In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, la provincia si mobilita con una serie di appuntamenti che uniscono arte, istituzioni, scuole e testimonianze. Tre iniziative diverse, promosse a Ferentino, Colleferro, Frosinone e Veroli, si intrecciano in un unico messaggio: rompere il silenzio, sostenere le vittime, costruire una cultura fondata sul rispetto. Arte e sensibilizzazione a Ferentino A Ferentino, il Centro APS Stare Insieme insieme ad ANTEAS Frosinone propone un’installazione artistica firmata da Noemi Bartolomucci negli spazi dell’ex mattatoio. L’opera, aperta a tutti, vuole essere un invito a riflettere sulla…
Autore: Redazione
Torna a Viterbo lo Slow Food Village, la manifestazione giunta alla dodicesima edizione, dedicata ai legumi della Tuscia e del Lazio. L’appuntamento è per sabato 29 e domenica 30 novembre in piazza dei Caduti (Sacrario), grazie all’organizzazione di Slow Food Viterbo e Tuscia, al contributo di Arsial e della Regione Lazio e al patrocinio del Comune di Viterbo. Legumi protagonisti tra cultura e sostenibilità Il tema di quest’anno, “Legumi in Comune”, punta a valorizzare e promuovere i legumi locali, evidenziandone le proprietà ambientali, nutrizionali, agronomiche ed enogastronomiche, oltre al loro valore identitario e culturale. La due giorni prevede incontri, degustazioni,…
Si è svolta con grande entusiasmo presso la Sala della Ragione di Anagni la prima edizione di Lazio Moda e Food, evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci, con il contributo di Arsial e della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Anagni. La manifestazione ha visto protagonisti stilisti giovani e affermati, che hanno presentato le loro collezioni in passerella, prima di concludersi con una raffinata degustazione di prodotti tipici regionali, in un connubio perfetto tra moda e territorio. Musica e moda per aprire la serata Ad aprire l’evento è stato il maestro Damiano Drogheo, che…
Ad Acuto nasce il nuovo direttivo della Pro Loco, realtà da sempre centrale nella vita sociale e culturale del paese. Alla presidenza è stato eletto Simone Temperini, chiamato a guidare un gruppo che unisce giovani e figure con esperienza associativa, pronti a mettersi in gioco per il bene della comunità. Giovani e tradizione al servizio del territorio La nuova Pro Loco di Acuto si presenta come un mix di entusiasmo e competenza: la maggioranza dei componenti è composta da ragazze e ragazzi del paese, desiderosi di dare un contributo concreto alla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni locali. Accanto…
La città di Alatri ospita negli spazi suggestivi della Chiesa degli Scolopi la mostra “Radici Contemporanee”, nuova affascinante esposizione dell’artista Adamo Dell’Orco. Un percorso immersivo dove natura, memoria e immaginazione contemporanea si intrecciano in una narrazione poetica e visionaria. Il percorso artistico di Adamo Dell’Orco Nato ad Alatri nel 1950, Adamo Dell’Orco scopre fin da giovanissimo la forza silenziosa della materia, facendo delle radici d’ulivo le compagne predilette della sua ricerca artistica. Dopo anni di lavoro da autodidatta, decide a trentotto anni di dedicarsi completamente alla scultura, iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, dove ottiene il diploma nel 1992.…
Nel pomeriggio di ieri, 19 novembre 2025, i Carabinieri della Stazione di Veroli hanno chiuso un cerchio che si era aperto anni fa, eseguendo un’ordinanza di carcerazione che segna la parola fine su una dolorosa vicenda di violenza domestica. Protagonista suo malgrado un 54enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, che ora dovrà fare i conti con la giustizia tra le mura del carcere. L’ordinanza, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Frosinone, riguarda fatti risalenti al 2020, quando l’uomo si rese responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della ex coniuge. Una storia di sofferenze che, come troppo…
Maxi sequestro da oltre 25 milioni di euro nei confronti di un imprenditore ritenuto “socialmente pericoloso”. A eseguirlo, nelle scorse ore, sono stati i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma e del Comando Provinciale di Frosinone, con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, in attuazione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Roma su proposta del Procuratore Capo della Repubblica di Cassino, dottor Carlo Fucci. Un imprenditore già al centro di numerose indagini L’indagine trae origine da precedenti attività investigative svolte dai reparti della Guardia di Finanza di Frosinone, che avevano portato alla luce…
Un inganno studiato con cura, consumato nel giro di pochi minuti, ha colpito nella giornata del 19 novembre 2025 un anziano residente a Veroli. La vittima è stata raggiunta telefonicamente da un individuo che, con tono deciso e atteggiamento autorevole, si è qualificato come Capitano dei Carabinieri, sostenendo che i militari avessero appena fermato un truffatore seriale. Nella presunta agenda del malvivente – ha spiegato l’interlocutore – sarebbe comparso anche il nome dell’anziano, motivo per cui era necessario verificare immediatamente i beni preziosi custoditi in casa. Pochi istanti dopo la telefonata, alla porta dell’uomo si è presentato un sedicente militare…
Dalle prime luci dell’alba di oggi è scattata una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza, un intervento che coinvolge i Comandi Provinciali di Roma e Frosinone e che vede impegnati decine di militari in un’azione coordinata ad ampio raggio. Sulla base del provvedimento emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Procuratore Capo della Repubblica di Cassino, le Fiamme Gialle stanno procedendo al sequestro di un ingente patrimonio riconducibile a soggetti ritenuti di particolare interesse investigativo. L’operazione, resa possibile anche grazie al contributo specialistico del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, rappresenta un nuovo, rilevante…
La Valle dei Santi si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno. Lunedì 8 dicembre 2025, alle ore 18:00, il sagrato della Chiesa di Santa Maria della Rosa a San Vittore del Lazio farà da cornice alla suggestiva cerimonia di accensione del Grande Albero di Natale di Monte Sammucro, una tradizione che anno dopo anno conquista il cuore di residenti e visitatori. L’Associazione Alberisti Sanvittoresi APS ha annunciato con orgoglio il ritorno di questo evento straordinario, che trasforma la montagna in un simbolo luminoso di fede, comunità e speranza. L’installazione, maestosa e unica nel suo genere, si estende…










