Paliano – La questione del biogas a Castellaccio torna prepotentemente al centro del dibattito politico locale dopo la sentenza del TAR del Lazio che ha accolto il ricorso della Società Ingegneria Sostenibile Srl. A riaccendere i riflettori sulla vicenda sono le Consigliere comunali Eleonora Campoli, Emanuela Moroni e Paola Imperoli, del gruppo Insieme, che hanno depositato un’interrogazione a risposta scritta rivolta al Sindaco di Paliano. La storia dell’impianto proposto in località Colle Carcavella – Castellaccio si trascina ormai da tempo e si intreccia con una gestione amministrativa che il TAR ha definito esplicitamente “contraddittoria”. Tutto parte dalla richiesta di autorizzazione…
Autore: Redazione
Un’operazione antiprostituzione su larga scala ha interessato il quartiere EUR di Roma, dove i Carabinieri della Compagnia di Roma Eur hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno del meretricio e il degrado urbano. L’intervento si inserisce nelle linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Daspo urbano per 13 persone Nel corso dei servizi antidegrado mirati, le forze dell’ordine hanno concentrato l’attenzione su tre arterie del quartiere particolarmente interessate dal fenomeno: via Dodecaneso, via del Pinguino e viale Murri. In queste zone, i…
Incidente nella notte in via San Francesco Attimi di paura nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 ottobre a Ceccano, dove un’autovettura è finita contro un’abitazione. Erano circa le 00.10 quando i Carabinieri della Stazione di Ceccano sono intervenuti in via San Francesco a seguito di una segnalazione per un incidente stradale. Secondo quanto ricostruito, una Fiat Panda, condotta da un giovane residente in zona, avrebbe improvvisamente perso aderenza uscendo fuori dalla sede stradale e andando a impattare contro la serranda di una casa privata, provocando danni visibili alla struttura. Immediato l’intervento dei soccorsi Sul luogo sono intervenuti i…
Una notte movimentata quella tra il 17 e il 18 ottobre nel Cassinate, dove i Carabinieri sono stati impegnati in due distinti interventi per contrastare l’attività di malviventi che hanno preso di mira sia attività commerciali che aziende della zona. Furto in officina: sparisce una BMW Il primo episodio si è verificato alle 03.30 circa del 18 ottobre in via Appia a Cassino, dove ignoti si sono introdotti all’interno di un’officina meccanica riuscendo ad asportare una autovettura BMW. L’allarme è scattato immediatamente e i Carabinieri della Sezione Operativa di Cassino si sono precipitati sul posto per avviare i rilievi del…
Una vasta operazione antidroga è stata portata a termine nella Capitale nelle ultime ore, culminata con l’arresto di 15 persone gravemente indiziate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Il blitz, coordinato dalla Procura della Repubblica di Roma, è stato condotto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma attraverso una capillare rete di controlli che ha interessato diverse zone della città. Il bilancio dell’operazione è significativo: sequestrati circa 2,3 chilogrammi di droga di vario tipo, tra cui cocaina, eroina, crack, shaboo, ecstasy, ketamina e hashish, oltre a 4.500 euro in contanti ritenuti provento dell’attività illecita. Gli investigatori hanno smantellato una…
Un pomeriggio carico di emozione e commozione quello vissuto oggi presso la Compagnia dei Carabinieri di Anagni, in via G. Giminiani. I volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni si sono presentati alla sede dell’Arma per consegnare un omaggio floreale in memoria dei tre Carabinieri tragicamente scomparsi durante l’operazione di servizio nel Veronese. A ricevere la delegazione di volontari c’era il vice-comandante Antonio De Crescenzo, accompagnato da diversi militari del presidio anagnino. Un momento breve ma intenso, dove le parole hanno lasciato spazio al silenzio rispettoso e alla condivisione del dolore per una perdita che ha colpito l’intera famiglia…
Un vasto dispositivo di sicurezza ha presidiato ieri pomeriggio le strade di Frosinone, dove le forze dell’ordine hanno dato vita a un’imponente operazione interforze che ha interessato le zone ritenute a maggiore densità criminale del capoluogo ciociaro. L’operazione, disposta dal Questore della Provincia di Frosinone, Dottor Stanislao Caruso, ha visto impegnati in sinergia gli operatori della Polizia di Stato, i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Il servizio straordinario di controllo del territorio ha puntato i riflettori sulla prevenzione e repressione dei reati predatori, sul contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e sulla lotta all’immigrazione clandestina. Le…
SPOLETO – Il centro storico di Spoleto si prepara a diventare la capitale nazionale della pasticceria artigianale. Dal 31 ottobre al 2 novembre, la città umbra ospiterà la sesta edizione di “Dolci d’Italia”, il Festival Nazionale dei Dolci organizzato da Epta Confcommercio Umbria con il contributo e il patrocinio del Comune di Spoleto. Tre giorni di golosità e tradizione, tra cooking show, laboratori per grandi e piccoli e un’Attorta spoletina da record che promette di lasciare il segno. Ospite d’onore l’amatissimo Simone Rugiati, chef e star della televisione italiana, pioniere dei programmi di cucina nel nostro Paese. Il Chiostro di…
ROMA – La stazione ferroviaria Termini torna al centro di un’importante operazione di controllo del territorio. I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno dato vita a un servizio straordinario su vasta scala che ha portato all’arresto di sei persone, gravemente indiziate di furto aggravato, rapina, ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento. L’operazione, condotta nell’area nevralgica dello scalo ferroviario romano, si inserisce nell’ambito delle direttive del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, condivise durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’obiettivo: arginare la microcriminalità diffusa e contrastare i reati predatori che continuano a colpire turisti e…
Una giornata di mobilitazione che segna un punto di svolta per il settore dell’igiene ambientale in provincia di Frosinone. Lo sciopero proclamato dalla FIT CISL ha registrato un’adesione media dell’80% in tutte le aziende del territorio, un dato che fotografa con chiarezza lo stato di disagio e la determinazione dei lavoratori del comparto. La segreteria provinciale della FIT CISL di Frosinone, guidata da Roberto Calcagni, ha espresso grande soddisfazione per l’esito della protesta, definendola «una risposta corale e compatta a una situazione contrattuale insostenibile». Al centro delle rivendicazioni il rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto ormai da tempo, e la…
									 
					









