Autore: Redazione

Un festival per rompere il silenzio Il Liceo delle Scienze Umane “Pier Luigi Nervi”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Segni e le scuole medie “Don Cesare Ionta”, organizza il festival letterario “Eppur ci siamo (sempre state)”, un appuntamento dedicato alla celebrazione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne. L’evento si terrà il 30 novembre, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Polifunzionale “Eugenio Blonk Steiner” di Segni. Donne che ridono e fanno ridere: l’intervento di Maria Vittoria Vittori Tra i protagonisti dell’evento, la scrittrice e curatrice Maria Vittoria Vittori, che presenterà il suo…

Leggi Tutto

Una notte di lutto per la Polizia di StatoQuesta notte, nel quartiere Monte Mario di Roma, si è verificato un drammatico incidente stradale tra due volanti della Polizia di Stato, causando la morte di Amar Kudin, 32 anni, in servizio presso il commissariato di Primavalle. Nello scontro, una delle vetture si è ribaltata, ferendo altri due agenti e un passeggero. Le indagini in corsoLe cause dell’incidente non sono ancora state chiarite. Le autorità stanno svolgendo accertamenti per determinare la dinamica dei fatti. Amar Kudin non era solo un servitore dello Stato. Era anche un atleta di grande talento, un rugbista…

Leggi Tutto

L’arresto del 69enne Ad Alatri (FR), i Carabinieri della Stazione di Alatri hanno eseguito l’arresto di un 69enne in ottemperanza a un provvedimento restrittivo emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone. L’uomo dovrà espiare una pena residua di 5 anni e 6 mesi di reclusione. I reati contestati L’ordinanza restrittiva trae origine da reati di violenza sessuale, commessi nella provincia di Frosinone negli anni 2014 e 2016. La condanna definitiva è stata emessa in seguito al procedimento giudiziario concluso negli anni successivi. Trasferimento in carcere Dopo le formalità di rito, il 69enne è stato…

Leggi Tutto

di Pietro Necci La sfida tra Frassati Anagni e Acuto, valida per il campionato di Terza Categoria Girone C, ha preso avvio con un primo tempo in cui i padroni di casa hanno mostrato un atteggiamento propositivo. Tuttavia, nonostante il buon avvio, gli ospiti sono riusciti a sbloccare la partita trovando il gol del vantaggio e mantenendo il controllo fino all’intervallo. La reazione del Frassati Anagni Nella ripresa, il Frassati Anagni è partito con determinazione, approfittando di un errore del portiere dell’Acuto per agguantare il pareggio. Questo episodio ha dato coraggio ai locali, che hanno momentaneamente ribaltato il risultato, portandosi…

Leggi Tutto

Incidente notturno a Isola del Liri Questa notte, intorno alle ore 00.30, un grave incidente si è verificato a Isola del Liri (FR), in via Giuseppe Garibaldi. Una minicar, condotta da una ragazza di 17 anni residente a Boville Ernica, si è ribaltata dopo che la giovane ha perso il controllo del mezzo. Intervento di 118 e Vigili del Fuoco Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i soccorritori del 118 e i Vigili del Fuoco (VVF). Quest’ultimi si sono occupati dell’apertura delle portiere della minicar, permettendo così di liberare la conducente intrappolata all’interno del veicolo. La ragazza trasportata all’ospedale di…

Leggi Tutto

Programma della giornata Il 24 novembre, dalle ore 8 alle 18, a Frosinone si terrà la domenica ecologica, una giornata istituita dall’amministrazione comunale in ottemperanza alle disposizioni della Regione Lazio. L’iniziativa prevede il divieto di circolazione per i mezzi privati in alcune aree del centro urbano, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’inquinamento atmosferico e della qualità dell’aria. Le prossime domeniche ecologiche sono in calendario per il 19 gennaio, il 9 febbraio e il 23 marzo 2025. Durante queste date, ulteriori iniziative di sensibilizzazione e informazione saranno comunicate dall’amministrazione. Aree interessate dalle limitazioni Il divieto di circolazione coinvolgerà…

Leggi Tutto

Il prestigioso riconoscimento al Teatro Trastevere Lo spettacolo teatrale “Mani di Sarta” aggiunge un ulteriore prestigioso premio al suo già ricco percorso artistico, vincendo il Premio Festival La Città di Tutti – Teatro per i Diritti Umani, assegnato in questi giorni presso il Teatro Trastevere di Roma. Una storia che unisce memoria e denuncia Scritto da Andrea Di Palma e Federica Ponza, con la regia dello stesso Di Palma, lo spettacolo affronta il tema del devastante disastro ambientale della Valle del Sacco, intrecciando storie personali e memoria collettiva per riflettere sul diritto umano a un ambiente sano. La cerimonia di…

Leggi Tutto

Un evento dedicato alla cultura e all’apprendimento permanente Domenica 24 novembre, alle ore 16:30, presso l’Auditorium Comunale di Morolo, situato in Via Pedemontana Monti Lepini 50 B, si terrà la presentazione del libro Alfabeto Maggiore scritto da Francesco Florenzano. Questo evento culturale, organizzato dalla Fondazione Premio Antonio Biondi, vedrà la presenza di autorevoli ospiti e sarà un’occasione di riflessione sul tema dell’apprendimento permanente inteso come bene pubblico. Gli interventi dei relatori Tra i partecipanti all’incontro figurano personalità di spicco. Interverranno: La presenza dell’autore L’incontro sarà arricchito dalla partecipazione dell’autore del libro, Francesco Florenzano, che illustrerà i contenuti della sua opera,…

Leggi Tutto

Allargamento della ZES: un’opportunità per il Lazio Gli emendamenti presentati dall’onorevole Nicola Ottaviani (Lega) e accettati in Commissione Bilancio alla Legge Finanziaria mirano ad estendere le Zone Economiche Speciali (ZES) alle province di Frosinone, Latina e Rieti. Come dichiarato da Ottaviani, il riconoscimento delle ZES è cruciale per includere queste aree nei programmi di sviluppo economico, già avviati con la Cassa del Mezzogiorno. Attualmente escluse, queste province rischiano di subire diseconomie locali e delocalizzazioni imprenditoriali verso zone più agevolate. La proposta accoglie le indicazioni del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e della CISL Lazio, sottolineando l’urgenza di ridurre il…

Leggi Tutto

Il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli, ha formalmente richiesto la convocazione di una nuova Conferenza dei Sindaci per discutere sulle vicende riguardanti l’atto aziendale Asl di Frosinone approvato lo scorso 4 luglio 2024. La richiesta, inviata al Presidente della Conferenza dei Sindaci, Dott. Mastrangeli, e al commissario ASL, Dott.ssa Pulvirenti, nasce dall’esigenza di rivedere il  piano aziendale che, nella sua formulazione attuale, risulta difforme rispetto a quanto concordato in assemblea lo scorso luglio.  Campoli ha ricevuto il sostegno di una vasta rappresentanza di amministratori locali, tra cui i primi cittadini di Acuto, Ferentino, Guarcino, Trevi nel Lazio, Morolo, Filettino, Cassino,…

Leggi Tutto