Un tragico equivoco è sfociato in un’aggressione brutale nel cuore di Frosinone, dove un dirigente d’azienda di 46 anni è stato vittima di un violento pestaggio a causa di uno scambio di persona. L’episodio, che ha dell’incredibile, si è consumato venerdì sera in una tranquilla zona residenziale della parte bassa della città, spezzando la quiete serale con una scena degna di un film noir. La vittima, un manager originario di Milano ma residente a Bologna, si trovava in provincia di Frosinone per una visita ai propri cari quando è stato aggredito senza alcun preavviso. L’uomo stava rientrando verso la propria…
Autore: Redazione
Un quadro che invita alla riflessione quello emerso dall’Ecoluxury Fair 2025, la manifestazione dedicata al turismo di alta gamma sostenibile che si è svolta presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma. A destare particolare attenzione è stato il Primo Report sulla sostenibilità nel lusso dell’ospitalità italiana (disponibile qui in formato .pdf), elaborato dall’Osservatorio Ecoluxury in collaborazione con Thrends, che ha passato al setaccio le 745 strutture alberghiere a cinque stelle presenti sul territorio nazionale. I numeri raccontano una realtà sorprendente: a fronte delle 745 strutture censite, soltanto una su tre ha avviato almeno un progetto di sostenibilità nei…
Il Teatro Comunale di Veroli si prepara ad accogliere sabato 22 novembre alle ore 18:00 un evento artistico di rara intensità: Anelito, la performance artistico-poetica firmata da Emanuela Cadrini e Carlo Delli Colli. L’appuntamento, che gode del patrocinio del Comune di Veroli, rappresenta una tappa significativa di un percorso artistico che sta attraversando con successo il territorio ciociaro. La peculiarità di questo spettacolo risiede nella sua natura ibrida e multisensoriale: Emanuela Cadrini, autrice dei testi poetici, si esprime sul palco attraverso una performance che fonde pittura, gestualità e sinestesia, mentre Carlo Delli Colli dà voce e corpo alle parole scritte…
Un’iniziativa che unisce fede, cultura e valorizzazione territoriale ha animato Roccasecca, dove cittadini, amministratori e appassionati hanno dato vita a una delle tappe del Cammino di San Tommaso d’Aquino, destinato a diventare un importante itinerario di pellegrinaggio e turismo culturale. La manifestazione ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, con camminatori provenienti da diversi comuni che si sono dati appuntamento davanti al Palazzo comunale della città che diede i natali al grande filosofo e teologo medievale. L’evento rappresenta il culmine di un percorso promosso dal Gruppo dei Dodici, realtà associativa che da tempo lavora per la creazione di questo cammino…
L’attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori messa in campo dal Comando Provinciale di Roma prosegue senza tregua, blindando le zone più frequentate della Capitale e i nodi cruciali del trasporto pubblico. L’impegno quotidiano dei Carabinieri nei servizi mirati a tutela di cittadini e turisti ha prodotto risultati tangibili: nelle ultime quarantotto ore, ben quattro persone sono state fermate e tratte in arresto, sorprese a sottrarre portafogli, smartphone e altri oggetti personali nelle aree più sensibili. La stretta dei Carabinieri contro i borseggiatori ha toccato i punti nevralgici, da Termini a Repubblica, da Spagna a Piazza dei Cinquecento, confermando…
Anche Lorenzo Guerini tra i relatori di spicco che parteciperanno alla seconda edizione di Rimland, il forum di geostrategia e geoeconomia in programma il prossimo 1° dicembre ad Anagni, nella suggestiva Sala della Ragione del palazzo comunale. Un appuntamento che si preannuncia di grande rilevanza per comprendere le dinamiche della globalizzazione competitiva e gli scenari internazionali che influenzano direttamente anche i territori locali. Guerini, oggi presidente del COPASIR (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica), porta con sé un bagaglio di esperienza istituzionale di assoluto prestigio. Nato a Lodi il 21 novembre 1966, il deputato del Partito Democratico ha ricoperto…
Cassino – Un altro colpo allo spaccio di droga nel territorio cassinate. Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Cassino, nell’ambito delle attività di controllo coordinate dalla Questura di Frosinone, hanno rinvenuto e posto sotto sequestro oltre 20 grammi di hashish in piazza Labriola, nel cuore della città. La sostanza stupefacente, abilmente nascosta e già confezionata in piccoli involucri pronti per essere immessi sul mercato illegale, rappresenta l’ennesima conferma di come il fenomeno dello spaccio continui a rappresentare una problematica seria per il territorio. Il ritrovamento è avvenuto durante uno dei servizi di pattugliamento che la…
Roma, 15 novembre 2025 – Le festività natalizie si tingono di verde, quello della sostenibilità e della mobilità accessibile. La Regione Lazio ha infatti dato il via libera a “Natale in Tour 2025”, un’iniziativa che permetterà ai giovani tra i 16 e i 25 anni di viaggiare senza costi su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. La Giunta regionale ha approvato la delibera su impulso dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, in collaborazione con l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, Simona Baldassarre. Un provvedimento che guarda ai giovani del territorio, offrendo…
di Luca Santovincenzo, consigliere comunale di LiberAnagni “Anagni, AUMENTI TARI: arrivano le giustificazioni di comodo” Le famiglie anagnine sono in difficoltà e questa mazzata dell’aumento TARI e dell’anticipo della riscossione non ci voleva. Gettare fumo per scrollarsi di dosso le responsabilità di certo non tutela i cittadini e, come sempre, genera opacità. L’amministrazione comunale si giustifica parlando di “obbligo normativo”, ragioni “tecniche”, cittadini evasori. Scaricano su SAF e su chi c’era prima. Fanno vittimismo e promettono di migliorare “entro un paio d’anni”. E poi c’è l’ennesimo articolo fazioso online, che per dare visibilità a qualche trasformista nostalgico di Padoa Schioppa…
Un’intensa attività di controllo del territorio ha portato i Carabinieri delle Stazioni di Artena, Valmontone e Colleferro a mettere a segno quattro arresti nell’arco di poche ore. L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale Roma, si inserisce nell’ambito di un servizio straordinario di contrasto ai reati predatori che sta interessando l’intera provincia capitolina, con particolare attenzione alle zone più esposte ai furti. Le manette sono scattate per due coppie di malviventi: la prima sorpresa a rubare capi di abbigliamento presso un negozio dell’Outlet di Valmontone, la seconda colta in flagrante mentre tentava di smontare parti meccaniche da un autocarro parcheggiato ad Artena.…










