Autore: Redazione

Il 1° maggio parte la stagione estiva 2025 a Santa Marinella Una giornata speciale per aprire l’estate con spirito di libertà La stagione estiva 2025 di Santa Marinella si apre sotto il segno della libertà e della Natura. Il prossimo 1° maggio, infatti, presso la celebre spiaggia delle Sabbie Nere di Santa Severa, si svolgerà la prima giornata “naturista” dell’anno, in un clima di festa e condivisione.L’evento segnerà l’inizio dell’estate. Le Sabbie Nere di Santa Severa: un’oasi naturista Una spiaggia libera e accogliente per il turismo naturista La spiaggia delle Sabbie Nere, famosa per il suo litorale unico e la…

Leggi Tutto

L’ARRESTO ALL’ALBA Intervento tempestivo dei Carabinieri di Morolo e della Compagnia di Anagni Nelle prime ore della mattina di oggi, 26 aprile 2025, i Carabinieri di Morolo, sotto il coordinamento della Compagnia di Anagni, hanno portato a termine un’importante operazione di polizia giudiziaria. Un 46enne, già noto alle cronache giudiziarie, è stato tratto in arresto in esecuzione di un’ordinanza di espiazione pena in regime di semilibertà, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Gela. L’uomo, rintracciato dopo un’attenta attività investigativa, è stato accompagnato presso la caserma locale, dove gli è stato notificato il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria. UN LUNGO PERCORSO GIUDIZIARIO…

Leggi Tutto

L’inseguimento tra le vie di Pomezia Una notte ad alta tensione lungo via dei Castelli Romani Nel cuore della notte, durante un ordinario servizio di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia si sono trovati protagonisti di un inseguimento ad alta tensione. In transito lungo via dei Castelli Romani, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno intercettato una vettura con due persone a bordo e il volto travisato. Alla vista dei lampeggianti, i sospetti hanno tentato la fuga, scatenando un inseguimento che ha animato la tranquilla periferia cittadina. La fuga e l’arresto Dal volante alla corsa a piedi: fermati dai…

Leggi Tutto

IMPRESSIONI: UN VIAGGIO NEL TEMPO ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA Ferentino ospita una mostra tra storia, arte e innovazione La mostra collettiva “Impressioni: dai sali di ferro al digitale” trasforma Via XX Settembre a Ferentino in una galleria a cielo aperto per gli amanti della fotografia. Dal 30 aprile al 4 maggio, sei artisti espongono le loro opere in un percorso che attraversa secoli di evoluzione tecnica ed espressiva, offrendo ai visitatori un’immersione autentica nel mondo dell’immagine. ANTICHE TECNICHE E NUOVE FRONTIERE Dal Van Dyke al digitale, la magia resta intatta Dalle affascinanti stampe Van Dyke, caratterizzate dalle tipiche tonalità brune ottenute…

Leggi Tutto

La magia della fotografia nella sua forma… più pura! Domenica 27 aprile a Ferentino con l’associazione Pentaprisma si celebra la Giornata Mondiale del Foro Stenopeico Riscoprire la fotografia nella sua forma più essenziale, lontana dai pixel e dalle complicazioni della tecnologia digitale: è questo lo spirito della Giornata Mondiale del Foro Stenopeico, che sarà celebrata domenica 27 aprile anche a Ferentino, in piazza Giuseppe Mazzini, sotto la guida esperta di Giorgio Picchi, presidente dell’associazione Pentaprisma, e di altri membri della stessa associazione. Un evento affascinante, pensato per chi desidera tornare alle origini della creazione delle immagini, lasciandosi incantare dalla fisica…

Leggi Tutto

Violenta rissa scuote la notte a Frosinone Largo Turriziani teatro di uno scontro tra dieci ragazzi stranieri Alle prime ore del 26 aprile 2025, la tranquillità notturna di Frosinone è stata improvvisamente spezzata da un acceso litigio tra circa dieci giovani stranieri. Erano da poco passate le 1:30 quando, in Largo Turriziani, sono giunte diverse segnalazioni che riferivano di spintoni, urla e percosse tra i ragazzi, richiamando l’attenzione dei residenti della zona. Militari sul posto: i ragazzi si dileguano Le forze dell’ordine intervengono prontamente ma i protagonisti fuggono Alla ricezione della segnalazione, i militari sono immediatamente intervenuti nel cuore di…

Leggi Tutto

INCIDENTE A SAN GIOVANNI INCARICO Autocompattatore si ribalta lungo Via Madonna della Selva Mattinata movimentata quella di sabato 26 aprile 2025 a San Giovanni Incarico, dove, intorno alle ore 09.00, un autocompattatore Iveco della società Trani di Vallecorsa è uscito improvvisamente di strada ribaltandosi su un fianco. Il sinistro è avvenuto lungo Via Madonna della Selva, un tratto di strada secondaria ma trafficato soprattutto dai mezzi pesanti della raccolta rifiuti. Alla guida del mezzo si trovava un autista 52enne del luogo, che, fortunatamente, ha riportato soltanto lievi lesioni nell’impatto. SOCCORSI TEMPESTIVI SUL POSTO Carabinieri, Vigili del Fuoco e 118 al…

Leggi Tutto

TRAGEDIA SULL’AUTOSTRADA A1 AD ANAGNI Auto, tir e pullman coinvolti in un violento scontro Un incidente mortale si è verificato nella serata di ieri, 25 aprile 2025, lungo il tratto dell’Autostrada del Sole all’altezza del km 607, nel territorio del Comune di Anagni, in direzione sud. Erano da poco passate le 23.00 quando, per cause ancora in corso di accertamento, tre veicoli sono rimasti coinvolti in un violento impatto: un’autovettura, un autoarticolato e un pullman di linea partito da Torino e diretto in Calabria. UNA VITTIMA E DUE FERITI Il bilancio provvisorio del grave sinistro avvenuto nella notte A perdere…

Leggi Tutto

Un fiore per la memoria Il ministro Tajani ricorda Don Giuseppe Morosini, partigiano e sacerdote ucciso nel 1944 Questa mattina, a Ferentino, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha deposto dei fiori sulla tomba di Don Giuseppe Morosini, sacerdote e partigiano originario della città gigliata, medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti il 3 aprile del 1944. Un gesto simbolico e profondo, che rinnova il legame tra istituzioni e memoria storica, tra la Repubblica nata dalla Resistenza e coloro che, come Don Morosini, sacrificarono la propria vita per la libertà. Presenze istituzionali di rilievo Al fianco del ministro anche…

Leggi Tutto

Ribaltamento in montagna Attimi di paura a Valvori: ambulanza fuori strada durante il rientro Venerdì 25 aprile 2025, intorno alle ore 13.00, si è verificato un incidente che ha destato preoccupazione nella tranquilla frazione montana di Valvori, nel Comune di Vallerotonda, in provincia di Frosinone. Una ambulanza privata, impiegata in un servizio di assistenza sanitaria per una passeggiata organizzata in zona montuosa con circa settanta partecipanti, si è ribaltata autonomamente durante la discesa verso valle, al termine dell’intervento. — Un rientro complicato Autista e infermiera feriti lievemente: trasportati a Cassino L’ambulanza, nel percorrere un tratto di strada con curve particolarmente…

Leggi Tutto