Controlli serrati sull’A1: la Polstrada fiuta il pericolo Due arresti in pochi giorni dimostrano l’efficacia dei pattugliamenti Un fine settimana ad alta tensione per gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, impegnati in controlli mirati lungo l’autostrada A1. Venerdì scorso, la Sottosezione Polizia Stradale del capoluogo ha fermato una Fiat Punto con a bordo un uomo e una donna. Gli accertamenti hanno rivelato che la passeggera era ricercata per un ordine di carcerazione emesso per reati contro il patrimonio, con una condanna a 2 anni, 11 mesi e 28 giorni di reclusione. Immediato l’arresto. Un uomo in fuga tra…
Autore: Redazione
L’eventoUna giornata dedicata ai cani in cerca di famiglia Domenica 6 aprile, alle ore 10.30 in Largo 3 giugno 1849 a Villa Pamphilj, torna “Il canile va in città”, l’iniziativa organizzata dall’Ufficio della Garante per la tutela e il benessere degli animali di Roma Capitale. L’obiettivo è portare nei parchi e nelle piazze della città i cani ospitati nei canili, per farli conoscere al pubblico e promuoverne l’adozione. Un’occasione unica per avvicinare i romani al mondo dei rifugi e, si spera, regalare a questi animali una seconda chance. Il successo delle edizioni precedentiOltre 300 adozioni e tante storie a lieto…
L’episodioUna multa e una patente sospesa scatenano la bufera Giulia Zangrilli, influencer ciociara con migliaia di follower, è stata fermata nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato a Frosinone mentre guidava utilizzando lo smartphone. Gli agenti delle Volanti, coordinati dal Dirigente Gianluca Di Trocchio, hanno applicato la legge: multa, ritiro della patente per 15 giorni e decurtazione di 5 punti. Una procedura standard, che però ha generato una reazione a dir poco esplosiva da parte della giovane. La reazione socialVideo e insulti: “Poliziotti frustrati e corrotti” Invece di ammettere la mancanza, la Zangrilli ha pubblicato una story infuocata sui suoi…
Decine di famiglie della zona di via Montemarino, ad Anagni, con l’incubo di tornare a vivere anche la prossima estate un incubo quotidiano a causa dell’insufficiente pressione dell’acqua dai rubinetti delle loro abitazioni. Il problema, annoso e mai risolto, si ripropone ogni anno con l’arrivo della bella stagione, costringendo i residenti a fronteggiare enormi difficoltà nella gestione delle attività domestiche più basilari. Un problema cronico mai risolto Calo della pressione e mancanza di interventi efficaci Il disagio è dovuto alla scarsa portanza di un unico tubo, dal diametro ridotto, che serve decine di famiglie, una situazione ormai insostenibile per chi…
La drammatica caduta 35enne ricoverato in codice rosso dopo aver battuto la testa su una fioriera Notte di paura a Boville Ernica, dove un uomo di 35 anni è stato protagonista di un drammatico incidente. Intorno alle 2:30, i Carabinieri della Stazione locale e quelli della Compagnia di Alatri sono intervenuti in via Valle Paradiso, nei pressi di un bar, dopo essere stati allertati per una grave caduta. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe caduto rovinosamente all’esterno del locale, battendo violentemente la testa contro lo spigolo di una fioriera. La scena, angosciante e inaspettata, ha subito destato l’attenzione dei presenti,…
La città di Alatri si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo per il tessuto economico e sociale del territorio: l’Alatri Business & Safety Week. L’iniziativa, promossa dal Comune di Alatri in collaborazione con la CNA Frosinone e sostenuta dalla Camera di Commercio Frosinone Latina nell’ambito del progetto Alatri al Centro, mira a favorire lo sviluppo e la sicurezza delle imprese locali. Un progetto per la crescita imprenditoriale Formazione e supporto strategico per nuove e vecchie imprese L’Alatri Business & Safety Week rappresenta un’occasione imperdibile per imprenditori, aspiranti tali e cittadini interessati a rafforzare le proprie competenze professionali. L’evento…
Il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha inviato una lettera ai vertici di Anas SpA per richiedere un confronto urgente finalizzato alla pianificazione di interventi strategici sulle principali arterie viarie del territorio. L’appello, indirizzato all’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, e al responsabile della Struttura Territoriale Anas Lazio, Marco Moladori, mette in evidenza la necessità di migliorare la sicurezza stradale e la mobilità, con interventi mirati a garantire lo sviluppo economico e la tutela dei cittadini. Un territorio strategico da valorizzare Migliorare la viabilità per rilanciare l’economia locale La Provincia di Frosinone si trova al centro di…
La consigliera regionale Sara Battisti del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione a risposta immediata al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e alla Giunta regionale per fare chiarezza sull’ampliamento dello stabilimento ex Winchester di Anagni, ora gestito dalla multinazionale KNDS Ammo Italy Spa (ex Simmel). Il progetto, che prevede la realizzazione di undici nuovi capannoni su un’area di 2.440 metri quadrati nella zona La Macchia, ha destato forte preoccupazione per l’impatto ambientale e sulla salute pubblica. Rischio ambientale e sicurezza pubblica Produzione di nitrogelatina: un rischio per l’area del SIN Bacino del Fiume Sacco Il nuovo piano produttivo, che mira…
La giovane autrice Elisa Sordi, appena ventenne ma già dotata di un talento letterario spiccato, si prepara a presentare il suo ultimo libro intitolato Inchiostro e Cappuccino. L’evento, attesissimo dagli appassionati di lettura e dagli estimatori della narrativa contemporanea, si terrà presso la libreria Il libro sotto casa di Ferentino il prossimo 5 aprile, con inizio alle ore 18:00. Un sogno che si avvera L’emozione di Elisa: “quasi non riuscivo a crederci” “Quando mi hanno contattata per propormi di presentare IEC in libreria, quasi non riuscivo a crederci”, ha dichiarato emozionata l’autrice alla nostra redazione. “È un piccolo passo verso…
La città di Ferentino è ormai teatro di un degrado urbano sempre più evidente, che preoccupa i residenti e solleva interrogativi sulla sicurezza pubblica. Nel cuore del centro storico, così come nelle zone periferiche, il fenomeno si manifesta con episodi di vandalismo, furti e bivacchi improvvisati, spesso riconducibili a gruppi di giovani che, in assenza di controlli adeguati, si sentono legittimati ad agire senza timore di conseguenze. Ad affermarlo è – in una nota inviata a questa redazione – Claudia Angelisanti, responsabile di Forza Italia Giovani. Secondo quanto asserito da Claudia, a contribuire al clima di insicurezza è la mancanza…