Autore: Redazione

Nella lunga stagione della sua attività professionale di notaio in Anagni,Angelo Salvi ha costituito una presenza consapevole e attiva di impegnocivile e sociale per la comunità cittadina.Colto, brillante, ricco dimolteplici interessi, per l’ arte e la musica, è stato attento e vigileper la tutela dell’ambiente e della salute, compromessi dall’ inquinamentopluridecennale del nostro territorio.Ha iniziato la sua attività di impegnocivile alla fine degli anni 80 del secolo scorso, fondando Città eTerritorio la prima lista civica candidata al consiglio comunale di Anagni.La sua prima battaglia vincente fu contro l’apertura di una megadiscarica aservizio dei rifiuti ciociari e romani in località Colle…

Leggi Tutto

di Gabriele Paris Torna l’appuntamento con le “Presentazioni al Castello”, il ciclo di incontri culturali, che si tiene a Torre Cajetani e giunge quest’anno alla sua terza edizione. Venerdì 17 novembre, alle ore 17:30, presso il suggestivo Castello Teofilatto, si terrà la presentazione del saggio “Delle cose nuove” di Federico Iadicicco. L’opera si propone come una guida per rileggere il pensiero di Leone XIII, il Papa che, alla fine dell’Ottocento, ha affrontato temi cruciali come la giustizia sociale, il lavoro e il rapporto tra fede e modernità. Iadicicco, con uno stile chiaro e rigoroso, mette in luce l’attualità dell’insegnamento di…

Leggi Tutto

Una vasta rete di dossier riservati, venduti su commissione a imprenditori e politici, è stata scoperta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. Secondo le indagini, ex membri delle forze dell’ordine e tecnici informatici avrebbero sottratto informazioni personali da banche dati protette, mettendo a rischio la privacy di figure di rilievo come Leonardo Del Vecchio, Ignazio La Russa e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I profitti derivanti da tali operazioni supererebbero i tre milioni di euro, sollevando interrogativi di sicurezza nazionale e il rischio di eversione, secondo le dichiarazioni del ministro Guido Crosetto e della premier Giorgia Meloni. Le indagini…

Leggi Tutto

All’Istituto di Istruzione Superiore “Martino Filetico” di Ferentino, un ciclo di incontri coinvolge figure di rilievo del mondo del lavoro e della società civile, originarie di Ferentino. Gli appuntamenti, in programma ogni venerdì mattina, stanno offrendo agli studenti un’opportunità unica per conoscere il percorso professionale di affermati esperti e per discutere dei valori e delle competenze necessarie nel mondo professionale. Vocazione e professionalità: il percorso di un medico Ad aprire il ciclo di incontri, l’8 novembre scorso, il dott. Antonio Bruscoli. Medico di professione, Bruscoli ha parlato di vocazione e professionalità e di come questi elementi siano fondamentali nella vita…

Leggi Tutto

Anagni si conferma come uno dei principali centri della politica internazionale, non solo per i grandi eventi (ospiterà, come noto, una riunione del G7), ma anche per le riflessioni connesse a questi temi. Da un’idea della testata giornalistica anagnia.com e della Presidenza del Consiglio Comunale di Anagni, il 9 dicembre nella Sala della Ragione del Palazzo comunale, a partire dalle ore 17:00, si terrà la prima edizione di Rimland, il Forum di geopolitica e geoeconomia che avrà come tema centrale e filo conduttore “Anagni cuore del Mediterraneo”. L’evento si strutturerà su due panel. Il primo sarà dedicato al “Mediterraneo globale”,…

Leggi Tutto

Intervento dei Carabinieri di Ferentino per violenze domestiche Nella mattinata del 9 novembre, i Carabinieri di Ferentino, sotto la direzione del Comando Compagnia di Anagni, hanno eseguito un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Frosinone nei confronti di un 60enne, accusato di ripetuti maltrattamenti nei confronti della moglie convivente. La misura cautelare disposta prevede il divieto di avvicinamento alla casa familiare e l’uso di un braccialetto elettronico antistalking. Le indagini: violenze denunciate dopo anni di abusi Le indagini dei Carabinieri di Ferentino sono iniziate alla fine del mese di settembre, quando la moglie dell’uomo, una 51enne residente a Ferentino, ha…

Leggi Tutto

Dopo una carriera esemplare durata quasi quaranta anni, 22 dei quali trascorsi al Comando Stazione dei Carabinieri di Anagni, il Luog. Te Antonio Musella conclude oggi, 13 novembre 2024, il suo servizio per la comunità, salutando l’Arma dei Carabinieri con il rispetto e l’affetto dell’intera cittadinanza. Vicecomandante del Comando Stazione dei Carabinieri di Anagni, egli ha rappresentato un punto di riferimento costante per la sicurezza e il benessere della città e della cittadinanza, distinguendosi per la sua passione e la profonda dedizione al proprio ruolo. L’importante traguardo raggiunto dal Luog.Te Antonio Musella è stato celebrato questa mattina con una cerimonia…

Leggi Tutto

Perquisizione e arresto Ad Alatri, un giovane di 22 anni, di origini albanesi, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione locale, con il supporto del Nucleo Operativo e di un’unità cinofila del Comando Carabinieri di Ponte Galeria – Roma. Il giovane, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato colto in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti. Il materiale sequestrato I Carabinieri, insospettiti da movimenti anomali nei pressi dell’abitazione dell’indagato, hanno proceduto a una perquisizione domiciliare. Durante l’operazione, sono stati rinvenuti circa 350 grammi di hashish, suddivisi in dosi pronte per lo spaccio, oltre a materiale per il confezionamento,…

Leggi Tutto

Incontro con i sindaci per il rilancio del territorio Oggi, presso il palazzo Martino Filetico di Ferentino, si è tenuto un incontro di preparazione in vista del ricevimento del ministro degli Esteri e vice premier Antonio Tajani. L’evento coinvolgerà i 91 sindaci della provincia di Frosinone e affronterà il tema del rilancio del territorio in vista del Giubileo, con particolare attenzione alle iniziative per il Turismo delle radici. La partecipazione di esperti e collaboratori A supportare le attività, saranno presenti il sindaco di Sgurgola, Antonio Corsi, già stretto collaboratore di Tajani, e la responsabile dell’ufficio ministeriale competente, la dott.ssa Fico,…

Leggi Tutto

Il ritrovamento Tira un sospiro di sollievo la famiglia di Giorgio Cisbaglia, il giovane di 27 anni, residente ad Anagni, scomparso lo scorso 30 ottobre. Giorgio è stato trovato dai Carabinieri del Comando Stazione Roma Divino Amore, provato ma in buone condizioni fisiche. Per il momento, il giovane ha deciso di non fare rientro a casa, accettando però l’assistenza del personale di Ares 118, intervenuto su richiesta dei Carabinieri. Le parole del fratello Simone, fratello di Giorgio, che per primo si è rivolto al giornale anagnia.com per denunciare la scomparsa, ha espresso grande sollievo: “Desidero ringraziare prima di tutto le…

Leggi Tutto