Ad Anagni, è stato ufficialmente costituito il Tavolo Cittadino dei partiti di Sinistra, Democratici e Progressisti. La nascita di questo spazio di confronto e azione è frutto della collaborazione tra diverse forze politiche: Partito Democratico, Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle, Possibile e Partito Comunista Italiano. L’obiettivo è offrire un’alternativa concreta e propositiva all’attuale amministrazione di centrodestra, che governa la città da oltre sei anni. Critiche all’Amministrazione di Centrodestra La situazione di Anagni è descritta come critica dalle forze politiche promotrici del tavolo: la città viene definita “sporca, abbandonata e mal gestita”. Secondo i rappresentanti dei partiti di sinistra, il degrado…
Autore: Redazione
Sabato scorso, Serrone ha ospitato una delle sue giornate più emblematiche con la celebrazione del II Trofeo San Michele – Cronoscalambra e il “Primo Memorial Pino Aronne”. La vetta del Monte Scalambra è stata teatro di spettacolari voli in deltaplano e parapendio, omaggiando Pino Aronne, fondatore del club “AQUILE DELLO SCALAMBRA” e pioniere del progetto “SERRONE VOLA”. L’evento, organizzato dall’associazione “Abba Noa”, ha offerto agli appassionati la possibilità di sorvolare i cieli, rendendo questo momento un simbolo di libertà e rispetto per la natura, in memoria di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale. Competizione e…
Anagni, cuore pulsante delle ricerche templari: il 42° Convegno L.A.R.T.I. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia La Libera Associazione Ricercatori Templari Italiani (L.A.R.T.I.) è lieta di annunciare che il suo 42° convegno si terrà ad Anagni, città ricca di storia e legami con l’Ordine dei Templari. L’appuntamento è per sabato 12 ottobre presso Casa Barnekov, in via Vittorio Emanuele 83. Un programma ricco di novità Il convegno, aperto al pubblico e gratuito, offrirà un ricco programma di interventi che spazieranno dalla storia architettonica alla figura dei papi anagnini, passando per l’analisi di documenti e reperti archeologici. Dopo i…
Assemblea elettiva FIN Lazio: un nuovo quadriennio Venerdì 27 settembre, presso la Sala Rossa del Foro Italico a Roma, si è svolta l’Assemblea Ordinaria Elettiva del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Nuoto. Un appuntamento fondamentale per eleggere il nuovo consiglio direttivo che guiderà la FIN Lazio nel quadriennio olimpico 2024-2028. Mauretti riconfermato presidente Come da pronostico, è stato riconfermato alla presidenza il Dott. Giampiero Mauretti. Un risultato che premia il suo impegno e la sua visione per lo sviluppo del nuoto nel Lazio. De Vita: un impegno per le società sportive Tra gli eletti, spicca la figura dell’Avv. Emanuele…
La Presidente della Repubblica eletta Claudia Sheinbaum Pardo ha ringraziato sui social media messicani l’Accademia Bonifaciana di Anagni per averle assegnato il Premio Internazionale Bonifacio VIII “…per una della Cultura della Pace…”. “Ringrazio l’Accademia Bonifaciana e la presenza del suo rettore presidente, il dottor Sante De Angelis, per avermi assegnato la 22ª edizione del Premio Internazionale Bonifacio VIII, per la mia carriera accademica e politica”, ha dichiarato il presidente eletto. “Questo riconoscimento – ha continuato la presidente della Repubblica messicana – viene assegnato a coloro che si distinguono per le loro elevate capacità morali, religiose, politiche e sociali ed è…
Pino Pelloni e Luciana Ascarelli con una cerimonia svoltasi nella Sala Bomboniera del Teatro Comunale di Fiuggi, e dedicata all’anticolano Pietro Benezzi, hanno proclamato i vincitori della XV edizione del Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2024 promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni. Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni e dal giornalista Pino Pelloni è andato a Lorenzo Proscio per il libro ”Lo schiaffo di Anagni. La storia, i luoghi, le leggende” (Efesto) e a Vittorio Cotesta per il libro “La Casa del Popolo di Roccagorga” (Atlantide Editore). Riconoscimenti di questa edizione sono andati a Aldo Cagnacci e…
Un’operazione a tutto campo Su disposizione della Procura di Roma, il Comando Provinciale dei Carabinieri ha intensificato i servizi antidroga nel territorio della Capitale, ottenendo risultati significativi. In pochi giorni, sono state arrestate ben 30 persone, tutte gravemente indiziate del reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Il centro storico nel mirino Particolarmente attenzionate sono state le zone del centro storico, frequentate da giovani e turisti. A Ponte Sisto, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Farnese hanno arrestato in flagranza due cittadini marocchini sorpresi a cedere droga a un acquirente. Analoghe operazioni sono state condotte a piazza Trilussa, dove i…
Un’utilitaria – peraltro non di recentissima immatricolazione – è stata rubata ieri sera, sabato 29 settembre 2024, in pieno centro ad Anagni. L’auto, una Fiat Panda, era stata parcheggiata nei pressi dell’ex ospedale di Anagni dalla proprietaria che, una volta tornata a prenderla, non l’ha più trovata. Immediata è scattata la denuncia alla Stazione dei Carabinieri di Anagni.
Un violento impatto Veroli è stata teatro di un drammatico incidente stradale nella notte. Intorno alle 23:00, sulla provinciale via Maria Tronco, un’autovettura Ford Fiesta, condotta da un uomo di 48 anni, è uscita di strada finendo la sua corsa contro il guard rail. Soccorso in codice rosso La violenza dell’impatto ha provocato gravi ferite al conducente. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 che hanno subito constatato la gravità delle condizioni dell’uomo. Data l’urgenza, è stato disposto l’elitrasporto presso l’ospedale Gemelli di Roma. Qui, il 48enne è stato ricoverato in terapia intensiva in codice rosso. Le sue condizioni…
Un bilancio solido per il futuro Si è tenuta ieri mattina, presieduta da Alessandra Cretaro, l’adunanza pubblica del consiglio comunale di Veroli. Tra i principali punti all’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2023 e della variazione di bilancio di previsione triennale 2024-2026. Parere positivo dell’Organo di revisione L’assessore al ramo, Elena Di Nicuolo, ha illustrato nel dettaglio il bilancio consolidato, sottolineando il parere favorevole espresso dall’Organo di revisione. “L’Organo di revisione ha invitato a rispettare il termine previsto per la trasmissione del Bilancio consolidato e alla trasmissione dei dati corrispondenti a quelli approvati in sede di deliberazione consiliare”,…