Autore: Redazione

di Silvia Scarselletta Domenica 10 novembre – a partire dalle ore 14.30 – lungo il viale Umberto I nel cuore di Piglio avrà luogo la festa in onore di San Martino, protettore della vite, patrono dei viticoltori e dei sommelier. Questo evento rappresenta un’occasione di festa e condivisione che affonda le sue radici nelle tradizioni locali e nel profondo legame con la terra e i suoi prodotti. Lungo il viale si snoderà un mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato, dove sarà possibile scoprire creazioni uniche realizzate a mano, pezzi di storia che raccontano il passato del territorio. Passeggiando tra le bancarelle, i…

Leggi Tutto

Evento teatrale: “Nellie Bly, una donna fenomenale” a Casa Barnekow Sabato 9 e domenica 10 novembre, alle ore 18:30, sarà in scena presso Casa Barnekow lo spettacolo teatrale “Nellie Bly, una donna fenomenale”, un monologo che racconta l’incredibile vita della pioniera del giornalismo investigativo. Il testo è scritto da Luca Simonelli e Sara Carapellotti, con Carapellotti che interpreta la protagonista sotto la regia di Simonelli. La figura storica di Nellie Bly Tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran, ha saputo distinguersi come giornalista investigativa, capitana d’industria e reporter di guerra. La…

Leggi Tutto

L’Istituto Comprensivo Ferentino I annuncia un evento speciale per gli studenti della sede di Fumone: l’incontro con Umberto Guidoni, astronauta, divulgatore scientifico e scrittore di fama internazionale. L’appuntamento è per mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 10:00, presso la Sala “Andrea Lisi” del plesso scolastico, situato in località Pozzi.  “Un’occasione unica per gli studenti – spiega il sindaco Campoli – perché l’evento rappresenta un momento storico per la nostra scuola e per tutto il territorio. Grazie a questa opportunità, gli studenti potranno conoscere da vicino una figura di primo piano nel mondo della scienza e dello spazio, un’occasione che segnerà…

Leggi Tutto

Un invito all’Amore consapevole Da venerdì 1 novembre è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali “Ama Lentamente”, il nuovo singolo di Emilio, una riflessione profonda sul rapporto tra amore e consapevolezza. Scritta da Remo Elia e Luca Sala e prodotta dalla casa discografica La Mia Song, la canzone invita a fermarsi e a esplorare il proprio mondo interiore prima di lanciarsi in relazioni effimere. Gli autori e il significato del brano Nel testo, firmato da Remo Elia e Luca Sala, noti autori per artisti del calibro di Sal Da Vinci, Carmen Consoli, Emma Marrone, e Tiromancino, il…

Leggi Tutto

Le origini dei cavatori di tartufo La 37° edizione della Fiera del Tartufo di Campoli Appennino si propone di raccontare la storia di un’antica tradizione locale, quella dei cercatori di tartufo. A partire dagli anni ’50, alcune famiglie di Campoli Appennino scoprirono che la terra offriva pregiati frutti: i tartufi, il cui commercio prometteva guadagni superiori rispetto alla sola coltivazione agricola. La raccolta di tartufi, inizialmente limitata a pochi pionieri, si è poi diffusa, portando con sé una nuova economia per il paese. Lo sviluppo dell’attività tartuficola Negli anni ’80, la raccolta dei tartufi divenne l’attività trainante dell’economia di Campoli…

Leggi Tutto

La vittoria in trasferta Nel Campionato di Terza Categoria Girone C, la squadra del Frassati Anagni si è imposta con una netta vittoria per 2-0 sul Real Montelanico. Sabato scorso, i ragazzi allenati dai mister Savone e Bottini hanno dominato il campo dall’inizio alla fine, nonostante il primo tempo si sia chiuso sullo 0-0. Durante la prima frazione di gioco, il Frassati Anagni ha creato almeno quattro nitide occasioni senza però riuscire a sbloccare il risultato. L’inizio della riscossa nel secondo tempo Al rientro in campo, la squadra si è mostrata ancora più determinata e, pochi minuti dopo, Alessandro Troise…

Leggi Tutto

di Matteo Franceschetti, responsabile provinciale Lega Giovani Frosinone In occasione del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Lega Giovani di Frosinone desidera esprimere il proprio profondo rispetto e gratitudine a tutti coloro che hanno servito la nostra nazione, sacrificando la propria vita e dedicandosi con onore alla difesa dei valori di libertà e democrazia. Questa giornata non è solo un momento di commemorazione, ma un’importante occasione per riflettere sull’unità del nostro Paese. La storia ci insegna che l’unità è la forza che ha permesso all’Italia di superare le sfide più difficili. È un momento per rinnovare…

Leggi Tutto

Una Vita per l’Arma dei Carabinieri e per lo Sport Sesto Proietti, 66 anni, residente a Paliano e Maresciallo dei Carabinieri in congedo, continua a distinguersi per il suo servizio non solo nell’Arma, ma anche come membro attivo del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Anagni. Fin dall’inizio della sua carriera, Proietti ha dimostrato un profondo impegno sportivo, rappresentando i colori italiani con passione e dedizione. Impegno sportivo e devozione alla Patria Nel corso della sua carriera sportiva, il Maresciallo ha partecipato a numerose maratone in Italia, mantenendo un elevato livello di performance. Le sue gare non solo lo…

Leggi Tutto

Riconoscimenti per Emma Salvi La Experience Dance Academy celebra i successi dei propri allievi, grazie ai risultati ottenuti durante un intenso fine settimana di eventi e concorsi. In particolare, l’allieva Emma Salvi è stata selezionata per il cast della prestigiosa agenzia Background Model Management di Antonella Polini, accedendo a un programma di alta formazione e partecipando a uno shooting con brand rinomati. Questo traguardo rappresenta una significativa opportunità professionale per la giovane Emma, affermando il valore della sua preparazione e della sua innata eleganza. Successo di Angelica Vacarini e Greta Pacifici a Napoli Parallelamente, a Napoli si è svolto il…

Leggi Tutto

Carpineto Romano celebra la castagna Si è conclusa con grande partecipazione la 31ª edizione della Sagra della Callarosta a Carpineto Romano, evento che ha visto il borgo laziale animarsi di turisti e residenti attratti dalle numerose attività organizzate per l’occasione. L’evento, celebrato tra fine ottobre e inizio novembre, è ormai un appuntamento fisso, grazie alla promozione delle tradizioni e dei sapori locali che rendono unica l’atmosfera del paese situato tra i Monti Lepini. Atmosfera tra tradizione e divertimento Le vie del borgo sono state adornate da bancarelle di artigianato e prodotti tipici, dove i visitatori hanno potuto acquistare creazioni artigianali…

Leggi Tutto