Autore: Redazione

Sono ancora gravi, purtroppo, le condizioni della ragazzina di 12 anni originaria di Ceccano, recuperata in mare nel pomeriggio di mercoledì 18 giugno 2025 nei pressi del litorale di Porto Badino, tra Terracina e San Felice Circeo. Erano circa le 17.30 quando la piccola è stata notata in balìa delle onde da due ragazzi che stavano pescando con la loro imbarcazione. Senza esitazione, si sono tuffati per raggiungerla e riportarla a bordo. 🟥 L’intervento provvidenziale di due giovani eroi Ragazzi del posto si tuffano per soccorrere la piccola in pericolo Un gesto di straordinario coraggio e prontezza, quello compiuto dai…

Leggi Tutto

🟥 Traffico bloccato tra Anagni e Ferentino Disagi per un incidente sull’autostrada A1, feriti lievi ma circolazione compromessa Pomeriggio difficile lungo il tratto autostradale tra Anagni e Ferentino, dove un incidente ha provocato una coda di circa sei chilometri in direzione Napoli. L’evento si è verificato sull’autostrada A1, una delle principali arterie di collegamento del Centro Italia, causando forti rallentamenti e disagi a centinaia di automobilisti. Secondo le informazioni finora raccolte, nell’impatto sono stati coinvolti più veicoli, tuttavia non vi sarebbero feriti gravi. La complessità dell’intervento ha reso necessaria la messa in sicurezza dell’area, ancora in corso al momento della…

Leggi Tutto

🟥 CONTROLLI ESTIVI A TUTELA DELLA SALUTE I Carabinieri del NAS di Latina in azione sul territorio ciociaro Nell’ambito della campagna “Estate Tranquilla 2025”, promossa a livello nazionale per garantire elevati standard di sicurezza alimentare e igienico-sanitaria durante la stagione turistica, i militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) dei Carabinieri di Latina hanno eseguito una serie di controlli straordinari su tutto il territorio della provincia di Frosinone. Le ispezioni hanno interessato strutture sportive, agriturismi e attività ricettive, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica in un periodo particolarmente delicato per l’afflusso turistico. 🟥 PISCINA FUORI LEGGE Sospesa un’area natatoria…

Leggi Tutto

🟥 PAURA SULLA PROVINCIALE Una donna aggredita e derubata della sua auto tra Amaseno e Prossedi Nel pomeriggio di ieri si è consumato un violento episodio di rapina lungo la strada provinciale Guglietta Vallefratta, al confine tra i comuni di Amaseno e Prossedi. Intorno alle ore 15:30, una giovane donna ha allertato la Centrale Operativa dei Carabinieri di Terracina, riferendo di essere stata aggredita da un uomo che, dopo averla inseguita e costretta a fermarsi, l’ha spinta fuori dall’auto – una Alfa Romeo Mito – per impossessarsene. Il rapinatore è fuggito con la vettura, lasciando sul posto una Fiat Panda…

Leggi Tutto

di Fiorella Ialongo Nell’immaginario comune, alimentato da una parte della pubblicità, la campagna é rappresentata con il luogo dove si macina il grano oppure una donna che ricorda Silvana Mangano nel film “Riso amaro”. Quanto può essere attrattiva come lavoro questa immagine agreste per un nativo digitale, tenuto anche conto di un detto contadino che recita: “l’orto vuole l’uomo morto” (per la fatica n.d.r.)? Un’altra narrativa potrebbe partire da un’altra domanda: “Perché é importante fare ricerca sul futuro sviluppo delcomparto primario?” Una risposta é che interrogarsi sul modelloeconomico e produttivo dell’agricoltura attuale e sui possibili trendfuturi significa indagare su alcuni…

Leggi Tutto

🟥 UN PREMIO CHE PARLA DI IDENTITÀ Il “Ciclope d’Oro” 2024 a Giovanni Fontana, artista simbolo della cultura alatrese In occasione delle celebrazioni del Natale di Alatri e del solstizio d’estate, la città si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure più luminose: Giovanni Fontana, poeta, artista visivo e architetto di fama internazionale, riceverà il premio “Ciclope d’Oro” in una cerimonia pubblica che si terrà il 21 giugno alle ore 21.00 in Piazza Santa Maria Maggiore. Un riconoscimento fortemente simbolico, che intreccia radici e visione, tradizione e sperimentazione. 🟥 UN RICONOSCIMENTO DI ECCELLENZA Il Comune di Alatri premia…

