Un evento atteso da cittadini e turisti La quattordicesima edizione di “Musei in Musica” è stata presentata oggi presso la Sala delle Bandiere in Campidoglio alla presenza del Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, dell’Assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio, del Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali, Claudio Parisi Presicce, e della Presidente della Commissione Cultura, Erica Battaglia. La manifestazione, tra le più attese dell’autunno romano, si terrà sabato 7 dicembre con un’apertura straordinaria dalle 20:00 alle 2:00 del mattino, offrendo un’esperienza unica tra arte e musica nei Musei Civici di Roma Capitale e altri spazi culturali della città. Un’offerta culturale accessibile…
Autore: Redazione
Piazza Navona si illumina per le festività Dal 7 dicembre al 6 gennaio, un mese di eventi nel cuore di Roma La magia delle festività natalizie torna ad avvolgere Piazza Navona, pronta a incantare romani e turisti con un’atmosfera unica. Dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, la storica piazza sarà protagonista di una manifestazione che celebra la tradizione, l’artigianato e l’arte, regalando momenti di gioia e meraviglia a grandi e piccoli. Quest’anno, l’evento assume un valore speciale grazie al completamento, previsto per il 19 dicembre, dei lavori di restauro delle celebri fontane barocche, simboli indiscussi di Roma e patrimonio…
Un viaggio nell’arte contemporanea Dal 15 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, la Cooperativa Hernica Saxa invita il pubblico a immergersi nella creatività con la mostra collettiva di pittura di Arte Contemporanea. L’evento, che si terrà presso la sede della cooperativa in via San Paolo 93 ad Anagni, rappresenta un appuntamento imperdibile per esplorare il talento e la visione artistica di alcuni tra i più interessanti artisti del panorama contemporaneo locale. La mostra sarà inaugurata il 15 dicembre alle ore 17:00 con un intervento della poetessa Adele Dell’Acqua, che arricchirà l’evento con la sua sensibilità letteraria. Un incontro tra arti…
Violenta lite in Piazzale Sandro Pertini Un 17enne ferito gravemente dopo un’aggressione a Frosinone Nel tardo pomeriggio di ieri, verso le ore 18.45, il tranquillo Piazzale Pertini a Frosinone è stato teatro di una violenta aggressione. Un giovane di 17 anni, presumibilmente di nazionalità tunisina e privo di documenti identificativi, è stato ferito al fianco con un’arma da taglio. L’episodio ha scatenato panico e sconcerto tra i presenti. Secondo le prime ricostruzioni, l’adolescente sarebbe stato aggredito da un gruppo composto da tre o quattro coetanei stranieri. La motivazione del gesto violento sarebbe legata a un tentativo di rapina del cellulare.…
Il decoro straordinario del G7 In occasione del G7 dei Ministri degli Esteri, la città di Anagni si è vestita a festa, mostrando il suo lato migliore. Percorsi puliti, strade lucide e un inusuale decoro urbano hanno accolto i visitatori internazionali. Una trasformazione che ha lasciato molti cittadini con una sensazione ambivalente: se si può ottenere un tale risultato per un evento, perché non farlo sempre? A chiederselo, sono PD Anagni, Sinistra Italiana, M5S, Possibile e PCI. Il ritorno all’incubo quotidiano Secondo i responsabili del rispettivi gruppi, la pulizia straordinaria si è rivelata un’eccezione. Conclusi i giorni del G7, cumuli…
A Ceccano, il pomeriggio di oggi – 6 dicembre 2024 – è stato scandito dall’operazione straordinaria dei Carabinieri, volta a contrastare fenomeni di criminalità e garantire la sicurezza pubblica. Lo scenario che si è presentato ai cittadini è stato di grande impatto: almeno dieci autopattuglie in contemporanea hanno operato sul territorio, con l’ausilio di un elicottero che ha sorvolato incessantemente la città per oltre un’ora. L’operazione si inserisce in un quadro di controlli straordinari che hanno come obiettivo principale quello di presidiare aree critiche, prevenire fenomeni illeciti e riportare fiducia nella popolazione locale, dopo i recenti fenomeni di furti nelle…
Operazione convalidata dal Questore di Frosinone Oggi è stata convalidata l’operazione interforze disposta dal Questore di Frosinone e svolta nel pomeriggio di ieri, con l’obiettivo di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e i reati di natura predatoria. Le attività di controllo hanno interessato alcune delle aree più a rischio del capoluogo ciociaro, consolidando il presidio di legalità grazie a un’azione mirata e coordinata. Le forze in campo L’operazione ha coinvolto gli agenti della Questura di Frosinone, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, il Reparto Cinofili, la Sezione Polizia Stradale di Frosinone, il locale Posto Polfer, con il supporto…
Con un importante dispiego di uomini e mezzi, i Carabinieri della Compagnia di Sora (FR) nelle ore pomeridiane e serali hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio sia nella città Volsca che nei vari comuni su cui il comando ha competenza territoriale. L’obiettivo è il contrasto alla recrudescenza dei reati predatori che in questo periodo dell’anno registra sempre un incremento, ed il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, anche con l’ausilio di unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri di Roma Santa Maria di Galeria. Il personale impiegato, 30 uomini per 15 pattuglie, hanno effettuato controlli alla circolazione stradale…
Un Natale ricco di iniziative Anagni si prepara a vivere un Natale 2024 all’insegna della magia e della condivisione, grazie a un fitto calendario di eventi presentato ieri, 5 dicembre 2024, nella sala gialla del palazzo comunale. Alla conferenza, trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di anagnia.com, hanno partecipato il sindaco Daniele Natalia, gli assessori Chiara Stavole, Valentina Cicconi, Carlo Marino, la consigliera Marianna Cacchi e i rappresentanti di numerose associazioni locali. Da segnalare, inoltre, la presenza di una rappresentanza dell’associazione LamaLand Cosplay che a maggio prossimo organizzerà la seconda edizione del “Lamaland Cosplay&Games”. Tra loro, anche… Jack Skeletron! L’incontro…
PUBBLIREDAZIONALE: Il prossimo 12 dicembre segnerà una data speciale per gli appassionati della buona cucina e della tradizione. A Sgurgola, a pochi passi dall’antico Castello sul fiume Sacco, aprirà ufficialmente le porte la Locanda “La Torre”, un ristorante che promette di diventare un punto di riferimento per la cucina tipica ciociara rivisitata in chiave moderna. Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, dove ogni dettaglio è curato con attenzione per regalare un’esperienza gastronomica unica. La magia di una location unica Inserita in un contesto paesaggistico di rara bellezza, la Locanda “La Torre” si distingue non solo per la qualità del…