Un nuovo polo giovanile per Serrone, Piglio e Acuto Un’iniziativa per favorire l’aggregazione e la crescita: I comuni di Serrone, Piglio e Acuto hanno dato il via a un ambizioso progetto per creare un polo culturale, artistico e formativo dedicato ai giovani. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Lazio nell’ambito del programma Lazio Aggrega, mira a promuovere l’incontro tra i giovani e a favorire la loro socializzazione. Un’opportunità per i giovani: Tutte le attività previste dal progetto saranno realizzate dall’associazione Giovani Per Sempre, presieduta da Alessandro Felici. L’associazione offrirà ai giovani under 35 una vasta gamma di opportunità, tra cui laboratori di…
Autore: Redazione
Frosinone si prepara a un viaggio nel gusto Un’esperienza culinaria unica nel cuore della città: Domenica 20 ottobre, le vie di Frosinone Alta si animeranno con i profumi e i sapori di oltre 20 aziende locali. L’evento “I tesori del gusto”, organizzato da “Tucci – dal 1958” con il patrocinio del Comune di Frosinone, offrirà ai visitatori un’opportunità unica per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio. Un’iniziativa che valorizza il territorio: L’amministrazione comunale ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, sottolineando l’importanza di promuovere e valorizzare le produzioni locali. “La Città di Frosinone è orgogliosa di ospitare questo evento che celebra la…
Minorenne tenta rapina, scatta il Daspo urbano Frosinone all’erta per la sicurezza pubblica: Nell’ottica di una costante vigilanza e prevenzione, il Questore di Frosinone ha disposto un provvedimento di Daspo urbano nei confronti di un minorenne residente ad Anagni. I fatti: Come ricostruito dai militari dell’Arma dei Carabinieri della Stazione di Anagni, il giovane, all’interno di una sala distributori automatici, ha tentato di estorcere del denaro ad un coetaneo, minacciandolo con un coltello. Nonostante le minacce di morte, la vittima è riuscita a sfuggire all’aggressore. La decisione: In seguito a questi gravi fatti, il Questore ha ritenuto necessario adottare misure…
La notizia, ancora riservata, è destinata a fare scalpore: il 25 novembre prossimo, prima dell’inizio dei lavori ufficiali del G7 a Fiuggi, i Ministri degli Esteri dei sette Paesi più industrializzati al mondo faranno tappa ad Anagni. Un evento di portata internazionale che porterà la città sotto i riflettori dell’attenzione mondiale. Sicurezza e accoglienza – La presenza ad Anagni di così importanti personalità politiche, accompagnate da numerose delegazioni diplomatiche, tra cui quella israeliana, ha richiesto un’attenta pianificazione da parte delle autorità locali. Il Comune di Anagni, in collaborazione con la Questura di Frosinone, sta ponendo in essere una serie di…
Il 26 ottobre 2024, a partire dalle ore 18:00, la splendida Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni ospiterà un importante incontro dal titolo “Sicurezza, prevenzione e prossimità”, organizzato dal quotidiano anagnia.com con il patrocinio del Comune di Anagni. L’evento vedrà protagonisti i Carabinieri del Comando provinciale di Frosinone, con l’obiettivo di approfondire il ruolo centrale dell’Arma nella tutela della sicurezza pubblica. Il tema della sicurezza rappresenta un argomento di crescente rilevanza per la comunità locale, soprattutto in un contesto in cui la prevenzione dei reati e la vicinanza delle Forze dell’Ordine ai cittadini sono elementi fondamentali. Durante l’incontro,…
Grave mancanza di infrastrutture e servizi fondamentali per garantire il corretto funzionamento delle aziende. Ma pure mancanza totale di aree adibite alla sosta dei tir, congenita scarsità di spazi dedicati ai servizi e persino inadeguatezza logistica nella gestione del traffico pesante: sono questi, ma anche molti altri, i gravi problemi cui devono fare fronte, quotidianamente, diverse decine di aziende grandi e piccole che operano nella vasta area industriale di Anagni, periferia sud della città, tra le peggiori d’Italia per quanto riguarda raggiungibilità, utilizzo, comodità, efficienza, praticità, razionalità. Problemi che provocano disagi significativi in grado di compromettere le attività quotidiane delle…
Manifestazione degli studenti contro la violenza Questa mattina, 17 ottobre 2024, gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Martino Filetico” di Ferentino hanno organizzato una manifestazione per sensibilizzare contro la violenza. L’iniziativa è stata promossa all’indomani di un grave episodio che ha coinvolto uno studente dell’istituto, accoltellato ieri all’uscita della succursale della scuola. L’iniziativa dei ragazzi, di per sé encomiabile poiché finalizzata – appunto – a mostrare solidarietà al ragazzo ferito ieri da un suo coetaneo, è stata rovinata da almeno uno dei partecipanti alla protesta che, per qualche insolito motivo, durante la manifestazione ha preso a calci un portone di…
Si era sdraiata sui binari della linea ferroviaria Roma-Civitavecchia con l’intenzione di farla finita, ma l’intervento coraggioso dei Carabinieri ha scongiurato la morte di una ragazza di soli 20 anni. L’azione coordinata della centrale operativa e delle pattuglie sul territorio è stata determinante. Ricevuta la segnalazione, i Carabinieri hanno allertato la Polizia Ferroviaria di Roma, segnalando l’imminente pericolo. A questo punto il traffico ferroviario è stato rallentato, permettendo l’azione di salvataggio dei Carabinieri di Ladispoli. Gli accertamenti sulla vicenda sono tutt’ora in corso, la ragazza dopo le cure del caso è stata dichiarata fuori pericolo.
Una stagione da incorniciare per il Motoclub Ferentino Ottobre 2024 è stato un mese ricco di soddisfazioni per il Motoclub Ferentino. I piloti ciociari hanno dominato le scene motociclistiche nazionali, conquistando numerosi podi e titoli in diverse competizioni. ZAFO TEAM RACING: un secondo posto di prestigio Sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico, Diego Colella, pilota di punta dello ZAFO TEAM, ha ottenuto un brillante secondo posto nella classe SBK96 del CIVClassic. Questo risultato gli ha permesso di conquistare la seconda posizione nella classifica generale del campionato italiano. Anche Mario Tersigni e Gianni Di Sarra hanno disputato una buona gara,…
Provvedimenti per garantire la sicurezza in locali pubblici nella provincia di Frosinone Nell’ambito delle attività di prevenzione per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, la Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone ha concluso un’accurata istruttoria, mirata all’emissione di otto provvedimenti Daspo. Queste misure, richieste dal Questore di Frosinone, dott. Pietro Morelli, seguono segnalazioni di disordini e aggressioni avvenuti in diversi locali della provincia. Le azioni della Questura Dopo un’attenta analisi degli episodi segnalati dal Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Alatri e dalla Stazione dei Carabinieri di Ferentino, sono stati individuati otto individui coinvolti in episodi di tafferugli. Questi soggetti,…