Autore: Redazione

Una giornata intensa quella di ieri per la Polizia di Stato della provincia di Frosinone, impegnata in tre distinte operazioni che hanno interessato Cassino, Frosinone e Sora. Gli agenti hanno portato a termine controlli antidroga, sventato una truffa ai danni di un esercizio commerciale e dato esecuzione a un ordine di carcerazione, dimostrando ancora una volta la capillare presenza sul territorio per garantire la sicurezza dei cittadini. A Cassino continuano senza sosta i controlli della Polizia di Stato volti al contrasto dello spaccio e all’utilizzo di sostanze stupefacenti. Nella mattinata di ieri, il bilancio delle operazioni si è arricchito di…

Leggi Tutto

Da venerdì 21 novembre 2025 la scena musicale italiana si arricchisce di un nuovo capitolo importante: “Universi”, il disco che Gemini ha costruito come un diario musicale dell’anima, è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico. Un lavoro che arriva dopo anni di gavetta, collaborazioni prestigiose e una crescita artistica costante che ha portato il cantautore romano a confrontarsi con i grandi nomi della musica d’autore. Con “Universi”, Gemini compone un mosaico sonoro dove ogni tessera rappresenta un’esperienza vissuta, una collaborazione significativa, un momento di ricerca personale. L’album si conferma come il punto d’arrivo di…

Leggi Tutto

Una riorganizzazione temporanea che guarda al futuro. Da lunedì 24 novembre il Centro Unico Prenotazioni (CUP) di Fiuggi cambia indirizzo, spostandosi in Piazza Spada, 12, per permettere l’avanzamento dei lavori della Casa di Comunità, importante progetto finanziato con i fondi del PNRR. La decisione, comunicata dall’ASL di Frosinone, è il frutto di una stretta collaborazione istituzionale con il Comune di Fiuggi e il suo sindaco Alioska Baccarini. Un esempio concreto di come le istituzioni possano lavorare insieme per garantire sia la continuità dei servizi essenziali sia il rispetto delle tempistiche di cantiere. L’obiettivo è duplice: da un lato assicurare ai…

Leggi Tutto

Tragedia questa mattina a Paliano, dove una studentessa di 12 anni è precipitata da una finestra del primo piano dell’Istituto Comprensivo della cittadina in provincia di Frosinone. L’incidente, avvenuto intorno alle ore 11.30 del 21 novembre 2025, ha mobilitato immediatamente i soccorsi e gettato nello sconforto l’intera comunità scolastica. La drammatica chiamata al numero di emergenza 112 è partita dall’istituto scolastico poco dopo le 11.30, durante la ricreazione quando docenti e personale della scuola hanno assistito impotenti alla caduta della giovane alunna. La Centrale Operativa dei Carabinieri di Anagni è stata immediatamente allertata, così come il personale sanitario del 118,…

Leggi Tutto

Un’operazione degna di un film d’azione si è svolta nella notte a Valmontone, dove i Carabinieri hanno sventato un tentato furto ai danni di un bar-tabaccheria e arrestato uno dei due malviventi dopo un inseguimento che si è concluso in una zona impervia e boschiva. Il 50enne di Valmontone, già noto alle forze dell’ordine, è stato bloccato grazie a un’operazione coordinata che ha visto impegnati diversi reparti dell’Arma e i Vigili del Fuoco. L’allarme è scattato nelle ore notturne, quando al numero di emergenza 112 è giunta la segnalazione di un furto in atto presso l’esercizio commerciale. I Carabinieri dell’Aliquota…

Leggi Tutto

Guida in stato di ebbrezza nella serata di ieri, 20 novembre 2025, in via Aldo Moro a Frosinone: protagonista dell’episodio una donna residente nel capoluogo, fermata dai Carabinieri dopo aver provocato un incidente stradale che ha coinvolto due veicoli. I fatti si sono verificati intorno alle ore 21.00, quando una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Frosinone è intervenuta tempestivamente in seguito a una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112. Sul posto, i militari dell’Arma hanno trovato una scena che purtroppo si ripete troppo spesso sulle strade italiane: un’autovettura Audi, condotta dalla donna del luogo, aveva violentemente impattato…

Leggi Tutto

Paura all’alba di oggi, 21 novembre 2025, lungo la linea ferroviaria Roccasecca-Avezzano, quando il treno regionale 20184 è uscito dai binari in territorio di Arce, in provincia di Frosinone. L’incidente, verificatosi intorno alle 6.50 del mattino, è stato causato dalla caduta di alcuni massi dal costone della montagna che costeggia la tratta ferroviaria, un pericolo sempre presente nelle zone attraversate dalla linea che si snoda tra valli e rilievi del territorio ciociaro. A bordo del convoglio viaggiavano appena cinque passeggeri, probabilmente pendolari diretti al lavoro o studenti in viaggio verso le scuole della zona. Il bilancio, fortunatamente, è stato di…

Leggi Tutto

Una lite scoppiata per futili motivi a bordo campo che è diventata un caso di cronaca che ha portato all’emissione di due provvedimenti DASPO da parte del Questore della Provincia di Frosinone. I protagonisti della vicenda sono un 36enne di Sgurgola e un 43enne di Ceccano, ora destinatari di un divieto di accesso alle manifestazioni sportive che li terrà lontani dagli stadi rispettivamente per tre e cinque anni. I fatti risalgono allo scorso 8 novembre, quando al campo sportivo “Primo Frosoni” di Sgurgola si disputava l’incontro di calcio tra VIS Sgurgola Calcio e Acul Ceccano Omnia, valido per il campionato…

Leggi Tutto

Una piccola rivoluzione su quattro ruote sta per cambiare il volto dei pattugliamenti nel cuore di Roma. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, tra le strade del centro storico fa il suo debutto ufficiale la nuova Fiat Topolino elettrica, affidata ai Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina. Piccola, agile e dall’aspetto inconfondibile, la Topolino si presenta con la sua caratteristica livrea blu scuro e la scritta “Carabinieri” ben visibile sulle fiancate. Un mezzo che unisce tradizione e innovazione, perfetto per destreggiarsi tra le vie del Tridente e i vicoli più stretti della Capitale, dove le auto tradizionali faticano…

Leggi Tutto

Un importante finanziamento per l’ambiente di Vico nel Lazio. L’Amministrazione Comunale ha incassato un finanziamento di 40.037,92 euro dalla Regione Lazio per rimuovere e smaltire rifiuti potenzialmente inquinanti che ancora insistono in alcuni siti dismessi del territorio comunale. Il contributo, ottenuto attraverso l’Avviso Pubblico regionale dedicato proprio alla bonifica di aree critiche, rappresenta una risorsa preziosa per affrontare quelle criticità ambientali che da tempo attendevano una soluzione definitiva. L’obiettivo dichiarato è duplice: tutelare il decoro urbano e garantire maggiore sicurezza ai cittadini. L’Amministrazione Comunale ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine alla Regione Lazio, rivolgendo un ringraziamento particolare al Presidente…

Leggi Tutto