il bibliotecario Jacopo e il giovane miniatore Deodato, accolgono il messo fratello Amanzio, incaricato di comunicare il loro trasferimento e di recuperare un antico manoscritto dal contenuto misterioso. Tuttavia,…
Un centro storico animato dalla gioia degli studenti Una mattinata ricca di entusiasmo e sorrisi ha preso vita nel cuore di Anagni, ieri venerdì 6 dicembre, grazie all’iniziativa organizzata dal Primo Istituto Comprensivo. Protagonisti della giornata sono stati gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado e quelli delle quinte della primaria, che hanno vissuto un’esperienza unica di apprendimento e socializzazione. Radunati nel piazzale della sede “Raffaele Ambrosi De Magistris”, i bambini e i ragazzi hanno iniziato una passeggiata nel centro storico, accompagnati dai loro insegnanti. La giornata, carica di significati educativi e sociali, ha rappresentato un…
Un contributo importante alla riflessione sulla gestione del servizio idrico integrato e sul futuro dello stesso. È quello che l’Egato 5 “Lazio Meridionale” di Frosinone ha portato al convegno europeo sulla conservazione e valorizzazione della risorsa idrica, promosso dall’eurodeputato Nicola Procaccini, che si è tenuto, giovedì scorso 5 dicembre, a Bruxelles presso la sede del Parlamento europeo. Un intervento apprezzato e seguito con attenzione. La gestione del servizio idrico in Ciociaria è divenuto un ‘caso di scuola’ che ha permesso di analizzare e focalizzare le criticità e le potenzialità del settore. È stato il dirigente responsabile dell’Egato 5, l’ingegner Luigi…
Un evento di respiro internazionale Ieri mattina, venerdì 6 novembre 2024, nella Sala Gialla del Palazzo Comunale di Anagni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Rimland, Anagni cuore del Mediterraneo”, un forum inedito dedicato alla geostrategia e alla geoeconomia. La conferenza è stata interamente trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di anagnia.com. L’evento, che si svolgerà il 9 dicembre, è stato progettato per trasformare Anagni in un punto di riferimento per il dibattito su tematiche internazionali di grande attualità. La manifestazione vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali, imprenditori e accademici, con un focus specifico sulle dinamiche…