Autore: Redazione

Il centro storico di Anagni mostra sempre più i segni di un abbandono che preoccupa residenti e osservatori. Vicoli storici, un tempo curati e vivibili, si stanno trasformando in aree degradate dove erbacce, rifiuti e una pessima gestione del verde pubblico creano problemi quotidiani e disagi crescenti per chi, per scelta o necessità, ha deciso di continuare a vivere nel cuore della città. Due casi emblematici raccontano una situazione che rischia di diventare insostenibile. Il primo riguarda le scalette pedonali che collegano Borgo San Francesco a via della Peschiera, un percorso utilizzato quotidianamente da diverse famiglie residenti nella zona. Qui…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Ha combattuto fino alla fine il Frosinone, ha messo in campo tutto quello che aveva ma, questa volta, non è bastato per avere la meglio dell’avversario. Contro il Monza è arrivata la prima sconfitta stagionale in casa, la seconda consecutiva in campionato e la sensazione che quando si alza il livello tecnico dell’avversario, il Frosinone faccia fatica. Le attenuanti ci sono, a cominciare dagli infortuni: tanti, troppi! C’è un gruppo nutrito di calciatori che sono in infermeria, questo non consente ad Alvini di poter attingere a piene mani nella rosa, fare le giuste rotazioni e avere da…

Leggi Tutto

Una giornata all’insegna della politica e della partecipazione quella vissuta oggi, sabato 18 ottobre, ad Anagni. Presso la suggestiva Porta Cerere, nel cuore della città, si è svolta la manifestazione di tesseramento di Forza Italia, un appuntamento che ha richiamato numerosi cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali. L’iniziativa, organizzata dalla sezione cittadina del partito, ha registrato un notevole afflusso di partecipanti, con molti simpatizzanti che hanno deciso di compiere il passo ulteriore trasformando la loro vicinanza politica in un’adesione formale a Forza Italia. Alla manifestazione ha preso parte il Sindaco Daniele Natalia, la cui presenza ha sottolineato l’importanza dell’evento e…

Leggi Tutto

Mezzo secolo di cultura, letteratura e passione per le parole. Il Premio Letterario Val di Comino celebra la sua cinquantesima edizione con una cerimonia che si preannuncia ricca di emozioni e prestigio. Domenica 26 ottobre, alle ore 18.00, il Teatro Comunale di Alvito aprirà le porte per onorare i vincitori di uno dei più importanti riconoscimenti letterari italiani, secondo solo allo Strega per longevità nel panorama laziale. Fondato nel 1976 dallo scrittore Gerardo Vacana, il Premio ha attraversato quasi cinquant’anni di storia culturale italiana senza mai fermarsi. Nemmeno la pandemia è riuscita a spezzare questa tradizione: il Covid-19 non ha…

Leggi Tutto

Di seguito, riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dal gruppo “LiberAnagni” che fa seguito all’articolo pubblicato dal nostro giornale nei giorni scorsi: A oltre un mese dall’inizio dell’anno scolastico, il servizio di semiconvitto del Convitto Principe di Piemonte, gestito dall’INPS, non è ancora operativo. Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori. Dopo il nostro intervento in Consiglio Comunale sul tema nel 2023, ricevemmo garanzie di colloqui del Sindaco con la Direzione INPS. Ci auguravamo che da questi incontri emergesse quella necessaria…

Leggi Tutto

L’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto all’immigrazione clandestina non conosce soste. Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato di Frosinone ha dato esecuzione a due ordini di espulsione nei confronti di altrettanti cittadini extracomunitari presenti illegalmente sul territorio nazionale, nell’ambito di un’attività coordinata volta a garantire la legalità e la sicurezza. Il primo provvedimento ha riguardato un cittadino albanese, fermato durante un normale controllo di routine da parte degli agenti. Gli accertamenti hanno fatto emergere un particolare significativo: l’uomo era inottemperante a un provvedimento di espulsione già emesso nel 2023 dal Prefetto di Frosinone. Di fronte a questa violazione,…

Leggi Tutto

La splendida cornice del Teatro Comunale di Fiuggi si prepara ad accogliere un appuntamento che tocca da vicino la vita di migliaia di cittadini. Domenica 19 ottobre, alle ore 18:00, la Sala Bomboniera ospiterà l’incontro pubblico “La salute mentale è la priorità”, un’occasione di confronto e riflessione su un tema sempre più centrale nel dibattito sanitario e sociale. L’iniziativa nasce dalla determinazione della Consigliera Regionale del Lazio Sara Battisti, promotrice di una proposta di legge che punta a istituire anche nella regione Lazio il servizio di Assistenza Psicologica Primaria. L’obiettivo è ambizioso ma necessario: garantire un supporto psicologico accessibile e…

Leggi Tutto

Paliano – La questione del biogas a Castellaccio torna prepotentemente al centro del dibattito politico locale dopo la sentenza del TAR del Lazio che ha accolto il ricorso della Società Ingegneria Sostenibile Srl. A riaccendere i riflettori sulla vicenda sono le Consigliere comunali Eleonora Campoli, Emanuela Moroni e Paola Imperoli, del gruppo Insieme, che hanno depositato un’interrogazione a risposta scritta rivolta al Sindaco di Paliano. La storia dell’impianto proposto in località Colle Carcavella – Castellaccio si trascina ormai da tempo e si intreccia con una gestione amministrativa che il TAR ha definito esplicitamente “contraddittoria”. Tutto parte dalla richiesta di autorizzazione…

Leggi Tutto

Un’operazione antiprostituzione su larga scala ha interessato il quartiere EUR di Roma, dove i Carabinieri della Compagnia di Roma Eur hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno del meretricio e il degrado urbano. L’intervento si inserisce nelle linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Daspo urbano per 13 persone Nel corso dei servizi antidegrado mirati, le forze dell’ordine hanno concentrato l’attenzione su tre arterie del quartiere particolarmente interessate dal fenomeno: via Dodecaneso, via del Pinguino e viale Murri. In queste zone, i…

Leggi Tutto

Incidente nella notte in via San Francesco Attimi di paura nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 ottobre a Ceccano, dove un’autovettura è finita contro un’abitazione. Erano circa le 00.10 quando i Carabinieri della Stazione di Ceccano sono intervenuti in via San Francesco a seguito di una segnalazione per un incidente stradale. Secondo quanto ricostruito, una Fiat Panda, condotta da un giovane residente in zona, avrebbe improvvisamente perso aderenza uscendo fuori dalla sede stradale e andando a impattare contro la serranda di una casa privata, provocando danni visibili alla struttura. Immediato l’intervento dei soccorsi Sul luogo sono intervenuti i…

Leggi Tutto