Una vera e propria serra clandestina allestita nel seminterrato di casa, con tanto di attrezzatura professionale per la coltivazione. È quanto hanno scoperto i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Alatri nell’abitazione di un uomo di 63 anni del posto, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali legati proprio ai reati in materia di stupefacenti. L’operazione, che ha portato all’arresto dell’uomo con l’accusa di coltivazione, produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, rappresenta l’ennesimo tassello di un’attività di controllo del territorio capillare e costante. I militari della Compagnia Carabinieri di Alatri, infatti, hanno intensificato…
Autore: Redazione
Un pomeriggio di confronto intenso e partecipato quello vissuto oggi dai pensionati della Lega SPI CGIL di Anagni, riuniti presso il ristorante Il Castagneto di Fiuggi per fare il punto su alcune delle questioni più urgenti che riguardano la terza età: la sanità pubblica, la non autosufficienza e la preparazione alla mobilitazione dello sciopero generale del 12 dicembre. L’assemblea ha rappresentato un momento fondamentale per ascoltare le voci di chi vive quotidianamente sulla propria pelle le difficoltà di un sistema sanitario sempre più in affanno. Ad aprire i lavori è stato il segretario Massimo Palombi, che con lucidità e precisione…
Un lunedì 17 novembre che Carlo Verdone non dimenticherà facilmente. Il celebre attore e regista romano ha vissuto un’esperienza unica nel suo genere: per un’intera giornata ha indossato i panni di “Sindaco per un giorno” della Capitale, affiancando il primo cittadino Roberto Gualtieri in un tour intenso tra istituzioni, cantieri e cittadini. Un tributo che si è concluso con la consegna della Lupa Capitolina, la massima onorificenza che la città eterna può conferire ai suoi figli illustri. La giornata è iniziata puntuale alle 10.30, quando Verdone ha varcato la soglia di Palazzo Senatorio, accolto personalmente dal Sindaco Gualtieri. Ad attenderlo…
di Ivan Quiselli Domani, 19 novembre 2025, gli occhi del mondo dell’Arte si poseranno su Firenze, dove la rinomata casa d’aste Pandolfini proporrà al pubblico una selezione di prestigiosi dipinti del XIX secolo. Tra le stelle della collezione spiccano quattro opere magnifiche di Giovanni Colacicchi, il maestro della pittura novecentista nato ad Anagni il 19 gennaio 1900 e che legò indissolubilmente il suo nome alla città toscana dove si spense nel 1992. Il pittore lasciò la città laziale all’età di sedici anni per trasferirsi nel capoluogo mediceo, dove la sua vocazione artistica trovò terreno fertile. Nato da famiglia nobile, figlio…
Una banale lite condominiale sfociata in un episodio di violenza che ha richiesto l’intervento della Polizia di Stato nella mattinata di ieri a Fiuggi. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza della città termale sono stati chiamati a gestire una situazione degenerata rapidamente, che si è conclusa con la denuncia di un uomo di 44 anni residente in zona. Tutto è iniziato con una segnalazione giunta alla centrale operativa che riferiva di una lite condominiale in corso. All’arrivo sul posto, i poliziotti si sono trovati di fronte a una scena piuttosto concitata: diversi condomini stavano discutendo animatamente, e la tensione…
I Carabinieri della Stazione di Fiuggi hanno messo a segno un’importante operazione antidroga che si è conclusa con l’arresto di un uomo di 39 anni, residente nella città termale. L’operazione, condotta nel territorio comunale, ha portato al sequestro di un consistente quantitativo di stupefacenti e denaro contante ritenuto frutto dell’attività illecita. La vicenda ha avuto inizio quando il sospettato, alla vista dei militari dell’Arma, ha tentato di sottrarsi al controllo dandosi alla fuga. Nel disperato tentativo di far perdere le proprie tracce, l’uomo ha imboccato alcune vie secondarie del centro ciociaro, nella speranza di seminare i Carabinieri. La manovra evasiva,…
di Silvia Scarselletta “Il coraggio di scegliere. Il mio viaggio con Sant’Agostino”, di Davide Banzato, è un libro che racconta le costanti ricerche dell’animo umano: la ricerca della verità, dell’amore autentico, l’incertezza del presente, l’infinito desiderio di conoscere se stessi; si parla di un uomo, un Santo, colui che più di tutti è riuscito a dialogare con passato, presente e futuro: Sant’Agostino; egli ha posto tutta l’attenzione di una vita su un’unica questione, la più importante, che dai tempi antichi a oggi risulta essere l’unico diritto che gli uomini possono avere: il coraggio di scegliere. Don Davide Banzato, tra le…
Un’eco potente di riscatto e dignità umana sta per risuonare ad Anagni, portando alla luce una realtà drammatica, eppure troppo spesso celata, dello sfruttamento lavorativo in Italia. Venerdì 21 Novembre, alle ore 18:30, la Pizzeria Fantasia di Pizza ospiterà un evento di grande rilevanza civica e culturale: la presentazione del volume “Il mio nome è Balbir”, edito da People. L’opera è frutto della collaborazione tra il sociologo e attivista Marco Omizzolo e il protagonista della vicenda, Balbir Singh, un nome che incarna la resistenza contro la moderna schiavitù. Il libro non è una semplice narrazione; è una denuncia cruda e…
Il cuore storico di Anagni si prepara a pulsare al ritmo della geopolitica: il prossimo 1 dicembre, nella suggestiva Sala della Ragione, si terrà la seconda edizione di Rimland, il forum dedicato alla geostrategia e alla geoeconomia che promette di lanciare nuove luci sulle tensioni e le opportunità del mondo contemporaneo. In un momento di grande instabilità internazionale, con il Mediterraneo che resta un crocevia di potere e relazioni, il forum torna con un’agenda ambiziosa: tra i temi al centro ci saranno la trasformazione della difesa europea, le sfide globali legate al conflitto russo-ucraino e le prospettive geopolitiche di Medio…
di Iacopo Scascitelli Tutto nella mia vita è cambiato in un giorno, all’improvviso, il 26 marzo. Durante una semplice visita gastroenterologica, quel piccolo bozzo sullo stomaco che mi aveva insospettito è diventato, agli occhi del medico, un campanello d’allarme. Mi prescrive subito un’ecografia. In pochi minuti, lo schermo si riempie di ombre preoccupanti: linfonodi sospetti e molto ingranditi, uno di 14 cm in zona antro-gastrica e un altro di 12 cm vicino al pancreas. Le analisi del sangue confermano il peggio: LDH a 2500, completamente fuori scala. Mi consigliano di andare urgentemente al Policlinico Gemelli. Due giorni dopo finisco al…










