Arresti e denunce per contrastare droga e violenza Un’azione mirata per garantire sicurezza nei luoghi di aggregazione Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare i fenomeni legati alla movida notturna, al consumo di droga e alcool, nonché per prevenire episodi di violenza. Particolare attenzione è stata riservata ai locali pubblici e alle arterie principali che conducono ai punti di ritrovo più frequentati, teatro di recenti aggressioni. Il bilancio dell’operazione: un arresto, due denunce e due segnalazioni I controlli, condotti dalle pattuglie del Nucleo Radiomobile e delle Stazioni dipendenti…
Autore: Redazione
Intervento tempestivo della Polizia Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato di Frosinone ha denunciato una cittadina bulgara per tentata rapina aggravata, minaccia e porto abusivo di arma. L’intervento è scattato dopo una segnalazione giunta al NUE 112, riguardante una donna armata di coltello all’interno di un negozio di articoli casalinghi, nella parte bassa della città. La tentata rapina e l’aggressione Secondo la ricostruzione degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la donna, già nota alle forze dell’ordine, ha tentato di sottrarre merce occultandola nei pantaloni. Scoperta da un dipendente, ha reagito con violenza: ha aggredito il commesso…
Incendio doloso nella notte a Frosinone Fiamme in un cantiere vicino al supermercato LIDL Erano da poco passate le 01:30 quando una densa colonna di fumo ha squarciato il silenzio della notte in via Tommaso Landolfi, a Frosinone. Un incendio improvviso ha avvolto alcuni mezzi d’opera appartenenti a una ditta edile e di movimento terra, parcheggiati in un cantiere situato nei pressi del supermercato LIDL. Le fiamme hanno completamente distrutto un escavatore e un rullo compressore, lasciando dietro di sé solo lamiere annerite e un forte odore di bruciato. L’episodio, secondo una prima ricostruzione, sembra avere una matrice dolosa. L’intervento…
La dinamica dell’incidente Morolo – Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina, intorno alle ore 9.30, all’interno di un capannone adibito a carrozzeria nel territorio di Morolo, nei pressi del casello autostradale di Ferentino. Un operaio è rimasto gravemente ferito al viso per cause ancora da accertare. L’uomo, impegnato nelle consuete attività lavorative, avrebbe subito un infortunio che ha richiesto un immediato intervento dei sanitari del 118. Intervento dei soccorsi: eliambulanza sul posto A seguito dell’allarme, sul luogo dell’incidente sono intervenute tempestivamente un’ambulanza e un’eliambulanza, che si trova ancora sul posto nel momento in cui scriviamo (ore…
Controlli dei Carabinieri sul territorio Lo scorso mese, i Carabinieri della Stazione di Aquino hanno portato a termine nei giorni scorsi un controllo amministrativo in una discoteca ricavata all’interno di una struttura che un tempo ospitava un noto ristorante. L’ispezione, avvenuta in orario notturno con il supporto di militari di rinforzo, ha portato alla contestazione di diverse irregolarità agli amministratori del locale. Tuttavia, a causa dell’orario, ulteriori verifiche sulla regolarità della struttura sono state rimandate a un secondo momento. Violazioni edilizie e ambientali scoperte dai Carabinieri Nei giorni successivi, gli approfondimenti condotti dai Carabinieri di Aquino hanno rivelato numerose violazioni…
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Cassino hanno condotto due distinte operazioni che hanno portato all’arresto di un cittadino nigeriano e alla denuncia di un uomo del cassinate. Entrambi gli episodi si sono verificati nel centro della città e hanno coinvolto due uomini, di cui uno già noto alle forze dell’ordine. Arrestato un 32enne per violazione del divieto di dimora Il primo intervento ha visto l’arresto di un 32enne cittadino extracomunitario, sorpreso il 24 marzo scorso nel centro della Città Martire nonostante fosse sottoposto a un divieto di ritorno emesso dal Tribunale di…
INDAGINI E ARRESTO I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Anzio hanno arrestato un operatore socio sanitario impiegato presso l’Ospedale Riuniti di Anzio/Nettuno. L’uomo, un 59enne, è gravemente indiziato del reato di peculato, per aver sottratto materiali sanitari destinati all’uso ospedaliero. Le indagini, condotte con il supporto di attività tecniche e servizi dinamici, hanno consentito di raccogliere elementi indiziari che hanno portato al suo arresto. Secondo gli investigatori, l’uomo si assentava dal lavoro senza giustificazione per effettuare prestazioni sanitarie private, utilizzando strumenti e dispositivi trafugati dall’ospedale. IL SEQUESTRO DI OLTRE 250 DISPOSITIVI MEDICI L’intervento decisivo dei Carabinieri è avvenuto subito…
INCONTRO CON IL COLONNELLO MATTIOLI: UNA LEZIONE DI VITA La mattinata del 2 aprile scorso ha segnato un momento significativo per circa 75 studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo F.lli Beguinot di Paliano. Presso il teatro comunale Esperia, i giovani hanno preso parte a un incontro sulla legalità, un tema quanto mai attuale e fondamentale per la loro crescita civile. L’evento è stato aperto dai saluti dell’Assessore all’Istruzione Serena Montesanti, con la presenza del Sindaco Domenico Alfieri e di altri amministratori locali e insegnanti. Ma i protagonisti indiscussi della giornata sono stati i rappresentanti…
IL PARCO DIMENTICATO Un’area naturale in attesa di rinascita A Fiuggi, il “Parco della Madonnina”, situato alle spalle del celebre monumento dedicato alla Madonna in via Colle Michelangelo, rappresenta un’oasi naturale poco valorizzata. Nonostante sia frequentato da amanti delle passeggiate, motociclisti e ciclisti, specialmente la domenica, l’area versa in uno stato di abbandono. Alberto Zangrilli, che ha preso a cuore le sorti dell’area e che risiede non lontano da qui, non nasconde la sua frustrazione: “nessuno si muove, è tutto fermo”. L’idea originale del parco era quella di creare un punto di ristoro e un info point turistico, ma a…
Un ponte che si sgretola e la paura quotidiana ANAGNI – In via G. Giminiani, nel cuore del centro storico della città, c’è una situazione che ha dell’incredibile e che si trascina ormai dal 2019, quando i Vigili del Fuoco firmarono l’ordinanza di interdizione di un’ampia porzione di terreno e delle aree sottostanti il Ponte Miobello, dopo aver accertato il distacco pericoloso di materiale lapideo dalla struttura. Da allora, il tempo sembra essersi fermato. Nonostante le denunce, i sopralluoghi e i solleciti, nulla è stato fatto per restituire sicurezza e vivibilità a chi abita nei pressi del ponte, mentre i…