Autore: Redazione

Un appuntamento culturale imperdibile ad Alatri Venerdì 6 dicembre, alle ore 17.30, la sede dell’Associazione Gottifredo di Alatri si trasformerà in un luogo di incontro tra tradizione e ricerca accademica. Verrà presentato il libro “Una settimana particolare – I riti della tradizione pasquale ad Alatri” scritto da Emma Ritarossi e pubblicato dalle Edizioni dell’Istituto di storia e di arte del Lazio Meridionale (Isalm). A impreziosire l’evento, accanto all’autrice, interverranno figure illustri del panorama culturale italiano: Gioacchino Giammaria, presidente dell’Isalm; Antonello Ricci, docente di antropologia culturale presso l’Università La Sapienza di Roma; e Katia Ballacchino, docente di antropologia dei patrimoni culturali…

Leggi Tutto

Il lancio del portafoglio digitale PagoPA S.p.A., in collaborazione con il Governo Italiano, ha inaugurato oggi il Portafoglio Digitale sull’app IO, offrendo ai cittadini la possibilità di conservare documenti personali in formato digitale. A partire da questo momento, la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità possono essere caricate sul proprio smartphone con pieno valore legale. Questa novità punta a semplificare la gestione documentale e a ridurre l’uso di versioni cartacee, migliorando l’accessibilità e la sicurezza. Un’app per ogni esigenza L’app IO, già nota per il ruolo centrale nella gestione dei servizi pubblici, si evolve…

Leggi Tutto

Un momento di festa per i giovani Veroli celebra i neo-maggiorenni nel Palazzo Comunale Sabato sera, il Palazzo Comunale di Veroli si è trasformato in un luogo di festa e condivisione per il primo evento dedicato ai giovani della città: il Diciottesimo in Comune. Protagonisti assoluti della serata sono stati i ragazzi che nel 2024 hanno raggiunto la maggiore età. Un’occasione speciale, voluta e organizzata dall’Amministrazione Comunale per sottolineare l’importanza del passaggio alla vita adulta, culminata con la consegna di una copia della Costituzione Italiana, simbolo dei valori fondanti del nostro Paese. Un messaggio dal cuore della Costituzione Il Sindaco…

Leggi Tutto

Un’occasione di crescita per i giovani Cinque giovani ragazze di Anagni hanno firmato – questa mattina, 4 dicembre 2024 – i contratti per il Servizio Civile Universale, un progetto che offre ai giovani un’importante occasione di crescita personale e professionale. Grazie a questa esperienza, ognuna di esse potrà acquisire competenze pratiche, rafforzare il senso di responsabilità civica e contribuire allo sviluppo della propria comunità. L’ingresso nel Servizio Civile Universale rappresenta anche una valida opportunità per i giovani di entrare in contatto con il mondo del lavoro, sperimentando attività concrete e stimolanti. L’accoglienza istituzionale Le ragazze sono state accolte nella sala…

Leggi Tutto

Divieto di avvicinamento per maltrattamenti a Castro dei Volsci L’intervento dei Carabinieri Nella mattinata del 29 novembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Castro dei Volsci hanno dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento con apposizione del braccialetto elettronico, disposta dal GIP del Tribunale di Frosinone nei confronti di un uomo di 52 anni, accusato di maltrattamenti e atti persecutori nei confronti dell’ex coniuge. La denuncia dell’ex moglie La misura cautelare è scaturita dalla querela presentata il 22 novembre 2024 presso il Comando Carabinieri di Castro dei Volsci dalla donna, che ha denunciato ripetuti episodi di violenza dopo…

Leggi Tutto

Regione Lazio: contributi per l’Expo di Osaka 2025 Finalità del bando e dotazione finanziaria La Regione Lazio ha stanziato 500 mila euro per incentivare la partecipazione delle imprese regionali all’Expo Internazionale di Osaka 2025, con una settimana dedicata dal 17 al 24 maggio 2025. Il bando si rivolge a imprese del settore manifatturiero e ICT, prevedendo attività promozionali e incontri B2B organizzati dall’ICE e da Lazio Innova. L’iniziativa dell’Ente fa seguito all’incontro organizzato dal Gruppo Recchia che ha avuto luogo a maggio scorso al palazzo della Farnesina di Roma, sede della Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, quando…

Leggi Tutto

Un tributo alla forza femminile: il Premio Regina Camilla Domenica scorsa, presso l’auditorium dell’Infermeria dei Conversi nel suggestivo Borgo di Fossanova, si è svolta la seconda edizione del Premio Regina Camilla, un’iniziativa ideata dal Comune di Priverno su intuizione del sindaco Anna Maria Bilancia. Questo evento intende celebrare l’esempio di forza e coraggio rappresentato dalla regina-guerriera Camilla, figura epica dell’Eneide di Virgilio, e onorare sei donne che si sono distinte nei loro ambiti professionali, culturali e artistici. Un gioiello come simbolo di valore e coraggio Il gioiello-scultura, simbolo del premio, è stato ideato dall’art director Tonino Boccadamo e realizzato dall’atelier…

Leggi Tutto

L’intervento della Polizia di Stato a Sora Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sora ha eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di un uomo residente nella cittadina volsca. L’intervento è avvenuto in seguito alla segnalazione di una violazione delle prescrizioni legate agli arresti domiciliari a cui l’uomo era sottoposto per fatti avvenuti nel mese di novembre. L’accertamento e la segnalazione per evasione Durante un controllo finalizzato a verificare il rispetto delle disposizioni della misura cautelare, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sora aveva riscontrato l’assenza dell’uomo dal luogo indicato…

Leggi Tutto

Sicurezza potenziata con le bodycam sui bus Co.Tra.L. I bus della Co.Tra.L., azienda di trasporto pubblico del Lazio, si dotano di un nuovo strumento per incrementare la sicurezza di passeggeri e personale. È infatti iniziata la sperimentazione delle bodycam, telecamere incorporate nelle divise dei controllori, progettate per essere attivate in caso di situazioni di pericolo. Questo dispositivo rappresenta un ulteriore passo avanti nella tutela di chi viaggia e lavora sui mezzi pubblici, offrendo un supporto tecnologico efficace per gestire eventuali emergenze. Bodycam e pulsante anti-panico: tecnologia per la sicurezza Le bodycam non si limitano alla registrazione visiva: sono dotate di…

Leggi Tutto

Open Day per il futuro degli studenti L’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Paolo Parodi Delfino” si prepara ad accogliere studenti e famiglie con una serie di Open Day dedicati alla presentazione dell’offerta formativa. Nei giorni 14 e 15 dicembre 2024, e 11, 18, 25 e 26 gennaio 2025, l’istituto aprirà le sue porte agli studenti dell’ultimo anno della Scuola secondaria di primo grado e ai loro genitori, offrendo una panoramica sui percorsi di studio disponibili. Un’ampia scelta di indirizzi La sede dell’istituto, situata a Colleferro, offre una vasta gamma di percorsi professionali progettati per rispondere alle esigenze del mercato…

Leggi Tutto