Un progetto di sicurezza stradale ambizioso Le opere per la sicurezza stradale continuano a pieno ritmo ad Anagni, coinvolgendo interventi strategici su diversi fronti. Tra gli obiettivi principali vi sono la messa in sicurezza degli incroci pericolosi, l’illuminazione delle aree critiche, la ristrutturazione del manto stradale e la promozione di un ambiente urbano più sicuro. Tutti interventi realizzati in vista della visita dei ministri degli Esteri del G7 prevista per il 25 e 26 novembre 2024. Illuminazione avanzata sull’Anticolana Uno degli interventi più significativi è rappresentato dall’installazione di ben 114 pali di illuminazione lungo la via Anticolana, un’arteria di importanza…
Autore: Redazione
di Chiara Alessandrini Supino esulta per il suo campione, Samuele De Meis, che ha scritto una pagina indimenticabile della sua carriera sportiva. Nel grandissimo stadio coperto delle Olimpiadi di Pechino, Samuele ha combattuto sotto i riflettori della prestigiosa federazione Kunglung Fight, affrontando la super star brasiliana, imbattuta fino a quel momento. In un incontro intenso e spettacolare, Samuele ha dimostrato tutta la sua preparazione e determinazione, vincendo per KO alla terza ripresa. Una performance straordinaria che ha consacrato il giovane atleta come uno dei talenti più promettenti del panorama internazionale. Supino è orgogliosa di questo suo figlio, che con passione…
Concorsi pilotati: il caso del figlio di Caligiore “Senti, è ufficiale, 33esimo su 107”. Con queste parole, l’ex sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, comunica al faccendiere Stefano Anniballi che il figlio è risultato tra i vincitori del concorso per l’Accademia dei Carabinieri di Modena 2022. L’informazione arriva con cinque giorni di anticipo rispetto ai normali candidati, un fatto che rafforza i sospetti sul percorso irregolare seguito dal giovane per ottenere il risultato. In un’intercettazione registrata dagli investigatori, Caligiore ammette con Anniballi: “Più di questo, penso che non potevamo fare”. Una frase che, secondo quanto emerge dall’informativa della Direzione Centrale Anticrimine…
Un evento per l’ambiente Il Comune di Alatri, in collaborazione con Legambiente, promuove la Giornata Ecologica nell’ambito del programma “Puliamo il Mondo”. L’appuntamento è fissato per sabato 23 novembre 2024 e rappresenta un’importante occasione per i cittadini di contribuire concretamente al miglioramento dell’ambiente locale. Programma della giornata Il raduno dei volontari è previsto alle ore 8:00 presso il piazzale del mercato in via Madonna della Sanità, dove saranno distribuiti i kit necessari per l’attività e saranno assegnate le aree di intervento. A seguire, i partecipanti saranno impegnati nella pulizia delle zone designate, con attività di raccolta rifiuti. Un invito alla…
Un grave sinistro si è verificato oggi pomeriggio, sabato 16 novembre, causando l’intervento immediato delle autorità e dei soccorritori. L’incidente L’incidente è avvenuto attorno alle 15.00 lungo via Cerere Navicella, nei pressi dello svincolo per la via Pucinisco, poco fuori Anagni. Al momento non sono stati diffusi dettagli ufficiali sulla dinamica né sul numero di persone coinvolte. Interventi in corso Sul luogo dell’incidente, alle 15.33, risultano operativi: La situazione è in costante evoluzione e seguiranno aggiornamenti appena disponibili. Aggiornamento delle ore 15.46: nel sinistro è rimasta coinvolta una sola auto, a bordo della quale viaggiavano due persone; entrambi sono rimaste…
Preparativi in corso nelle scuole di Anagni Nei quattro Istituti delle Scuole Secondarie di primo grado di Anagni, fervono i preparativi per l’elezione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Le liste dei candidati sono già state presentate, e gli studenti sono immersi in una vera campagna elettorale. La data conclusiva delle votazioni è fissata per il 2 dicembre, giorno in cui i rappresentanti saranno scelti ufficialmente. Soddisfazione dell’Assessore Chiara Stavole L’iniziativa è stata promossa e guidata dall’Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, la Prof.ssa Chiara Stavole, che si è detta molto soddisfatta della risposta degli studenti.“È molto bello vedere…
Un progetto per promuovere la cultura della legalità Il Comune di Serrone, in collaborazione con il Gruppo Giovani, ha lanciato per la stagione 2024-2025 “Il Percorso della Legalità”, un’iniziativa che rappresenta un faro di speranza in un periodo in cui il tema della legalità è spesso messo in discussione. Questo progetto si articola in due percorsi distinti ma complementari: Salotto Letterario e Schermi di Verità, che utilizzano rispettivamente la letteratura e il cinema come strumenti per esplorare i temi della legalità, della giustizia e del rispetto delle regole. Salotto Letterario: il dibattito si arricchisce con voci autorevoli Il Salotto Letterario…
Giornata Internazionale degli Studenti: una piazza per i diritti Ieri, 15 novembre 2024, Piazzale Vittorio Veneto, nel cuore di Frosinone, si è animato di voci giovani e cariche di entusiasmo per celebrare la Giornata Internazionale degli Studenti. Questa importante ricorrenza, osservata ogni anno a livello globale, pone al centro il diritto allo studio e il diritto di espressione, temi fondamentali per le nuove generazioni. La manifestazione ha raccolto numerosi studenti provenienti da tutta la provincia, desiderosi di far sentire la propria voce in merito a questioni urgenti e spesso trascurate che riguardano il mondo scolastico. Il tema della sicurezza scolastica…
Incidente sulla Via Morolense a Supino Alle ore 10.40 circa, un incidente stradale ha coinvolto un ciclista di 42 anni, residente a Veroli, e un’automobile Volkswagen Passat condotta da un uomo di 65 anni originario di Morolo. L’episodio si è verificato lungo la Via Morolense, nel territorio comunale di Supino. Il soccorso del 118 e le condizioni del ciclista Dopo l’impatto, il ciclista è stato prontamente soccorso dal personale del 118. Trasportato presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone, ha ricevuto le cure necessarie. Le sue condizioni non destano preoccupazione, poiché non è in pericolo di vita. Dettagli dell’incidente L’esatta dinamica dell’incidente…
Operazioni straordinarie dell’Arma di Anagni Nella serata del 15 novembre e fino alla mattinata odierna, la Compagnia Carabinieri di Anagni, coadiuvata dalle stazioni dipendenti, ha svolto un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, con particolare attenzione ai furti in abitazione. L’attività si è concentrata anche sul controllo della circolazione stradale e dei luoghi frequentati da persone dedite al consumo di sostanze stupefacenti e all’abuso di alcol. Per garantire una maggiore sicurezza percepita dai cittadini, l’operazione ha visto l’impiego di 10 pattuglie per un totale di 20 militari, che hanno intensificato i controlli nei Comuni…