Leggi Tutto

🟥 UN’ANTEPRIMA CHE FA STORIA Humanae inaugura Videocittà 2025 con un evento immersivo a Valmontone Nel cuore pulsante di Valmontone, sabato 21 giugno dalle ore 19, le eleganti sale di Palazzo Doria Pamphilj si trasformeranno in un teatro digitale grazie all’anteprima di Humanae, l’installazione site-specific firmata dal collettivo Machinezero, composto da Enrico Forghieri e Lorenzo Cordioli, vincitori dei Videocittà Awards 2024. A curare l’iniziativa è proprio Videocittà, il festival della visione e della cultura digitale che ogni anno accende i riflettori sull’avanguardia artistica. 🟥 L’ARTE DIGITALE IN DIALOGO CON LA STORIA L’installazione che trasforma lo spettatore in creatore Concepita in…

Leggi Tutto

🟥 Serrone in Sport inaugura l’estate su due ruote Il 22 giugno appuntamento sulla ciclabile dell’ex ferrovia Acuto-Piglio-Serrone Domenica 22 giugno 2025, il borgo di Serrone dà il via al calendario SERRONE IN SPORT con l’evento “In bici sulla ciclabile del Cesanese”, inserito nel programma nazionale delle Giornate del Cicloturismo. Una giornata da vivere a ritmo lento, tra natura, pedalate e sapori tipici, nel cuore della Ciociaria più autentica. 🟥 Un tracciato panoramico tra borghi e vigneti L’ex ferrovia si trasforma in un viaggio tra sport e bellezza La partenza è prevista per le ore 9:30 dall’Ex Stazione Serrone –…

Leggi Tutto

🟥 Una poesia che interroga la società Nichi Vendola presenta il suo nuovo libro “Sacro Queer” tra spiritualità e militanza Domenica 22 luglio 2025, alle ore 17:30, il Caffè Letterario Sinestesia di Ceccano ospiterà un incontro d’eccezione con Nichi Vendola, in occasione della presentazione della sua ultima opera poetica, “Sacro Queer”, pubblicata da Manni Editori. Un evento che unisce parole, coscienza e bellezza, nel segno della poesia come forma di impegno e rinascita. 🟥 Fraternità, identità e diversità “Sacro Queer” è un itinerario poetico tra passione, fede e lotta per l’eguaglianza “Sacro Queer” non è soltanto una raccolta di versi,…

Leggi Tutto

di Guglielmo Viti FLAMENSUME SAMENTUM QUESTA FRASE RIPORTATA DALL’IMPERATORE MARCO AURELIO RACCHIUDE UN ALTRO DEITANTI MISTERI DI ANAGNI. RIPORTO GIÀ TRADOTTO IN ITALIANO IL TESTO DELLALETTERA CHE L’IMPERATORE MARCO AURELIO SCRISSE AL SUO AMICO-PRECETTOREFRONTONE IN OCCASIONE DI UNA SUA VISITA AD ANAGNI. PREMETTO CHEL’IMPERATORE ERA DIRETTO A VILLAMAGNA DOVE ESISTEVA UNA GRANDIOSAVILLA DI PROPRIETÀ DEL DEMANIO IMPERIALE, IN CUI L’IMPERATORE, I SUOIPREDECESSORI ED I SUOI SUCCESSORI AMAVANO SOGGIORNARE, SCRIVE MARCOAURELIO : ” POSTQUAM VEHICULUM INSCENDI, POSTQUAM TE SALUTAVI, ITER NONADEO INCOMODUM FECIMUS, SED PAULULUM PLUVIAE ASPERSI SUMUS. SEDPRIUSQUAM AD VILLAM VENIMUS, ANAGNIAM DEVERTIMUS MILLE FERE PASSUS AVIA. DEINDE ID OPPIDUM…

Leggi Tutto