I Carabinieri hanno chiuso il cerchio attorno a un uomo che cercava di sfuggire alla giustizia. Questa mattina, infatti, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Frosinone, con il supporto operativo della Stazione di Ferentino, hanno arrestato un quarantatreenne originario della provincia di Treviso, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Treviso. L’uomo è stato condannato a una pena di 8 anni e 3 mesi di reclusione per i gravi reati di violenza sessuale e lesioni personali aggravate, commessi nel 2022 ai danni della sua ex compagna…
Autore: Redazione
Questa mattina Frosinone ha assistito a un momento storico per la tutela ambientale con il sopralluogo della Regione Lazio presso la discarica di via Le Lame. A guidare la visita sono stati l’assessore regionale al ciclo dei rifiuti Fabrizio Ghera e il Sindaco Riccardo Mastrangeli, presenti per seguire da vicino l’avvio della fase di caratterizzazione del sito, iniziata lo scorso 4 ottobre. L’intervento rientra nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, mentre la Regione ha stanziato circa 10 milioni di euro per la messa in sicurezza definitiva della discarica. “Quella di oggi è una…
Negli ultimi giorni Anagni è stata attraversata da un acceso dibattito sulla TARI, la tassa sui rifiuti, con i cittadini che si sono trovati di fronte a bollette più salate rispetto al passato. Per fare chiarezza su una questione che ha generato comprensibili preoccupazioni, l’Amministrazione comunale ha diffuso un comunicato ufficiale in cui spiega in modo dettagliato le ragioni degli aumenti e le modalità con cui viene ora gestita la riscossione del tributo. Il primo aspetto da comprendere riguarda i tempi di pagamento. Da novembre 2025 è partita la riscossione della TARI relativa all’anno in corso, mentre fino ad agosto…
Giovedì sera, via San Calepodio a Monteverde è stata teatro di una tragedia che ha scosso i residenti del quartiere. Il corpo senza vita di Leonardo Fiorini, 27 anni, originario di Isola Liri, è stato trovato nel cortile del palazzo, dopo una caduta dal terzo piano di un b&b. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari, insieme agli investigatori della Sezione Rilievi del Nucleo Investigativo di via In Selci e ai militari del Reparto Operativo. Le prime testimonianze raccolte dai carabinieri della compagnia di San Pietro hanno permesso di ricostruire parzialmente la vicenda: all’interno del b&b era scoppiata una lite…
In vista del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Morolo scende in campo con un’iniziativa concreta rivolta all’universo femminile. In collaborazione con l’ASD Dojo Ki Karate Ferentino, l’amministrazione comunale ha messo a punto un corso gratuito di autodifesa e autoconsapevolezza che intende fornire alle partecipanti strumenti reali e tecniche efficaci per affrontare situazioni di pericolo. Il progetto nasce dalla volontà di offrire alle donne non solo nozioni teoriche, ma competenze pratiche che possano fare la differenza in momenti critici: liberarsi da una presa, guadagnare distanza da un potenziale aggressore, acquisire maggiore consapevolezza del proprio…
Un weekend all’insegna della magia del circo e dello spettacolo dal vivo si prepara ad animare le vie di Anagni. Sabato 15 e domenica 16 novembre, viale Regina Margherita si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie a Circus Street, un evento che promette di incantare pubblico di tutte le età con artisti circensi, esibizioni itineranti e un’atmosfera festosa che saprà conquistare grandi e piccini. La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Anagni, rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’affascinante universo delle arti circensi senza dover acquistare alcun biglietto. L’ingresso sarà infatti completamente gratuito, permettendo a chiunque di…
Un’importante operazione di controllo straordinario ha interessato l’area della Stazione Termini nelle scorse ore, con un bilancio che evidenzia l’intensificazione della lotta contro illegalità e degrado urbano nel cuore della Capitale. L’attività, coordinata seguendo le direttive del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e definita nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha portato i militari della Compagnia di Roma Centro a effettuare quattro arresti e sei denunce. Il primo intervento si è verificato all’interno dello scalo ferroviario, dove i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini hanno bloccato un trentanovenne romeno colto in flagrante mentre tentava di allontanarsi…
Il Natale 2025 porta con sé una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento italiano: a Vetralla, in provincia di Viterbo, prende vita L’Incantesimo di Mezzanotte, la prima esperienza natalizia immersiva del Paese in cui il pubblico entra fisicamente dentro una storia e ne diventa il protagonista. Un progetto ideato e prodotto dal Regno di Babbo Natale, realtà ormai conosciuta in tutta Europa e capace di richiamare ogni anno oltre mezzo milione di visitatori. Il format racconta un’avventura ricca di suggestioni, scenografie curate, teatro dal vivo, tecnologia e momenti di intensa partecipazione emotiva. L’obiettivo? Salvare Lucy, la Stella dei Desideri, e liberare…
Nel panorama politico giovanile della provincia di Frosinone, cresce l’attenzione verso le prossime elezioni del Consiglio comunale dei giovani, in programma il 15 novembre. Tra i protagonisti della competizione elettorale c’è Forza Italia Giovani Frosinone, che ha scelto di presentarsi con una lista autonoma, forte della propria identità moderata, liberale ed europeista. Il gruppo giovanile azzurro illustra un progetto chiaro, costruito su proposte concrete e orientate a rendere la città più dinamica e vicina alle nuove generazioni. La partecipazione attiva e il coinvolgimento diretto dei ragazzi nella vita pubblica rappresentano infatti il cuore del programma. Un programma incentrato su sicurezza,…
Valmontone si conferma punto di riferimento per la cultura e la musica nel territorio con “Valmontone Unplugged”, la rassegna musicale gratuita organizzata dall’Hub Culturale di Valmontone, progetto gestito da DiSCo Lazio. Cinque appuntamenti imperdibili che porteranno a Palazzo Doria Pamphilj alcune delle voci più originali e riconoscibili della scena musicale italiana contemporanea, in un viaggio tra generi, strumenti e linguaggi diversi. “Con Valmontone Unplugged chiudiamo un anno di grande intensità per l’Hub Culturale”, dichiara Davide Paterna, direttore artistico del progetto. “Un anno in cui Palazzo Doria Pamphilj è diventato un autentico punto di riferimento per la vita culturale della città…










