Autore: Redazione

Un appuntamento per parlare di futuro La riabilitazione dell’età evolutiva al centro del dibattito Anagni si prepara ad ospitare un importante momento di confronto dedicato alla riabilitazione dell’età evolutiva, un tema di crescente rilevanza per le famiglie e per il tessuto sanitario del territorio. Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’Hotel Colaiaco, si terrà infatti una conferenza stampa che metterà in luce l’alleanza strategica nata tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Polo Riabilitativo Anagni. L’evento rappresenta un’occasione preziosa per comprendere come le istituzioni accademiche, sanitarie e amministrative stiano lavorando insieme per garantire servizi sempre…

Leggi Tutto

Un’operazione portata a termine alle prime luci dell’alba sulla periferia di Veroli è quella che ha visto protagonista un uomo di 46 anni della provincia di Frosinone, già noto alle forze dell’ordine per precedenti analoghi, il quale aveva deciso di fare il pieno di carburante a costo zero, attingendo direttamente dai serbatoi di mezzi pesanti parcheggiati all’interno di un cantiere edile. La tecnica utilizzata era quella classica: un semplice tubo in plastica per estrarre il gasolio dai serbatoi dei veicoli da lavoro. Con pazienza e spregiudicatezza, l’uomo è riuscito a riempire quattro taniche per un totale di circa 250 litri…

Leggi Tutto

Un momento di gioia e soddisfazione Giornata indimenticabile – quella di oggi, 16 ottobre 2025 – per Alessandro Santoro, giovane anagnino, che ha conseguito la laurea presso l’Universitas Mercatorum, università telematica delle Camere di Commercio Italiane. Un traguardo importante che corona anni di impegno, dedizione e passione per gli studi. La prova finale è stata discussa nell’ambito del corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, all’interno della Facoltà di Scienze della Società e della Comunicazione. Sotto la guida della professoressa Martina Di Lollo, Alessandro ha presentato un elaborato in Diritto dell’Unione Europea dal titolo: “Il divorzio del secolo:…

Leggi Tutto

Una storia che interpella le istituzioni Anagni, ottobre 2025 – È una storia che tocca il cuore e che solleva interrogativi importanti quella raccontata da un papà residente ad Anagni, il cui figlio di tre anni è affetto da diabete mellito di tipo 1. A causa della mancanza di un servizio di assistenza sanitaria scolastica, il bambino non può frequentare la scuola dell’infanzia, come spetterebbe a ogni coetaneo. Una situazione che, come denuncia il padre, li sta lasciando soli di fronte a una burocrazia lenta e a un sistema che sembra non avere risposte immediate. Nessuna figura sanitaria per monitorare…

Leggi Tutto

Paura a metà mattina sulla Monti Lepini Frosinone, 16 ottobre 2025 – Attimi di paura, questa mattina poco prima di mezzogiorno, lungo la strada regionale Monti Lepini, nel territorio di Frosinone, a causa di un incidente che ha coinvolto una Fiat 500 con a bordo due donne. L’auto, condotta da una 67enne del luogo, per cause ancora in corso di accertamento, è improvvisamente uscita di strada ed è finita in una scarpata adiacente alla carreggiata. I soccorsi immediati e il trasporto in ospedale Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i sanitari del 118, che hanno soccorso sia la conducente…

Leggi Tutto

Un importante traguardo per la scuola anagnina Anagni, 16 ottobre 2025 – Un prestigioso riconoscimento nazionale per gli studenti della classe 3°B della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Primo di Anagni, che con la loro opera multimediale “La voce nel silenzio” hanno ottenuto una menzione d’onore nell’ambito del Concorso nazionale “Matteotti per le Scuole” – edizione 2024/2025. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Giacomo Matteotti – ETS e dalla Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un concorso per riflettere su libertà e democrazia Giunto alla sua decima edizione, il…

Leggi Tutto

Un mese di scuola già trascorso, ma del doposcuola ancora nessuna traccia. È la situazione paradossale che stanno vivendo decine di famiglie legate al Convitto Principe di Piemonte di Anagni, una struttura gestita dall’INPS che dovrebbe garantire un servizio essenziale per i genitori lavoratori, ma che si trova invece impantanata in una palude burocratica che sta mettendo a dura prova l’organizzazione familiare di molti nuclei. La vicenda parte da lontano, precisamente da luglio 2025, quando è stato pubblicato il bando di ammissione al convitto per l’anno scolastico in corso. Il bando, che riguarda le strutture di proprietà e gestione INPS,…

Leggi Tutto

Il peso della burocrazia sull’imprenditoria italiana Un quadro allarmante emerge dal nuovo studio Un dato che fa riflettere e che fotografa una situazione ormai insostenibile: il 93% delle imprese italiane ritiene che leggi, regolamentazioni e adempimenti burocratici abbiano un impatto problematico sulle loro attività. Di queste, oltre la metà, precisamente il 48%, lo considera significativamente negativo, con conseguente aumento dei costi diretti e indiretti che gravano sulla gestione quotidiana. È quanto emerge dal Rapporto “L’impatto delle criticità della Pubblica Amministrazione sulla competitività e la crescita delle micro, piccole e medie imprese”, realizzato da Conflavoro in collaborazione con la Luiss Business…

Leggi Tutto

Grande successo per l’evento “Il Giardino della Vita”, presentato sabato scorso dall’Associazione Cardinale Ennio Filonardi presso la Sala Consiliare del Comune di Ferentino. Un appuntamento che ha richiamato un folto pubblico e che ha acceso i riflettori su tematiche di fondamentale importanza per il benessere individuale e collettivo. Al centro della giornata, la presentazione del libro “From Cure to Care”, scritto dalla dottoressa Paola Magliocchetti, che insieme alle dottoresse Valentina Romano e Barbara Apponi ha condotto il pubblico in un percorso di riflessione profonda sulla cura di sé attraverso educazione e nutrizione. Le tre relatrici hanno saputo coinvolgere i presenti…

Leggi Tutto

Nella mattinata di martedì, i Carabinieri della Stazione di Morolo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della detenzione domiciliare che segna la conclusione di un percorso giudiziario iniziato diversi anni fa. Il provvedimento, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, riguarda un 45enne del luogo, figura già nota alle cronache giudiziarie locali. L’uomo è stato condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, un comportamento che lede i diritti fondamentali dei membri del nucleo familiare e che la legge punisce con particolare severità. Il fatto contestato risale all’anno 2019 e…

Leggi Tutto