Una mattinata drammatica quella di venerdì 28 novembre sulla linea B della metropolitana di Roma, dove una persona è stata travolta da un treno all’interno della stazione Garbatella. L’episodio, avvenuto in orario di punta, ha provocato l’interruzione immediata della circolazione nel tratto compreso tra Castro Pretorio ed Eur Magliana, in entrambe le direzioni, creando notevoli disagi per i pendolari e i viaggiatori. L’allarme è scattato intorno alle prime ore della mattinata, quando il convoglio ha investito una persona sui binari. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e gli operatori del 118, che hanno avviato…
Autore: Redazione
Una vera e propria operazione di controllo capillare del territorio. Nel pomeriggio di ieri, la città di Cassino è stata teatro di un imponente servizio straordinario interforze che ha visto scendere in campo diverse componenti delle forze dell’ordine. Un dispiegamento massiccio di uomini e mezzi voluto dal Questore della Provincia di Frosinone, dott. Stanislao Caruso, per garantire sicurezza e legalità in una delle principali città della provincia. L’operazione, coordinata e pianificata nei minimi dettagli, ha visto la collaborazione sinergica di operatori della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cassino, affiancati dalla specializzata squadra Cinofili di Nettuno, militari dell’Arma…
Una rocambolesca fuga terminata dopo poche centinaia di metri. È accaduto nel centro di Cassino, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia hanno bloccato un giovane straniero alla guida di un’auto rubata, mentre cercava di dileguarsi dopo un normale controllo stradale. Un episodio che ha dell’incredibile, considerando le molteplici violazioni contestate all’uomo in una sola serata. Tutto è iniziato durante un ordinario servizio di controllo del territorio, finalizzato a contrastare sia i reati predatori che le violazioni al Codice della Strada. I militari dell’Arma, con l’esperienza che contraddistingue chi ogni giorno pattuglia le strade, hanno notato in pieno…
Non si fermano i controlli della Polizia di Stato sul territorio del capoluogo ciociaro. L’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto allo spaccio e all’utilizzo di sostanze stupefacenti continua senza sosta, con operazioni mirate che portano regolarmente a risultati concreti. L’ultimo episodio risale alla serata del 25 novembre scorso, quando durante un controllo è stato effettuato un importante sequestro di droga e la segnalazione amministrativa di un uomo. Era circa le ore 20.00 quando una pattuglia della Squadra Volanti della Questura di Frosinone, impegnata nell’ordinaria attività di controllo del territorio, transitava nella centralissima zona Casermone, area nota alle cronache e sottoposta…
Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha portato alla luce una situazione di grave irregolarità nel cuore della provincia di Frosinone. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Roccasecca hanno condotto un’ispezione approfondita presso un’azienda agricola del territorio, scoprendo violazioni che hanno reso inevitabile la sospensione dell’attività. L’operazione, che ha visto il coinvolgimento di diverse specialità dell’Arma, si è svolta con la collaborazione del Nucleo Forestale Carabinieri di Cassino, del NAS Carabinieri di Latina, del NIL Carabinieri di Frosinone e del personale dell’ASL Veterinaria di Frosinone. Un dispiegamento di forze che testimonia la complessità dei controlli necessari per verificare la…
Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota ricevuta da questa redazione dalla presidenza dell’Accademia Bonifaciana di Anagni: Grande attesa questo pomeriggio per la solenne inaugurazione dell’anno accademico 2025 – 2026 della Bonifaciana, che si terrà presso la Sala della Ragione del Comune di Anagni in concomitanza della XXIII edizione del conferimento del Premio Bonifacio VIII e dell’insediamento del nuovo Presidente Onorario e Patrono Spirituale dell’Accademia Bonifaciana, il Cardinale Leonardo Sandri, Vice Decano del Sacro Collegio, che per l’occasione riceverà anche il massimo conferimento accademico e che quindi terrà anche la prolusione principale per la prima cerimonia indetta durante…
La lotta alla violenza di genere non si ferma e a Piglio l’impegno delle istituzioni si è tradotto in due momenti intensi di riflessione e partecipazione collettiva. Un convegno che ha riunito esperti e forze dell’ordine, seguito da un flash mob che ha visto protagonisti gli studenti più giovani: due iniziative complementari per portare al centro del dibattito pubblico un tema che richiede attenzione costante, ben oltre la ricorrenza del 25 novembre. Martedì pomeriggio la Sala Eureka ha ospitato il convegno “Insieme contro la violenza”, un appuntamento dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere che ha messo…
La magia del Natale illumina il Centro Vittoria Un appuntamento imperdibile per grandi e piccini Il 7 dicembre 2025 il Centro Commerciale Vittoria di Anagni si veste a festa per accogliere il Natale con un evento straordinario che promette di regalare emozioni e momenti indimenticabili a tutta la famiglia. “Natale al Centro Vittoria” sarà una giornata all’insegna della magia natalizia, con luci, sorrissi e soprattutto l’attesissimo incontro con Babbo Natale. L’evento, che si svolgerà presso l’Osteria della Fontana all’interno del Centro Commerciale Vittoria, rappresenta l’occasione perfetta per inaugurare il periodo più magico dell’anno, immergendosi in un’atmosfera festosa che coinvolgerà visitatori…
“In questo anno sono stati spesi seicentomila euro per le manifestazioni e pochissime migliaia di euro per la manutenzione di strade e scuole”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri di minoranza Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che aggiungono: “È quello che è emerso anche nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale dove il sindaco e la sua maggioranza hanno votato la variazione di bilancio dalla quale si evincono questi numeri”. “Tutto questo avviene proprio nei giorni in cui i ragazzi delle scuole restano al freddo a causa di un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento e diverse…
L’evento che valorizza l’identità del territorio Supino Identità Viva porta in scena la cultura locale Il 30 novembre il centro storico di Supino si trasformerà in un palcoscenico di sapori, tradizioni e cultura con l’evento “Sapori e Saperi”, un’iniziativa che promette di valorizzare l’identità del territorio attraverso un percorso enogastronomico e culturale senza precedenti. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Supino con il contributo della Regione Lazio, si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00 e animerà le piazze principali del borgo con un programma ricco e variegato. Un itinerario tra gusto e storia Antichi Mestieri e Antichi Sapori nel cuore del paese…










