Autore: Redazione

La cultura classica protagonista a Ferentino Il Liceo Filetico si prepara alla Notte Nazionale Il Liceo Classico Martino Filetico di Ferentino, sotto la guida della dirigente scolastica Sara Colatosti, si appresta a vivere un evento straordinario: la Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. Un appuntamento imperdibile per studenti, docenti e cittadini, che si terrà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle 24:00. Nata nel 2015 da un’idea del prof. Rocco Schembra, la manifestazione è rapidamente divenuta un simbolo di resistenza culturale, dimostrando come il curriculum classico sia ancora vivo e vitale, capace di attrarre e…

Leggi Tutto

Aggressione improvvisa e ingiustificata La piccola comunità di San Giorgio a Liri, in provincia di Frosinone, è ancora scossa dall’episodio accaduto nella notte tra il 20 e il 21 marzo, quando un’ambulanza del 118 è stata gravemente danneggiata. Il responsabile, un giovane del posto di 32 anni, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione locale per danneggiamento aggravato. L’episodio ha suscitato grande preoccupazione tra i cittadini, turbati dalla brutalità e dall’apparente insensatezza dell’azione. Testimonianze e telecamere: così i carabinieri hanno identificato il colpevole L’individuazione del presunto responsabile è stata possibile grazie a un’efficace attività investigativa condotta dai Carabinieri di San…

Leggi Tutto

Controlli serrati nei luoghi turistici Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno intensificato i controlli nelle aree di maggiore afflusso turistico della capitale, tra fermate metropolitane, stazioni degli autobus e a bordo dei mezzi pubblici. L’operazione si è conclusa con l’arresto di quindici persone, tutte gravemente indiziate di furto aggravato. Tra gli arrestati figurano diversi cittadini stranieri, molti dei quali già noti alle forze dell’ordine. Furti in via del Corso e Fontana di Trevi Tra i numerosi interventi, particolarmente significativi sono quelli effettuati dalla Stazione Roma San Lorenzo in Lucina e dal Comando Roma Piazza Venezia. In…

Leggi Tutto

Cassino, tenta il furto a casa di un Carabiniere: arrestato 32enne campano già ai domiciliari L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, evade dai domiciliari e tenta il colpo: bloccato dopo un inseguimento rocambolesco Tentato furto in casa di un Carabiniere Martedì 1° aprile, i Carabinieri delle Stazioni di Acquafondata e Piedimonte San Germano hanno arrestato un 32enne campano, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso nel tentativo di introdursi nell’abitazione di un Carabiniere. L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio, quando il militare, rientrando dal servizio, ha notato il malvivente armeggiare intorno a una struttura annessa alla propria casa. Vistosi scoperto,…

Leggi Tutto

Frosinone – Una decisa presa di posizione da parte del Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, che attraverso una nota ufficiale indirizzata all’Anas ha chiesto di accelerare la realizzazione di opere infrastrutturali strategiche. Un passo fondamentale per il rilancio economico del territorio, come evidenziato da Andrea Amata, consigliere provinciale e Presidente della Commissione Viabilità, nonché capogruppo consiliare della Lega. Opere strategiche per la crescita del territorio Raddoppio della Sora-Cassino, superstrada Ferentino-Sora-Avezzano e riqualificazione della Monti Lepini-Terracina La sollecitazione alla Anas rappresenta una svolta per la viabilità locale e per il potenziamento delle infrastrutture di collegamento. Tra i progetti…

Leggi Tutto

Jacopo Recchia e Filippo Del Monte sono stati nominati esperti esterni dello Stato Maggiore della Difesa, Ufficio Generale Innovazione Difesa, con determina del Gen. B. Enrico Fontana, capo del predetto ufficio. L’incarico, per l’area di specifica competenza, è stato conferito a Recchia e Del Monte allo scopo di contribuire allo sviluppo concettuale e dottrinale a supporto del processo di trasformazione dello Strumento Militare nell’ambito del paradigma della Open Innovation realizzato attraverso il network INNOV@DIFESA. Il programma INNOV@DIFESA, come definito dalle linee di indirizzo sulla trasformazione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, mira a…

Leggi Tutto

Il Generale in congedo dell’Arma dei Carabinieri Antonio Affinito – di origini campane ma da diversi anni residente in provincia di Frosinone, precisamente a Ferentino – ha recentemente ottenuto la Segnalazione di Merito per la sua poesia “Sole d’ottobre” alla XI Edizione del Premio Internazionale Letterario “Molteplici Visioni d’Amore – Cortona Città del Mondo”.​ Un riconoscimento prestigioso La Giuria del concorso ha annunciato che la cerimonia di premiazione si terrà il 12 aprile 2025, alle ore 9:30, presso il Teatro Signorelli di Cortona, in provincia di Arezzo, situato in Piazza Signorelli 13. Questo evento celebra autori che si sono distinti…

Leggi Tutto

Il 350° anniversario della nascita di Suor Claudia De Angelis rappresenta un momento di profonda riflessione spirituale e di celebrazione per la comunità di Anagni. Per commemorare questa figura di fede e dedizione, il Coro Polifonico Città di Anagni, diretto dal Maestro Luigi Ginesti e presieduto da Luigia Zegretti, propone un concerto di musica sacra che avrà luogo sabato 5 aprile 2025 alle ore 18:00 presso la storica Chiesa di Palazzo Bonifacio VIII. Una figura straordinaria tra fede e comunità Il carisma di Suor Claudia De Angelis Nata nel 1675, Suor Claudia De Angelis fu una donna dal profondo carisma,…

Leggi Tutto

Un racconto di vita vera e rinascita La musica come collante di speranza Quando tutto sembra perduto, quando il destino sembra segnato e la speranza svanisce, ci sono storie che riaccendono il cuore e l’anima. Una di queste è Due preti di troppo, lo spettacolo teatrale che ha conquistato il pubblico del Teatro Comunale Vittorio Veneto di Colleferro, portando in scena un racconto travolgente di rinascita, musica e ironia. Lo spettacolo, diretto da Antonio Grosso e prodotto da La Bilancia e 3atro produzione, intreccia sapientemente ironia e verità, regalando risate e riflessioni profonde. La storia vede come protagonisti Don Ezio…

Leggi Tutto

Un viaggio visivo tra arte e memoria Il libro che racconta Anagni attraverso l’arte di Enzo De Santis Nel cuore di Anagni, Enzo De Santis ha trasformato un periodo difficile in un’opportunità creativa, dando vita a un progetto artistico unico nel suo genere: “Anagni in bianco e nero”. Un’opera che non si limita a essere una semplice raccolta di disegni, ma che rappresenta un vero e proprio omaggio alla città e alla sua anima più autentica. Il libro, edito da Alcheringa Edizioni, racchiude circa 200 disegni che raffigurano monumenti, palazzi, portoni, vicoli e stemmi della città. L’idea è nata durante…

Leggi Tutto