🟥 🟥Un vuoto difficile da colmare Due figure storiche salutano il Comune dopo 19 anni di servizio Con la scomparsa operativa di due assistenti sociali che da 19 anni rappresentavano un punto di riferimento per la comunità di Anagni, si apre un vuoto non solo istituzionale, ma soprattutto relazionale e umano. A denunciare la situazione è Possibile Anagni, gruppo politico di opposizione, che in una nota ufficiale parla di “grande sconcerto” tra gli utenti e nell’intero mondo politico. Il disagio è tangibile soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione, le stesse che nel tempo avevano instaurato con le operatrici…
Autore: Redazione
🟥 Il pontificato raccontato in un’opera d’autore Un viaggio tra misericordia e speranza attraverso la figura di Bergoglio Con una cornice solenne e suggestiva come quella del Fiuggi Expo Jubilaeum, il prossimo 18 giugno 2025, alle ore 18:00, verrà presentato il libro “Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l’umanità del XXI secolo”, scritto dal Gr. Uff. Prof. Sante De Angelis. L’opera, dedicata alla figura di Papa Francesco, intende esplorare il suo pontificato come forza ispiratrice in un mondo segnato da tensioni e incertezze, ponendo l’accento sulla sua azione come simbolo vivente di misericordia e speranza. 🟥 Un autore…
🟥 INCENDIO IN SERATA Supermercato Conad di via Tiburtina colpito da un rogo improvviso Un violento incendio si è sviluppato attorno alle 22:00 di oggi, 16 giugno 2025, all’interno del Supermercato Conad situato lungo via Tiburtina. Le fiamme, alte e minacciose, si sono propagate rapidamente, avvolgendo la struttura tra crepitii e colonne di fumo denso, visibile anche a distanza. video di Christian Liberatori, che ringraziamo L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono accorsi due camion dei Vigili del Fuoco e una jeep operativa, impegnati a contenere l’avanzata del fuoco. 🟥 L’INTERVENTO DEI SOCCORSI Vigili del Fuoco e Carabinieri in…
🟥 UN SUCCESSO COSTRUITO NEL TEMPO Dal sogno alla realtà: il progetto del Frassati Anagni prende il volo La sezione femminile del Frassati Anagni nasce con una visione chiara: promuovere il calcio femminile nella città dei papi, creando opportunità concrete per giovani atlete e costruendo un gruppo vincente. Il progetto, lanciato quattro anni fa e rafforzato nel giugno scorso con la creazione della squadra di calcio a 5, si è subito imposto come una delle realtà più brillanti del panorama regionale. Guidate con determinazione dal mister Giovanni Pacioni, le ragazze del Frassati hanno saputo incarnare lo spirito di sacrificio e…
🟥 Frosinone cambia marcia Una rivoluzione silenziosa per una mobilità più pulita Il futuro della mobilità urbana di Frosinone passa per il silenzio di un motore elettrico. In un momento storico in cui sostenibilità e salute pubblica sono temi sempre più centrali, l’amministrazione Mastrangeli compie un passo decisivo: la rimodulazione del quadro tecnico-economico ha dato il via all’acquisto di nuovi autobus elettrici destinati al trasporto pubblico locale. Un cambio di rotta che mette da parte i vecchi bus alimentati a metano, per abbracciare una tecnologia più moderna, efficiente e rispettosa dell’ambiente. 🟥 Investimenti europei per una città moderna Il progetto…
🟥 LA CULTURA IN PRIMO PIANO Una rassegna pensata per emozionare e coinvolgere I riflettori si accendono nuovamente sulla Villa Comunale di Frosinone con la seconda edizione di “Giugno in Musica”, il festival che unisce grandi nomi della musica classica e contemporanea a un contesto urbano accogliente e accessibile. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa dal Comune di Frosinone attraverso l’Assessorato alla Cultura guidato da Simona Geralico, e affidata alla direzione artistica del Maestro Katia Sacchetti. Un progetto culturale ambizioso, pensato per un pubblico ampio, che spazia dalle sonorità intense del tango argentino fino alle delicate armonie di Chopin e…
🟥 Allarme dalla CGIL: a rischio l’assistenza ai più deboli Il sindacato denuncia la dismissione di un servizio essenziale per la comunità di Anagni Gravissima la situazione che si sta delineando nel Comune di Anagni, dove i servizi socio-assistenziali rischiano di essere smantellati, lasciando senza sostegno concreto circa cinquecento utenti appartenenti a fasce fragili della popolazione. A lanciare un forte appello è lo SPI CGIL di Frosinone Latina, con il sostegno della Lega SPI CGIL di Anagni, che esprime «profonda preoccupazione» per le decisioni dell’amministrazione locale, accusata di voler interrompere una rete professionale consolidata nel tempo. 🟥 Un lavoro delicato…
🟥 Un sabato tra storia e motori Serrone si trasforma in palcoscenico per le Citroën d’epoca Sabato 14 giugno 2025 il borgo di Serrone si è vestito di fascino e accoglienza per ospitare i Citroënisti Anonimi, un gruppo di appassionati di auto storiche del celebre marchio francese. L’iniziativa, ideata e promossa dal presidente Christian Di Gioia, con il vicepresidente Federico Fiore e il tesoriere Gianluca Scaccia, ha trasformato una semplice giornata di raduno in una vera e propria esperienza di viaggio tra cultura, bellezza e memoria. Il rombo delicato dei motori d’epoca ha fatto eco tra i vicoli del borgo,…
🟥 Dal 2009 a oggi: un’intuizione che diventa visione🟥 La storia dell’acquisto della Polveriera e le sue potenzialità inespresse Il viaggio che oggi trova finalmente concretezza è cominciato nel 2009, quando l’allora vicesindaco Daniele Natalia, sotto la guida dell’allora sindaco Carlo Noto, decise di scommettere su un progetto visionario: l’acquisto dell’area dell’ex Polveriera. Un’operazione definita “follia” da molti all’epoca, per via dell’ampiezza — 194 ettari — e del costo elevato: sei milioni di euro. Ma dietro quel “salto nel buio” si celava una visione di lungo termine, un’idea chiara: trasformare quel patrimonio immobiliare in una risorsa strategica per lo sviluppo…
🟥 Escursione con imprevisto sul Monte CacumeLa donna ha perso l’orientamento dopo un malore lungo un sentiero di montagna Il caldo, l’altitudine e la fatica possono trasformare una giornata nella natura in un momento di forte criticità. È quanto accaduto a Giuliano di Roma, dove una donna di 35 anni si è smarrita sul Monte Cacume dopo aver accusato un malore mentre percorreva un sentiero in via Monte Acuto. L’escursionista, rimasta isolata e disorientata, ha allertato i soccorsi tramite il Numero Unico di Emergenza 112, innescando una catena di interventi rapida ed efficace. 🟥 L’intervento dei Vigili del Fuoco di…