Incidente sul terreno a Gallinaro Verso le ore 17:00 in via Cese a Gallinaro, un uomo di 73 anni, residente del posto, è rimasto vittima di un incidente mentre raccoglieva olive sul proprio terreno. L’uomo è caduto da una scala da un’altezza di circa 2 metri, battendo violentemente la schiena a terra. Soccorsi immediati e trasporto in codice rosso Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno trovato l’uomo vigile ma in condizioni tali da richiedere un intervento rapido. Il 73enne è stato trasportato al campo sportivo di Atina, dove è stato successivamente prelevato da un’eliambulanza e…
Autore: Redazione
Intervento dei Carabinieri ad Anagni Ieri l’altro 10 ottobre, ad Anagni, i Carabinieri hanno bloccato un uomo di 38 anni, di origine georgiana e senza fissa dimora, che si aggirava con fare sospetto insieme ad un altro soggetto, poi riuscito a dileguarsi. L’episodio si è verificato in un condominio situato nel centro storico cittadino. I militari hanno trovato un attrezzo atto allo scasso in possesso del sospettato. Accertamenti e allontanamento Dopo aver trattenuto l’uomo per accertamenti e verifiche, i Carabinieri non hanno riscontrato sufficienti elementi per contestare un furto. Tuttavia, l’attrezzo è stato sequestrato e l’uomo è stato segnalato all’Autorità…
di Silvia Scarselletta Domenica 13 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in Piazza Falcone Borsellino, ci sarà uno degli eventi di rilievo della campagna “Io non rischio”. L’iniziativa – un appuntamento ormai annuale – vedrà la partecipazione di migliaia di volontari della Protezione civile che, volti a una campagna di sensibilizzazione, incontreranno in tutte le piazze d’Italia i cittadini per informarli riguardo ai rischi naturali come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi e per illustrare loro quali sono i comportamenti da adottare per ridurne la presenza e per informarli sulle giuste pratiche da seguire in situazioni di…
Notte di terrore sulla SP Morolense. Intorno alle ore 03:00, un’autovettura Ford Focus è uscita di strada, provocando un incidente dalle conseguenze drammatiche. Una giovane vita spezzata All’arrivo dei soccorsi, i VV.F di Frosinone e il personale del 118 hanno trovato un quadro straziante. Un giovane di 32 anni, residente ad Alatri e di origine albanese, giaceva esanime fuori dall’abitacolo. Purtroppo per lui, ogni tentativo di rianimarlo è stato vano. Gli altri occupanti del veicolo, anch’essi di nazionalità albanese, versavano in gravi condizioni e sono stati immediatamente trasportati presso l’ospedale di Frosinone. Indagini in corso Sul luogo dell’incidente sono intervenuti…
Un premio alla carriera per Daniela Teti Nel corso della convention “Lazio è Valore di Impresa 2024”, svoltasi giovedì pomeriggio nella splendida cornice di Palazzo Chigi Albani a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, è stato conferito il premio “Donne Impresa” a Daniela Teti. Un riconoscimento meritato per la vicepresidente di Confartigianato Frosinone, presidente provinciale Frosinone del benessere, presidente regionale del benessere e vicepresidente donna impresa Lazio, nonché presidente Frosinone donna impresa Lazio. Creatrice del brand Biosalonsora, Daniela Teti ha festeggiato lo scorso settembre i suoi 30 anni di carriera nel settore del benessere. Un evento di grande rilievo…
Sabato Blu della Capitale: un invito a camminare Il 12 ottobre 2024 sarà il Sabato Blu a Roma, un’iniziativa che invita cittadini e turisti a riscoprire il piacere del camminare, attraverso 15 percorsi di trekking urbano, uno per ciascun Municipio della Capitale. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, l’evento aderisce alla XII Giornata nazionale del camminare, organizzata da FederTrek. Itinerari e informazioni online Gli interessati possono consultare il sito dedicato all’evento, www.sabatoblu.roma.it, dove è possibile accedere agli itinerari guidati, conoscere le caratteristiche dei percorsi, visionare le mappe e scoprire la quantità di emissioni inquinanti risparmiate…
Un viaggio nella creatività contemporanea Dal 10 ottobre al 9 dicembre 2024, l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, nella sala Teatro Studio Borgna, ospita la prima edizione di “Lezioni di Creatività Contemporanea”, un ciclo di incontri che vede come protagonisti cinque grandi figure della cultura e dell’arte internazionale. Promosse dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Fondazione De Sanctis e dalla Fondazione Musica per Roma, queste lezioni offrono un’opportunità unica per esplorare il processo creativo di artisti e designer che stanno lasciando un segno indelebile nel panorama contemporaneo. Cinque protagonisti internazionali Il ciclo di lezioni si distingue…
Un evento di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno Sabato 19 ottobre 2024, alle ore 17:30, presso la Casa della Cultura di Sgurgola, si terrà un importante convegno informativo dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Questo incontro rientra nel quadro delle iniziative promosse durante il mese di ottobre, che è tradizionalmente dedicato alla prevenzione di questa patologia, particolarmente diffusa tra le donne, anche in fasce d’età sempre più basse. Il sostegno dell’amministrazione comunale L’iniziativa è fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale di Sgurgola, e in particolare dall’assessorato alle Politiche Sociali, guidato dall’assessore Mario Spaziani. L’obiettivo dell’evento è quello di…
Un omaggio a un grande intellettuale Domenica a Frosinone, nell’area adiacente alla Cascata dello Schioppo sul fiume Cosa, si terrà un evento speciale in memoria di Giuseppe Bonaviri. Nato a Mineo, in Sicilia, Bonaviri è stato non solo un poeta e narratore di fama internazionale, ma anche un medico che ha scelto di vivere e lavorare a Frosinone, lasciando un’impronta indelebile nel territorio. L’importanza di Giuseppe Bonaviri nella letteratura italiana Giuseppe Bonaviri è stato un candidato al Premio Nobel per la letteratura, riconoscimento che testimonia la sua grandezza artistica e intellettuale. Le sue opere hanno contribuito a dare lustro alla…
L’operazione dei Carabinieri di Colleferro Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due cittadini residenti in provincia di Napoli, un 40enne e un 23enne. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Velletri, in seguito a un’indagine che li ha identificati come gravemente indiziati di furto aggravato in concorso. Le indagini sul furto di autovetture L’indagine, condotta dai Carabinieri della Stazione di Valmontone con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro, è partita a seguito del furto di tre autovetture, avvenuto nel…