Autore: Redazione

Inizio indagini Il 3 ottobre 2024, con la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Cassino, si è conclusa un’importante attività investigativa. L’indagine ha riguardato una coppia di 55enni del luogo, sospettati di ricettazione, falso materiale in certificazioni mediche e truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale. I reati sono stati commessi nel periodo compreso tra il 2021 e il 2024. Segnalazione iniziale Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino e avviate dai Carabinieri della Stazione della Città Martire, hanno avuto origine a inizio 2024. Il tutto è partito dalla segnalazione di…

Leggi Tutto

Vico nel Lazio: i piccoli grandi eroi dell’ambiente L’iniziativa Puliamo il Mondo ha coinvolto anche i più piccoli cittadini di Vico nel Lazio. Grazie alla collaborazione tra il Comune e la Scuola Primaria “Padre Francesco Pitocchi”, un gruppo di bambini ha partecipato attivamente alla pulizia di un’area verde del paese. Una mattinata dedicata alla sostenibilità Lo scorso 7 ottobre, armati di guanti e sacchi della spazzatura, i giovani studenti si sono recati presso Fontana la Macchia per ripulire l’area pic-nic, il piazzale e la pista ciclo-pedonale. Con entusiasmo e determinazione, i bambini hanno raccolto rifiuti di ogni tipo, dimostrando una…

Leggi Tutto

Sono più grandi, hanno una forma cilindrica e consentiranno operazioni di scarico e vuotatura più veloci, con benefici per la viabilità e per il decoro. Queste le novità apportate dai nuovi contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti su strada il cui posizionamento è cominciato proprio questa mattina – 8 ottobre 2024 – con il primo contenitore installato su viale Regina Margherita, a ridosso dell’istituto scolastico “Raffaele Ambrosi De Magistris”. Entro pochi giorni, lungo tutto il centro storico, verranno posizionati una decina di altri contenitori del nuovo tipo che andranno ad occupare gli spazi di marciapiedi, aiuole e angoli morti,…

Leggi Tutto

Il Convitto Principe di Piemonte di Anagni, da sempre punto di riferimento per l’educazione di molti bambini, si trova a fronteggiare una situazione di grave disagio. I ritardi nelle iscrizioni e la mancanza di informazioni chiare da parte dell’INPS, ente gestore della struttura, stanno creando non pochi problemi alle famiglie. Un bando dai tempi biblici Il bando nazionale per l’accesso al servizio educativo diurno e residenziale del convitto è stato pubblicato dal 13 al 19 settembre mentre la graduatoria è stata pubblicata con notevole ritardo, il 4 ottobre, ben oltre l’inizio dell’anno scolastico. Questo ritardo ha causato un notevole disagio…

Leggi Tutto

Doppia emergenza meteo sull’Italia: uragano Kirk in arrivo L’Italia è in allerta massima per un evento meteorologico eccezionale: due violente perturbazioni si abbatteranno sul Paese nei prossimi giorni. La prima, già in atto, sta provocando nubifragi e forti piogge, in particolare su Liguria, Toscana, Alpi e Prealpi. La seconda, legata all’uragano Kirk, raggiungerà l’Europa nei prossimi giorni, portando con sé ulteriori precipitazioni e forti venti. Nubifragi e alluvioni: la prima perturbazione Un profondo ciclone nordatlantico ha innescato un peggioramento del tempo sull’Italia, con nubifragi e piogge intense che stanno interessando molte regioni. In particolare, si temono accumuli superiori ai 200…

Leggi Tutto

Il Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina verrà assegnato il prossimo sabato 12 ottobre al professor Sante De Angelis, Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni e Postulatore delle Cause dei Santi in Vaticano. “Nell’ambito delle iniziative destinate ad evidenziare la figura del grande Frate Cappuccino, il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’, giunto alla XXIII edizione, riscuote notevole successo di pubblico e di critica. Nelle precedenti edizioni – si legge nella lettera di conferimento dell’ambitissimo Premio – sono state premiate personalità del mondo religioso, delle istituzioni civili e militari, dello sport, dello spettacolo, della scienza, dell’arte, dell’imprenditoria, della cultura e…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Compagnia di Subiaco, con l’ausilio di militari del NAS e del NIL di Roma, hanno eseguito un ampio servizio di controllo, finalizzato a prevenire e reprimere i fenomeni di criminalità diffusa, con particolare attenzione ai reati predatori e a quelli legati agli stupefacenti. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno arrestato una persona per motivi legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Arrestato un 34enne italiano, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Roma, scaturito da un’attività di spaccio commessa nel 2021. Durante i controlli sulle principali arterie urbane e nelle contrade periferiche, i Carabinieri…

Leggi Tutto

Un’economia a due velocità La provincia di Frosinone presenta un volto industriale variegato e dinamico ma deve essere pronta ad affrontare le sfide e a puntare sull’innovazione. A sottolinearlo ieri – lunedì 7 ottobre 2024 – nel corso di una partecipata conferenza stampa che si è tenuta nella sede di via del Plebiscito, nel capoluogo, Corrado Savoriti, neo-presidente di Unindustria Frosinone, al suo primo confronto con i giornalisti delle testate locali. “La provincia – ha spiegato Savoriti durante l’incontro – si distingue a livello nazionale per l’incidenza del settore industriale sul valore aggiunto, attestandosi al 22%. Settori come la farmaceutica,…

Leggi Tutto

Una mattinata all’insegna della solidarietà Anagni si è tinta di rosa per sostenere la ricerca e la lotta contro il tumore al seno. L’iniziativa “Walk for the cure”, organizzata dai Runners Club Anagni in collaborazione con Komen Italia, ha visto una partecipazione numerosa e appassionata. Un percorso tra storia e solidarietà Partendo da piazza Cavour, i partecipanti hanno percorso un itinerario che ha toccato i luoghi più suggestivi della città. Grazie alla guida esperta di Francesca Ascenzi, i presenti hanno potuto apprezzare le bellezze artistiche e storiche di Anagni. Presenze illustri e un cuore grande Tra i partecipanti, oltre ai…

Leggi Tutto

di Giorgio Alessandro Pacetti Piglio festeggia 51 anni di Pro Loco: una storia di passione e impegno Il 1° ottobre 1973, presso lo studio notarile di Tommaso Ceccaroni, nasceva a Piglio un’associazione destinata a diventare il cuore pulsante della comunità: la Pro Loco. Undici pionieri, tra cui Carlo Monaco, Bruno Ceccaroni e Nazzareno Afilani, posero le basi di un’iniziativa che avrebbe segnato profondamente la storia del paese. Un sogno che diventa realtà Lo scopo era chiaro: creare un punto di riferimento per tutti coloro che desideravano contribuire alla crescita e alla valorizzazione del territorio. Attraverso l’organizzazione di eventi culturali, la…

Leggi Tutto