Autore: Redazione

Il Comune di Ferentino ha ottenuto nuovi fondi per la riqualificazione energetica nell’ambito del programma Conto Termico 2.0. Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha accettato la richiesta dell’amministrazione, presentata a giugno tramite delibera di giunta, per accedere agli incentivi finalizzati alla riqualificazione delle scuole Giovanni Paolo II e Simone Cola. L’intervento riguarda la sostituzione dei sistemi di illuminazione interni e delle pertinenze esterne con impianti di ultima generazione ad alta efficienza energetica, con finanziamenti di 41.335 e 46.480 euro. Grazie a questa modernizzazione, il comune prevede una riduzione del consumo energetico di circa il 40%. Questo permetterà un risparmio…

Leggi Tutto

Dettagli dell’incidente Questa notte, intorno alle ore 02:00, nel Comune di Ceccano, sulla Strada Asi – asse attrezzato, direzione Ceccano dopo l’incrocio con via Anime Sante, si è verificato un sinistro mortale che ha causato la morte di un giovane di 20 anni, Riccardo Pizzuti, residente a Ceccano. Il ragazzo, alla guida di una Peugeot 206 di proprietà della madre, ha perso il controllo del veicolo, che ha sbandato e urtato il guard rail. L’auto si è capovolta più volte sulla carreggiata. Le dinamiche del ribaltamento Durante il ribaltamento, il 20enne è stato sbalzato fuori dall’auto, riportando ferite fatali. Nonostante…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Contro il Palermo si è giocata una delle partite più sentite della stagione per le due tifoserie, la cui rivalità si è accesa nella doppia finale play off del 2018, che consentì al Frosinone di approdare in Serie A per la seconda volta nella sua storia. In campo, una gara come le altre, importante per entrambe le compagini. Il pareggio (1-1) alla fine non ha accontentato nessuna delle due squadre, in particolare il Frosinone, malato di “pareggite”. Il quarto punto raccolto nelle ultime quattro sfide lascia i giallazzurri nel limbo, né dentro né fuori dalla crisi, un…

Leggi Tutto

L’evento: “Il Canile va in Città” L’iniziativa “Il Canile va in città” si terrà domenica 10 novembre dalle ore 10.30 alle 13.00 presso il Parco Schuster nell’VIII Municipio di Roma. Questo evento vuole avvicinare i cittadini ai cani dei canili di Roma Capitale, con l’obiettivo di favorire la conoscenza e la consapevolezza sull’adozione degli animali. Saranno presenti la Garante degli Animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, e l’Assessora all’Agricoltura e Ambiente, Sabrina Alfonsi. Patrizia Prestipino: Un’occasione per promuovere le adozioni Patrizia Prestipino ha spiegato che l’iniziativa, lanciata lo scorso giugno, ha riscosso grande successo, tanto da essere riproposta. “Il Canile…

Leggi Tutto

A Roma, oggi si è svolta una manifestazione nazionale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore trasporto pubblico locale (TPL) degli autoferrotranvieri. La protesta, organizzata dai principali sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, ha visto la partecipazione di numerosi lavoratori e attivisti provenienti da varie province italiane. In particolare, una folta delegazione di autisti, sindacalisti e attivisti di Frosinone e provincia ha presenziato per chiedere migliori condizioni di lavoro, una riforma strutturale del settore e maggiore sicurezza. Durante la manifestazione, i partecipanti hanno portato avanti le loro richieste di rinnovo del contratto,…

Leggi Tutto

di Luca Santovincenzo, capogruppo di LiberAnagni al consiglio comunale di Anagni Nelle ultime settimane, si è parlato molto di legalità dopo che a Ceccano la Procura Europea ha portato alla luce gravi irregolarità: risorse pubbliche destinate a migliorare la vita dei cittadini sarebbero state intercettate per profitti illeciti, favorendo una ristretta cerchia di persone. Per noi, la legalità è sempre stato un tema centrale; per questo ci siamo recati a Ceccano insieme alla componente Rinnovamento Tesserati PD, esprimendo solidarietà alla Comunità. Ad Anagni, invece, notiamo che le altre forze politiche non mostrano grande interesse per la vicenda. Se, nei giorni…

Leggi Tutto

Incidente autonomo mortale in Via La Quercia Nel pomeriggio di oggi, attorno alle 17.30, un tragico incidente si è verificato a Supino in Via La Quercia, causando la morte di un uomo di 39 anni, Antonio Mattioli, originario di Colleferro ma residente a Supino. Il motociclista, a bordo del proprio veicolo Kawasaki, è rimasto vittima del sinistro in circostanze che sono al vaglio delle autorità competenti. Non sembrebbero esserci altri veicoli coinvolti nel sinistro. Inutile l’arrivo dell’eliambulanza proveniente da Roma. Intervento delle autorità A seguito dell’incidente, una pattuglia del NORM e il Comandante di Stazione dei Carabinieri sono intervenuti prontamente…

Leggi Tutto

Valmontone (RM) – La Leche League Italia propone incontri gratuiti sul tema dell’allattamento, aperti a tutte le mamme interessate e a chiunque voglia sostenerle e accompagnarle in questa fase importante. Il prossimo incontro, si terrà lunedì 11 novembre dalle 10.00 alle 12.00 nella Sala Convegni del Valmontone Outlet in via della Pace. Sarà come sempre dedicato al sostegno e alla condivisione di esperienze tra mamme, offrirà uno spazio sicuro in cui sarà possibile ricevere suggerimenti e risolvere eventuali dubbi legati all’allattamento. La Leche League Italia, (Consulente di zona Daniela, cell. 340-3459131), offre sostegno gratuito, rispondendo a domande e condividendo informazioni…

Leggi Tutto

Controlli straordinari dei Carabinieri a Roma TerminiI Carabinieri della Compagnia Roma Centro, supportati da altre Compagnie del Gruppo di Roma e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona della Stazione ferroviaria di Roma Termini. L’operazione è stata svolta nelle aree di via Cernaia, piazza Indipendenza, via Bachelet, via Varese, via del Castro Pretorio, viale Pretoriano, piazzale Sisto V, piazza di Porta S. Lorenzo, via di San Bibbiana, via Giolitti, piazza dei Cinquecento e viale Einaudi. Questa azione si inserisce nell’iniziativa promossa dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini,…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Giovedì 17 ottobre ha avuto inizio il Progetto La “Cultura imprenditoriale” per valorizzare le risorse del territorio, organizzato dal Liceo Marconi di Colleferro in collaborazione con l’Associazione per La Gestione Della Strada del Vino Cesanese, in attuazione del progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), mirato a promuovere la valorizzazione delle risorse del territorio attraverso un percorso di formazione e orientamento imprenditoriale, rivolto alle classi 3D, 4C e 4A del Liceo Scientifico Marconi, sotto la guida del Dirigente Scolastico – il prof. Antonio Sapone – e delle docenti referenti: la prof.ssa di Matematica e…

Leggi Tutto