🟥 UN GRANDE CUORE IN CAMPO PER LA SOLIDARIETÀ 🟥 A Paliano la Partita di Beneficenza a sostegno di “Trenta Ore per la Vita” Sabato 21 giugno il calcio indosserà la maglia della solidarietà. Al Campo Sportivo “Pierluigi Tintisona” di Paliano, a partire dalle ore 17.00, andrà in scena una partita di beneficenza a sostegno dell’associazione “Trenta Ore per la Vita”, il celebre progetto impegnato a offrire cure e accoglienza ai piccoli pazienti affetti da gravi malattie e alle loro famiglie. Un evento promosso con il patrocinio del Comune di Paliano e organizzato con passione dal referente della Nazionale Italiana…
Autore: Redazione
🟥 Arrestato a Patrica mentre ruba in casa 🟥 Bloccato dal figlio dei proprietari e arrestato in flagranza dai Carabinieri Il controllo capillare del territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri si è rivelato ancora una volta decisivo. Nella serata del 16 giugno, i militari della Stazione di Supino, supportati da una pattuglia del Nucleo Radiomobile, hanno arrestato un uomo di 49 anni, residente a Ferentino, colto in flagranza mentre rubava all’interno di un’abitazione di Patrica, in via Ferruccia. 🟥 Sorprende il ladro in camera da letto 🟥 Il figlio dei padroni di casa lo blocca chiudendolo a chiave La scena…
🟥Un richiamo alla responsabilità “Chi governa deve assumersi l’onere delle scelte” Nel suo intervento, l’on. Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio della Camera, rivolge un messaggio chiaro a tutta la classe dirigente del capoluogo ciociaro: in politica, la responsabilità non è negoziabile. Tanto a livello parlamentare quanto nei comuni, chi è stato eletto per governare deve rendere conto in modo serio e diretto, senza delegare a comunicazioni informali o atteggiamenti ambigui. 🟥Stop al “giornalismo ventriloquo” Critica alla comunicazione indiretta: “Serve rispetto per gli elettori” Il riferimento alle dichiarazioni pubbliche rilasciate per conto terzi – definite “ventriloquismo politico” – rappresenta uno…
🟥 Momenti di tensione all’aeroporto di Fiumicino Un principio d’incendio ha coinvolto l’area esterna del Terminal 1 Con un odore acre e un filo di fumo che si levava in cielo, l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino ha vissuto nel primo pomeriggio di oggi alcuni attimi di apprensione. Un principio d’incendio, divampato nella parte esterna del tetto dell’area finger del Terminal 1, ha richiesto il pronto intervento dei Vigili del Fuoco, arrivati sul posto con diversi mezzi specializzati. La causa sembrerebbe essere una guaina impermeabilizzante andata in combustione, forse a causa del caldo torrido o di lavori in corso. In…
🟥 Mattinata infernale per i pendolari tra Cassino e AnagniRitardi fino a 170 minuti per un guasto sulla linea AV Napoli-Roma La giornata è iniziata con enormi disagi per centinaia di viaggiatori diretti verso la capitale o in rientro da sud. Un guasto agli impianti di circolazione sulla linea Alta Velocità Napoli-Roma ha causato ritardi fino a 170 minuti e numerose cancellazioni, con la tratta tra Cassino e Anagni particolarmente colpita. I cartelloni luminosi della stazione Termini di Roma hanno da subito avvisato i passeggeri di ritardi prolungati, scatenando proteste, apprensione e un diffuso senso di frustrazione. 🟥 Il guasto…
🟥 L’inganno e il piano criminale Una falsa urgenza per spillare contanti a un’anziana Nel pomeriggio di ieri, nel Comune di SS. Cosma e Damiano, due uomini, rispettivamente classe 1990 e 1985, entrambi originari di Casoria (NA) e già noti alle forze dell’ordine, si sono resi protagonisti di una truffa in danno di un’anziana donna. I due, con abilità degne di consumati manipolatori, sono riusciti a far leva sulla paura e sull’emotività della vittima, convincendola a consegnare tutto il denaro che aveva in casa. Il pretesto era il presunto debito della figlia della donna nei confronti di Poste Italiane e…
🟥 Controlli mirati contro il caporalato nel territorio pontino L’intervento dei Carabinieri per tutelare legalità e dignità del lavoro Nel quadro delle attività di contrasto al caporalato, fenomeno ancora tristemente presente nel settore agricolo, i Carabinieri della Stazione di Cori, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Latina, hanno effettuato nella giornata di ieri un’ispezione presso un’azienda agricola del territorio. L’intervento, mirato a verificare le condizioni di impiego e il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si inserisce in una strategia più ampia di tutela dei diritti dei lavoratori e di salvaguardia della…
🟥 Un luogo sacro si trasforma in fucina creativaLa Madonna del Popolo diventa casa dell’arte e della comunità Nel cuore di Anagni, la storica Chiesa della Madonna del Popolo si prepara a vivere una seconda vita. A deciderlo è stato il vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, Ambrogio Spreafico, che ha annunciato la concessione dell’antica chiesa sconsacrata allo scultore Jacopo ‘Jago’ Cardillo per trasformarla in un laboratorio artistico permanente. L’iniziativa sarà ufficialmente presentata sabato a Fiuggi, nel corso di una conferenza stampa. 🟥 Un ritorno alle origini per JagoL’artista reinventa la scultura classica nella sua città natale Jago, classe 1987, formatosi…
🟥 Allarme sanità nel Lazio Bloccato lo screening del tumore al colon nelle farmacie: mancano le provette In Lazio si ferma uno dei servizi fondamentali di prevenzione oncologica: lo screening del tumore al colon-retto, effettuato nelle farmacie tramite la ricerca del sangue occulto nelle feci, è stato sospeso per l’assenza delle provette necessarie. La notizia, resa nota dal consigliere regionale Alessio D’Amato, ha generato preoccupazione tra i cittadini e nel mondo politico e sanitario. Secondo D’Amato, si tratta di un segnale allarmante: «Uno stop che mette a rischio la salute di circa 180mila persone». 🟥 L’interrogazione urgente di Alessio D’Amato…
🟥 Un’estate di emozioni ai piedi del Monte Scalambra Dal 22 giugno al 29 settembre, Serrone si trasforma in un palcoscenico di eventi e bellezza Con l’arrivo dell’estate, Serrone si accende di colori, profumi e iniziative. Il borgo ciociaro, incastonato tra le pendici del Monte Scalambra, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un programma ricchissimo che abbraccia sport, arte, musica, teatro, astronomia, tradizioni popolari e tanto buon cibo. Dal 22 giugno al 29 settembre, ogni settimana sarà una scoperta, un’occasione per vivere emozioni autentiche e riconnettersi con la bellezza della natura e delle tradizioni locali. 🟥 Un viaggio…