L’eccellenza degli spumanti italiani Sabato 30 novembre, Roma sarà teatro della presentazione di Sparkle 2025, la 23ma edizione della prestigiosa guida ai migliori spumanti secchi italiani, curata dalla storica rivista Cucina & Vini. L’evento, che si svolgerà presso il The Westin Excelsior Hotel a partire dalle 13.30, vedrà la premiazione di ben 87 etichette con le ambite “5 sfere”, selezionate tra 936 presenti in guida. Tra le regioni protagoniste spiccano la Lombardia, con 33 riconoscimenti, e il Trentino con 19, seguite dal Veneto, Piemonte e altre importanti aree vitivinicole italiane. Francesco D’Agostino, curatore della guida, ha evidenziato come la qualità…
Autore: Redazione
Sabato prossimo 30 novembre la Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ospiterà un evento straordinario dal titolo “Vette Spaziali: Un meraviglioso viaggio tra le più sorprendenti montagne del Sistema Solare”, organizzato dalla sottosezione di Anagni del CAI, in collaborazione con la sezione di Colleferro. L’incontro, patrocinato dal Comune di Anagni, avrà inizio alle ore 18:00 con ingresso libero. Gli interventi e le collaborazioni Durante la serata interverranno relatori di rilievo come A. Anielli, F. Leone e V. Rossano, quest’ultimo ideatore e autore dei testi. L’evento si avvale inoltre della collaborazione di A. Di Palma, dell’associazione MadeInterraneo Aps e…
ROMA, 28 novembre 2024 – L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha annunciato un incontro con i vertici di RFI e Trenitalia, da tenersi entro la fine di dicembre, per discutere delle criticità che affliggono la rete ferroviaria regionale. Tra i problemi segnalati figurano guasti ai deviatoi, ai circuiti di binario, alle sezioni di blocco e ai passaggi a livello, oltre a ritardi nell’implementazione degli investimenti sulla rete, che ostacolano la regolarità del servizio. I disagi dei pendolari sulla linea Roma-Cassino Negli ultimi mesi, i pendolari della tratta Roma-Cassino, parte integrante della linea FL6, hanno…
Un nuovo inizio per l’oratorio di Pantanello Si terrà sabato prossimo, 30 novembre 2024, alle ore 16.00, la festa di apertura dell’oratorio parrocchiale di Pantanello. L’evento si svolgerà nei locali della chiesa di Santa Maria della Pietà, punto di riferimento per la comunità locale. Attività settimanali per bambini e ragazzi A partire da sabato, ogni settimana l’oratorio proporrà un’ampia gamma di attività: un laboratorio creativo, giochi divertenti, musica e tanto divertimento. Questi appuntamenti avranno luogo ogni sabato dalle 16.00 alle 17.00, con l’obiettivo di creare un ambiente accogliente e stimolante per i giovani partecipanti. L’oratorio come un grande puzzle L’oratorio…
La prima edizione di Rimland, Forum di Geopolitica e GeoEconomia, si terrà il prossimo 9 dicembre, nella storica Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni, a partire dalle ore 17.00. Questo evento, nato dall’idea della Presidenza del consiglio comunale di Anagni in collaborazione con la testata giornalistica anagnia.com, si presenta come un momento di approfondimento strategico su temi cruciali per l’Italia e il Mediterraneo allargato, con l’obiettivo di posizionare Anagni come centro di riflessione internazionale. I temi trattati e i relatori L’evento sarà articolato in due sessioni principali: “Mediterraneo Globale”: questa sessione vedrà la partecipazione di esperti come l’On.…
Intervento dei Carabinieri ad Alatri Nel pomeriggio di ieri, 27 novembre 2024, i Carabinieri di Alatri sono intervenuti prontamente in Piazza Europa a seguito di una segnalazione pervenuta al numero d’emergenza 112. La chiamata denunciava la presenza di un uomo armato di un oggetto con una lunga lama che creava disagio tra i passanti. Fermato un 40enne del luogo Sul posto si è recata una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile, che ha identificato un uomo di 40 anni residente ad Alatri. Il soggetto si aggirava a piedi per la piazza portando con sé una sega da falegname della lunghezza di circa 50…
Il debutto del Mud Fest Arpenaz 4×4 La prima edizione del Mud Fest Arpenaz 4×4, organizzata per celebrare la nascita del club Arpenaz 4×4, ha portato una ventata di energia e divertimento. L’evento, gratuito e aperto a tutti, ha accolto grandi e piccini, esperti fuoristradisti e curiosi neofiti, creando un’occasione unica per cimentarsi con la guida su terreni accidentati e scoprire il fascino della disciplina off-road. Percorsi e sicurezza al centro dell’evento La giornata si è svolta in un “pistino” appositamente preparato, con ostacoli naturali e artificiali progettati per mettere alla prova le abilità di guida in totale sicurezza. I…
Una due-giorni di alto profilo internazionale Dal 25 al 26 novembre 2024, Anagni e Fiuggi hanno accolto i Ministri degli Esteri del G7, presieduti dall’On. Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’incontro si è focalizzato sulle principali crisi internazionali, dalla situazione in Medio Oriente e Ucraina alla stabilità dell’Indo-Pacifico, confermando il ruolo del G7 come piattaforma di dialogo tra le grandi democrazie liberali. Anagni e Fiuggi: scenari perfetti per un evento cruciale Le città ospitanti hanno dimostrato la loro capacità di gestire un evento di portata globale. Anagni, con il suo…
La Società Città di Anagni Calcio annunci l’arrivo di Marco Lupi, attaccante classe 1990, pronto a portare la sua esperienza e il suo talento sul campo da gioco. Proveniente dall’ASD UniPomezia, Lupi rappresenta un rinforzo importante per la squadra in vista delle sfide future. Un curriculum di successo Con un passato brillante tra le fila di società di prestigio come il Real Monterotondo e l’UniPomezia, Marco Lupi ha lasciato il segno nei campionati di Serie D, grazie a numerosi gol e prestazioni di alto livello. Il suo arrivo segna un passo avanti per la Città di Anagni Calcio, che punta…
Sabato 23 novembre 2024, il Liceo “Regina Margherita” di Anagni ha accolto studenti e famiglie per il primo Open Day dell’anno scolastico. La Vicepreside Prof.ssa Maria Elena Tagliaboschi, insieme alla Commissione orientamento e al Dirigente Scolastico Prof. Fabio Magliocchetti, ha presentato un’offerta formativa ricca e diversificata. Le attività dell’Open Day hanno incluso laboratori didattici tematici, organizzati da docenti e studenti, che hanno messo in luce i punti di forza degli indirizzi scolastici: Liceo Linguistico, Liceo Linguistico ESABAC, Liceo Linguistico con curvatura biomedica, Liceo delle Scienze Umane e LES (indirizzo economico-sociale). La partecipazione entusiasta di ex studenti ha arricchito l’evento, mentre…