di Pietro Necci La crisi dell’Acuto sembra non trovare fine. La formazione locale è stata letteralmente travolta tra le mura amiche dal Monte San Giovanni Campano, che si è imposto con un netto 5-0 nella sfida valida per il girone A di Terza Categoria. Un risultato pesante che testimonia le difficoltà del momento attraversato dalla squadra guidata da Antonio Martucci. La partita si era aperta con il vantaggio degli ospiti, ma l’Acuto era riuscito inizialmente a reggere l’urto, mantenendosi in partita per buona parte della prima frazione. Le speranze di rimonta, però, sono state spezzate in prossimità dell’intervallo, quando il…
Autore: Redazione
Un nuovo modo di intendere il turismo responsabile approda nel cuore della provincia di Frosinone. La DMO Alta Ciociaria, guidata dal Destination Manager Paolo Novi, ha organizzato un percorso immersivo tra Anagni, Fiuggi e Piglio per presentare agli operatori dell’ecoturismo di qualità la ricchezza culturale, naturale ed enogastronomica del territorio. Un’esperienza pensata per far toccare con mano l’authentic life dell’area e proporre un modello di ospitalità capace di coniugare sostenibilità e sviluppo economico. Il viaggio ha preso avvio ad Anagni, dove la visita alla suggestiva Cripta della Cattedrale e al Palazzo Bonifacio VIII ha permesso ai partecipanti – reduci dall’Ecoluxury…
di Vito Lauretti Successo prezioso e prestazione di grande maturità per il Città di Anagni, che supera il Roccasecca per 2-0 e rafforza il proprio primato nel campionato di Eccellenza. La formazione guidata da Giorgio Galluzzo approfitta del turno di riposo del Certosa e della sconfitta della Tivoli contro il Formia per prendere ulteriore margine sulle inseguitrici. Dominio biancorosso e un intervento prodigioso di Salvati Fin dalle prime battute l’undici anagnino impone ritmo e personalità. I biancorossi gestiscono il possesso con ordine e costringono il Roccasecca nella propria metà campo. Dopo appena cinque minuti arriva la prima grande occasione: Di…
All’alba di oggi il deciso intervento dei militari del Comando Compagnia Carabinieri di Frosinone ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Frosinone, su richiesta della Procura della Repubblica. A finire in manette sono stati due uomini ritenuti i presunti autori della sparatoria al Bar Minotti di Frosinone nella notte del 29 agosto scorso, quando tre colpi d’arma da fuoco raggiunsero le vetrate esterne del locale mentre numerosi clienti si attardavano ancora sul marciapiede. Il provvedimento rappresenta l’epilogo di un’attività investigativa durata due mesi e condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della…
Si avvicina una svolta per il Sito di Interesse Nazionale della Valle del Sacco. Il percorso verso la riperimetrazione riduttiva dell’area, che interessa ben 19 Comuni tra le province di Frosinone e Roma per complessivi 7.200 ettari, sta entrando nella fase decisiva. A confermarlo è stato l’incontro tra il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia e Tommaso Aureli, direttore generale di Arpa Lazio, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio. Il confronto rappresenta un ulteriore tassello nell’impegno portato avanti dal parlamentare per giungere alla tanto attesa riduzione del perimetro del SIN. Nelle settimane precedenti, Mattia aveva già incontrato il…
Una ventata di musica ed allegria soffia su Anagni, dove l’attesa per il nuovo anno si tinge di un’energia particolare. Dopo quasi un decennio di assenza, la città si prepara a riaccogliere la tradizione del Capodanno in piazza, un appuntamento che mancava dal panorama cittadino e che ora ritorna per riunire l’intera comunità in una notte di festa e condivisione. Il palcoscenico di questo atteso ritorno sarà Piazza Cavour, quel gioiello architettonico che lo storico tedesco Ferdinand Gregorovius definì con ammirazione “la terrazza più bella d’Europa”. Qui, sotto il cielo stellato di fine anno, anagnini e visitatori potranno vivere insieme…
Un dispositivo di sicurezza rafforzato ha caratterizzato il weekend appena concluso nell’area del Colleferrino, dove i militari dell’Arma hanno messo in campo un’operazione capillare di controllo del territorio. L’attività straordinaria, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, ha interessato i centri abitati di Colleferro, Artena e Valmontone, con l’obiettivo di contrastare la criminalità diffusa e, in particolare, i reati di natura predatoria. Le serrate verifiche condotte dagli uomini della Compagnia di Colleferro hanno portato alla denuncia di due persone presso la Procura della Repubblica di Velletri. Il primo caso riguarda un cittadino nigeriano di 38 anni, fermato alla guida…
Quasi dodici mesi di attesa, lavori – in alcune zone – già completati ma servizio fantasma. È questa la paradossale situazione che stanno vivendo molti residenti di diverse aree di Anagni, dove la tanto attesa fibra ottica resta un miraggio nonostante le infrastrutture siano state installate da tempo. La vicenda, che assume i contorni di un vero e proprio caso burocratico, ruota attorno a un errore apparentemente banale ma dalle conseguenze paralizzanti: emblematico – ad esempio – il caso di via Santa Cecilia, periferia della città, dove le centraline della fibra sono state montate sui pali della luce anziché su…
Un pomeriggio dedicato al genio di Bill Evans L’evento culturale che celebra il leggendario pianista americano Domenica 23 novembre, alle ore 16.30, Palazzo Bacchetti – Casa della Cultura di Anagni, situato in Piazza Massimo D’Azeglio, si prepara ad accogliere gli appassionati di musica jazz per un evento di particolare raffinatezza culturale. Protagonista della giornata sarà Enrico Pieranunzi, tra i più autorevoli pianisti jazz italiani a livello internazionale, che presenterà il suo volume “Bill Evans – Ritratto d’artista con pianoforte”, pubblicato da Il Saggiatore. L’incontro rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo artistico di uno dei più grandi innovatori della storia del…
Dal ripopolamento della barriera corallina nelle acque cristalline delle Maldive all’accesso garantito all’acqua potabile per migliaia di studenti in Tanzania, dalla valorizzazione dell’arte tradizionale sarda fino alle soluzioni di energia verde sulle vette della Valle d’Aosta. Sono questi i quattro progetti d’eccellenza che hanno ricevuto gli ambiti riconoscimenti “Ecoluxury” in occasione dell’Ecoluxury Fair 2025, la fiera internazionale dedicata al turismo sostenibile di alta gamma che sta ridefinendo i confini del lusso contemporaneo. L’ottava edizione della manifestazione si è svolta a Roma il 13 e 14 novembre presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio, riunendo i più autorevoli operatori del settore,…










