Rocambolesco inseguimento tra Veroli e Frosinone Nella notte tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Alatri hanno tratto in arresto un 27enne residente nel capoluogo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici. Il giovane è accusato di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, reati che si sono consumati in seguito a un movimentato tentativo di sottrarsi a un posto di controllo. Il rifiuto all’alt e la fuga sulla superstrada L’episodio ha avuto inizio nei pressi dell’uscita della superstrada a Castelmassimo, nel territorio comunale di Veroli, dove i militari stavano effettuando un controllo. Alla vista…
Autore: Redazione
Gioco fatale in spiaggia, dramma in Viterbo MONTALTO DI CASTRO (VT) – Una giornata spensierata si è trasformata in tragedia quando un 17enne, originario di Roma, ha perso la vita su una spiaggia libera. Il ragazzo, in vacanza insieme alla famiglia presso il Camping California, ha scavato una buca profonda circa un metro e mezzo con i fratellini più piccoli, che si sono poi allontanati, lasciandolo da solo. All’improvviso, le pareti di sabbia sono collassate, travolgendolo sotto terra. Il tentativo disperato di soccorrere Quando i piccoli hanno chiamato il padre, che stava riposando sotto l’ombrellone, la situazione era già critica.…
Arrestato ad Arzano il truffatore degli anziani romani Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese hanno eseguito, ad Arzano (Napoli), un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 25enne napoletano, gravemente indiziato di aver messo in atto una lunga serie di truffe ai danni di anziani nella Capitale. Diciassette episodi tra gennaio e febbraio 2023 Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo avrebbe commesso 17 episodi delittuosi nel giro di due mesi, tra gennaio e febbraio 2023, a Roma, colpendo sistematicamente vittime vulnerabili, tutte tra i 75 e i 91…
Un progetto che dà colore e vita a Patrica L’Amministrazione Comunale di Patrica annuncia con entusiasmo l’avvio del progetto “Patrica a colori – Sinfonie Urbane”, una nuova e affascinante iniziativa culturale che punta a trasformare il borgo in una galleria d’arte all’aperto. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Ammuriliberi e al conseguimento di un finanziamento dedicato destinato alla valorizzazione artistica del territorio. Murales musicali per raccontare identità e cultura Cuore dell’iniziativa sarà la creazione di murales raffiguranti le icone più rappresentative della musica italiana e internazionale. Le opere, realizzate con pittura al quarzo di alta qualità,…
Un omaggio a Roberto Murolo nel cuore di Ceccano Sarà un pomeriggio all’insegna della memoria, della musica e della cultura quello di venerdì 11 luglio, alle ore 18, al Caffè Letterario Sinestesia di Ceccano, dove si terrà la presentazione del libro “Roberto Murolo qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, edito da Armando De Nigris Editore. L’evento sarà moderato da Diego Protani. Un’opera appassionata e rigorosa che ricostruisce la vita e l’eredità culturale del grande interprete della canzone napoletana, attraverso testimonianze, aneddoti e materiali d’archivio di straordinaria intensità. Tra note e parole: un evento tra cultura e musica L’evento, moderato dallo…
Una visita significativa per il territorio Questa mattina, martedì 10 luglio, il capitano Alessandro Dell’Otto, comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni, ha fatto visita alla sede dell’associazione Caramella Buona ad Acuto, accompagnato dal maresciallo Luca Sarra, comandante della Stazione Carabinieri di Acuto. Ad accoglierli sono stati il presidente Roberto Mirabile e la vicepresidente Anna Maria Pilozzi, che hanno guidato i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri in un momento di incontro e confronto centrato sulla tutela dell’infanzia. Collaborazione concreta per la tutela dell’infanzia L’appuntamento ha rappresentato molto più di una semplice visita istituzionale: è stato infatti un’occasione concreta di condivisione di intenti…
La potenza del teatro incontra la spiritualità Sarà Piazza Cavour ad Anagni a trasformarsi, domenica 13 luglio, in un palcoscenico d’eccezione dove andrà in scena, alle ore 21:30, “Lu Santo Jullare Francesco”, l’opera di Dario Fo e Franca Rame dedicata alla figura di San Francesco d’Assisi. A interpretarla sarà Mario Pirovano, attore e storico erede teatrale del Premio Nobel italiano, in un monologo che mescola il sacro e il profano, il riso e la riflessione, l’arte e la fede. Un luogo simbolico per un messaggio senza tempo La scelta di Anagni come sede dell’evento non è casuale. Città profondamente legata…
Un nuovo traguardo accademico importante per l’anagnina Valentina Imperia, nostra affezionata lettrice che ha conseguito oggi – 10 luglio 2025 – la laurea magistrale in Letteratura Lingua e Cultura Italiana presso l’Università eCampus di Roma, coronando un percorso di studi che l’ha portata a esplorare tematiche di grande attualità per il nostro territorio. La tesi in Geografia, dal titolo “Il processo di industrializzazione nella Valle del Sacco: impatti ambientali e socio-economici”, rappresenta un lavoro di ricerca che tocca da vicino la storia e le trasformazioni del territorio in cui viviamo. Un argomento che dimostra come la giovane laureata abbia saputo…
Una comunità che si racconta attraverso gli eventi Colle San Magno si prepara a vivere un’estate 2025 all’insegna della cultura, della socialità e delle tradizioni. A ufficializzare il ricco cartellone delle manifestazioni è stata in queste ore l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valentina Cambone, che ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra tra Comune, associazioni del territorio, Pro Loco e Parrocchia di San Magno. Un insieme coeso che, ancora una volta, riesce a offrire a cittadini, visitatori e ai tanti collacciani nel mondo un programma coinvolgente e variegato. Tradizione, cultura e innovazione nel cuore del borgo Il programma nasce…
“Anche il calendario delle manifestazioni estive, reso pubblico in questi giorni dall’amministrazione comunale, è la prova che ormai nella nostra città non si punta più alla qualità e si vive “alla giornata””. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che aggiungono: “Dopo un mese di giugno senza iniziative, mentre negli altri centri si respirava già l’atmosfera estiva, Fiorletta e la sua maggioranza in netto ritardo, come sempre, presentano una programmazione del tutto modesta per una città di ventimila abitanti che punta sul turismo e sulla valorizzazione delle proprie bellezze storico-culturali.…